:

Cos'è la pavimentazione in gomma colata?

Vera Basile
Vera Basile
2025-09-06 05:00:55
Numero di risposte : 30
0
Pavimenti in gomma colata pavimento in gomma colata antitrauma: è costituito da granuli di gomma e collanti a base poliuretanica. Il pavimento è composto da un primo strato di base formato da granuli grezzi di gomma riciclata, mentre lo strato superiore di finitura è costituito da granuli in gomma colorata che andranno a dare vita al disegno o alla semplice colorazione finale. La pavimentazione antitrauma è elastica, drenante, antiscivolo e atossica ed è ideale per parchi giochi, aree sportive e ambienti ludici in quanto garantisce la massima elasticità e protezione in caso di caduta.
Sabino Fiore
Sabino Fiore
2025-08-28 08:43:00
Numero di risposte : 30
0
Pavimentazione antitrauma in gomma colata in opera EPDM 100% per parco giochi. Pavimentazione sintetica monolitica ad alto assorbimento d’impatto, drenante, stratificata, realizzata con appositi granuli in gomma che conferiscono alla pavimentazione la proprietà TEXFINE una superficie con finitura ulteriormente morbida rispetto alle convenzionali superfici per parchi gioco. La gomma è costituita da SBR TECH per lo strato base e da EPDM per lo strato di finitura eliminando così il rischio di emissione di sostanze inquinanti che possono derivare dall’uso di SBR derivato dall’utilizzo di pneumatici. Ideale per aree gioco, vialetti pedonali con elevato confort ed elevato valore estetico.

Leggi anche

Quando è obbligatoria la pavimentazione antitrauma?

La pavimentazione antitrauma è obbligatoria quando l’altezza di caduta supera i 60 cm. In questi cas Leggi di più

Quanto costa la pavimentazione antitrauma?

Inoltre sono disponibili i seguenti spessori: 5 cm: € 43,90 mq - HIC 1.60 mt 8 cm: € 62,90 mq - HIC Leggi di più

Marieva Martino
Marieva Martino
2025-08-21 17:02:56
Numero di risposte : 32
0
La gomma colata, realizzata in EPDM, è frutto di un processo di vulcanizzazione che lega la gomma allo zolfo, migliorandone elasticità e resistenza. La composizione dei pavimenti in gomma colata prevede due strati: uno interno in gomma SBR, per la resistenza e l'impermeabilità, e uno esterno in EPDM, che garantisce colori vivaci e un'efficace protezione dall'usura. La durata e l'efficacia della Pavimentazione in Gomma Colata dipendono anche dalla corretta manutenzione, che include pulizia regolare con saponi neutri e acqua, oltre a ispezioni periodiche per assicurare l'integrità della superficie. Dal concepimento alla realizzazione, fino alla manutenzione, la Pavimentazione Antitrauma in Gomma Colata rappresenta una soluzione all'avanguardia per la sicurezza e il divertimento nei parchi gioco. La sua capacità di ammortizzare le cadute, insieme all'alto grado di personalizzazione e alla facilità di manutenzione, la rende ideale per creare ambienti ludici sicuri, inclusivi e stimolanti.
Clara Riva
Clara Riva
2025-08-11 22:01:47
Numero di risposte : 29
0
La pavimentazione in gomma colato in opera si è rivelata un'importante innovazione nel campo delle strutture per parchi gioco negli ultimi anni. Un ulteriore passo in avanti nel magico mondo del gioco, nel quale la pavimentazione non è più relegata semplicemente al suo compito di protezione, ma acquista valenza di gioco in sé, data l’innumerevole possibilità di creare forme, alternanza di colori, figure anche tridimensionali. La pavimentazione colato è conforme alle normative vigenti (UNI-EN 1177) e viene posata con una gettata unica per un risultato senza giunture, omogeneo, che da vita ad una superficie piana, che copre ogni spazio e raggiunge ogni estremità dell’area preposta per il gioco per lo sport. Il materiale con cui la pavimentazione viene realizzata è assolutamente atossico, derivante da materie prime riciclate e naturali, riciclabile ancora al termine del suo utilizzo e da origine ad un prodotto longevo e resistente alle più svariate condizioni climatiche, garantendo su tutta la superficie un livello di elasticità costante. Grazie alla possibilità di mixare colori ed effetti la pavimentazione può diventare di per sé un gioco allegro e divertente, oppure segnalare aree del parco attrezzate per utilizzi differenti, come ad esempio una separazione tra spazio ludico e spazio sportivo.

Leggi anche

Cosa si intende per pavimentazione esterna?

Le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano conten Leggi di più

Cosa mettere sotto lo scivolo?

Le piastre da 45 mm appoggiate su superfici rigide assorbono le cadute fino da una altezza di cm 150 Leggi di più

