:

Che cos'è la sicurezza nei luoghi di lavoro?

Gioacchino Rossi
Gioacchino Rossi
2025-06-09 14:59:55
Numero di risposte : 27
0
La sicurezza sul lavoro consiste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dal datore di lavoro, dai suoi collaboratori ( i dirigenti e i preposti), medico competente e dai lavoratori stessi.
Francesca Russo
Francesca Russo
2025-05-31 09:22:26
Numero di risposte : 38
0
Per “sicurezza sul lavoro” si intende una condizione necessaria per assicurare al lavoratore una situazione lavorativa nella quale non ci sia il rischio di incidenti. Il luogo di lavoro deve essere quindi dotato degli strumenti necessari a garantire un certo grado di protezione contro la possibilità del verificarsi di tali incidenti. Dal punto di vista giuridico per “sicurezza sul lavoro” si intendono le attività volte a garantire misure di prevenzione e protezione, adottate dal datore di lavoro e dai lavoratori stessi. Per prevenzione si intende il complesso di misure necessarie per evitare o diminuire i rischi professionali, nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno. Per valutazione dei rischi invece si intende la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Leggi anche

Quale normativa disciplina la sicurezza degli impianti sportivi?

Il DM 13 agosto 2024 riforma le normative sulla sicurezza degli impianti sportivi in Italia, aggiorn Leggi di più

Quali sono le norme alle quali fare riferimento nella costruzione di impianti sportivi agonistici?

Tutte e tre le tipologie di impianti sportivi devono, non solo, essere conformi alle norme del Coni, Leggi di più

Quarto De rosa
Quarto De rosa
2025-05-31 04:06:09
Numero di risposte : 29
0
Per sicurezza sul lavoro si intende una condizione necessaria per assicurare al lavoratore una situazione lavorativa nella quale non ci sia il rischio di incidenti. Il luogo di lavoro deve essere quindi dotato degli strumenti necessari a garantire un certo grado di protezione contro la possibilità del verificarsi di tali incidenti. Dal punto di vista giuridico per sicurezza sul lavoro si intendono le attività volte a garantire misure di prevenzione e protezione, adottate dal datore di lavoro e dai lavoratori stessi. Per prevenzione si intende il complesso di misure necessarie per evitare o diminuire i rischi professionali, nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno. Per valutazione dei rischi invece si intende la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione per la salute e la sicurezza sul lavoro. Nel nostro paese, la salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, conosciuto anche con il nome di Testo unico sulla sicurezza sul lavoro.
Tristano Caruso
Tristano Caruso
2025-05-31 02:43:41
Numero di risposte : 20
0
La sicurezza sul lavoro consiste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione che devono essere adottate dal datore di lavoro, dai suoi collaboratori, medico competente e dai lavoratori stessi. La sicurezza sul lavoro consiste in misure di prevenzione e protezione tecniche, organizzative e procedurali.

Leggi anche

Quale riferimento normativo richiama gli spazi per lo sport?

Il decreto del Ministero dell'Interno, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 199 e datato 13 agosto Leggi di più

Quando è obbligatoria la squadra di emergenza?

Il D.Lgs 81/08 prevede che il Datore di Lavoro designi le cosiddette squadre di emergenza, ovvero i Leggi di più