:

Dove posso volare con un drone sotto i 250 grammi?

Boris Basile
Boris Basile
2025-07-05 03:45:40
Numero di risposte : 28
0
Lo spazio aereo ha le sue regole per cui non è sempre permesso il volo con il vostro drone anche se ha un peso al di sotto dei 250 grammi. È sempre proibito il sorvolo su assembramenti di persone. Non volare ad altezze superiori a 120 metri. Nel caso di un’operazione con modalità attiva “follow me” è consentito raggiungere una distanza massima tra Uav e Pilota di 50 metri.
Roberto De Angelis
Roberto De Angelis
2025-07-05 00:50:06
Numero di risposte : 20
0
Per i piloti di UAS di peso inferiore ai 250 grammi, dotati di telecamera, non è obbligatorio il conseguimento dell’attestato del pilota. Permane l’obbligo del soddisfacimento dei requisiti di cui ai punti 1, 3 e 4, nonché il rispetto della regolamentazione Europea relativa alla sottocategoria A1. Se il drone pesa meno di 250g e non è dotato di dispositivi per la registrazione audio o video, non è obbligatoria la registrazione come operatore. Se il drone è definito giocattolo non è obbligatorio rispondere ai punti 1,2,3,4.

Leggi anche

Quali sono le aree vietate ai droni?

Volare senza permesso nelle zone aeroportuali sottoposte a restrizione di volo è illegale e può comp Leggi di più

Dove lavorare con i droni?

I droni sono molto richiesti in vari settori lavorativi per la loro tecnologia e innovazione. Infat Leggi di più

Joseph Marchetti
Joseph Marchetti
2025-07-04 23:32:28
Numero di risposte : 24
0
E’ sempre proibito il sorvolo su assembramenti di persone. Lo spazio aereo ha le sue regole per cui non è sempre permesso il volo con il vostro drone anche se ha un peso al di sotto dei 250 grammi. A tal proposito è necessario verificare sempre le carte aeronautiche AIP e il Portale D-flight. Non volare ad altezze superiori a 120 metri. La necessità di registrazione del mezzo, da parte dell’operatore, è necessario se l’UAV in questione è munito di telecamera.
Monia De Angelis
Monia De Angelis
2025-07-04 21:58:20
Numero di risposte : 38
0
Per i piloti di UAS di peso inferiore ai 250 grammi, dotati di telecamera, non è obbligatorio il conseguimento dell’attestato del pilota. Permane l’obbligo del soddisfacimento dei requisiti di cui ai punti 1, 3 e 4, nonché il rispetto della regolamentazione Europea relativa alla sottocategoria A1. Se il drone pesa meno di 250g e non è dotato di dispositivi per la registrazione audio o video, non è obbligatoria la registrazione come operatore. Se il drone è definito giocattolo non è obbligatorio rispondere ai punti 1,2,3,4. È necessario controllare le zone consentite o vietate sul portale d-flight. Per ulteriori dettagli consultare la pagina “Voli con droni (UAS): limitazioni e riserve dello spazio aereo”.

Leggi anche

Quanto costa fare uno spettacolo con i droni?

Il costo di un’opera di questo genere può variare notevolmente. Per uno spettacolo di piccole dimen Leggi di più

Dove non si possono usare i droni?

I paesi in cui è vietato usare droni o in cui ci sono comunque molte limitazioni sono Antartide Azer Leggi di più