Danny Galli
Danny Galli
2025-08-11 18:57:23
Numero di risposte : 22
0
La colata in gomma emerge come una delle metodologie più efficaci e versatili per creare superfici sicure e senza giunture, ideali per parchi giochi, percorsi pedonali e aree sportive. Le colate in gomma sono un processo in cui la gomma viene applicata in forma liquida su una superficie preparata, permettendo di ottenere pavimentazioni continue che si adattano facilmente a forme e dimensioni diverse. Questa caratteristica le rende particolarmente apprezzate in contesti dove la sicurezza è fondamentale, come nelle aree dedicate ai bambini, dove il rischio di infortuni in caso di cadute deve essere minimizzato. Le pavimentazioni antitrauma in gomma colata offrono un’ottima ammortizzazione, riducendo significativamente il rischio di lesioni e garantendo un ambiente di gioco sicuro. Le pavimentazioni gommate vantano numerosi vantaggi. La mattonella in gomma antitrauma offre un’ottima ammortizzazione, riducendo il rischio di infortuni in caso di cadute. Le colate in gomma possono essere personalizzate in termini di colori e design, permettendo di creare superfici attraenti e integrate nel contesto architettonico circostante. Le colate possono essere applicate rapidamente e senza interruzioni, riducendo i tempi di inattività durante l’installazione. Le applicazioni delle colate in gomma sono infinite. Le nostre colate in gomma si pongono come una soluzione ideale per chi cerca una pavimentazione in gomma di alta qualità.
Isabella Martini
Isabella Martini
2025-08-06 00:38:20
Numero di risposte : 31
0
Lo strato interno, che ha uno spessore variabile in base all’altezza di caduta, è realizzato in SBR rettificato e rigenerato, un copolimero stirene-butadiene con ottima resistenza alla deformazione, all’abrasione e all'acqua. Lo strato esterno è il “tappeto di usura” spesso dai 13 ai 15 millimetri. Può essere in gomma EPDM, la gomma etilene-propilene diene, un composto estremamente resistente agli agenti atmosferici, al calore e agli agenti chimici colorata in pasta al 100% oppure in melangiato tra EPDM colorato e SBR rettificato e rigenerato.

Leggi anche

Come si posa la pavimentazione antitrauma?

La posa di un pavimento antiurto inizia dagli angoli. Procedi in tal senso: posa le piastrelle o le Leggi di più

Quanto costano i rotoli di pavimento antitrauma?

Il prezzo originale era: 39,00 €. Il prezzo attuale è: 29,26 €. IVA incl.al m2 Extra sconto 10% (pr Leggi di più

Davis Barone
Davis Barone
2025-08-01 01:58:54
Numero di risposte : 33
0
La gomma colata è un tipo di pavimentazione realizzata utilizzando un composto di gomma granulare mescolato con una resina poliuretanica. Questo composto viene versato direttamente sul pavimento esistente e livellato per creare una superficie continua e uniforme. La gomma colata è comunemente utilizzata in ambienti come parchi giochi, palestre, piste ciclabili, aree di gioco per bambini e spazi pubblici grazie alle sue proprietà di sicurezza, resilienza e durabilità. Essa offre un’ammortizzazione agli urti, è resistente all’usura e agli agenti atmosferici, e può essere personalizzata in termini di colori e tematizzazioni. La gomma colata è un materiale versatile e resistente, impiegato in svariati settori industriali e artigianali. Le sue caratteristiche la rendono ideale per la realizzazione di manufatti su misura, conforme complesse e geometrie precise.
Matilde Guerra
Matilde Guerra
2025-07-21 15:44:34
Numero di risposte : 27
0
La gomma colata è un materiale di alta qualità, resistente e flessibile, che viene versato direttamente sul pavimento in modo da creare una superficie continua e omogenea. La sua particolare struttura permette di assorbire gli urti e gli impatti, evitando così lesioni e traumi da caduta. I pavimenti antitrauma in gomma colata sono una soluzione sempre più diffusa e apprezzata in vari ambienti, sia pubblici che privati.

Leggi anche

Qual è la pavimentazione esterna più economica?

Il calcestruzzo, molto economico e resistente, ha un prezzo di 20-30 euro al metro quadro. Un altro Leggi di più

Cosa si può fare in giardino senza permessi?

Tra gli interventi che possiamo fare spiccano alcune opere di arredo, come il barbecue in muratura. Leggi di più

Nadia Ferretti
Nadia Ferretti
2025-07-15 22:46:06
Numero di risposte : 27
0
La colata in opera è composta da mattonelle gommate ottenute dal riciclo della gomma, contribuendo a un minore impatto ambientale. Questa soluzione offre numerosi vantaggi: assorbe gli impatti, resiste agli agenti atmosferici e richiede poca manutenzione. Le mattonelle antitrauma in gomma sono particolarmente efficaci per creare una superficie morbida e sicura, evitando che le cadute possano causare danni. Le pavimentazioni anti-urto garantiscono una protezione ottimale anche nelle aree più trafficate del parco, come vicino alle altalene o alle strutture di arrampicata. Un ulteriore vantaggio delle mattonelle gommate è la loro capacità di resistere a lungo nel tempo, anche sotto condizioni climatiche estreme. Non solo proteggono i bambini, ma migliorano anche l’aspetto estetico dell’area gioco, rendendola più accattivante e funzionale. Inoltre, l’installazione è rapida e semplice, riducendo i tempi di inattività del parco e garantendo una continuità nell’utilizzo da parte dei bambini. Investire in pavimenti antishock nei parchi giochi significa garantire uno spazio sicuro e inclusivo per i più piccoli, migliorando la qualità della vita urbana. Con le soluzioni RPN, sicurezza e sostenibilità vanno di pari passo, offrendo prodotti innovativi e rispettosi dell’ambiente. La mattonella gommata, durevole e facilmente installabile, è ideale per ogni tipo di progetto, sia pubblico che privato, e rappresentano una scelta perfetta per chi desidera un parco giochi sicuro e al passo con i tempi.
Nicola Fabbri
Nicola Fabbri
2025-07-04 02:14:51
Numero di risposte : 24
0
La pavimentazione in gomma colata è un materiale poroso formato da granuli in gomma e collanti a base poliuretanica che viene mescolato e posato direttamente sul posto per mezzo di appositi macchinari. Si compone di due strati: la base formata da granuli grezzi di gomma riciclata la finitura, ovvero uno strato superiore, formata da granuli in gomma di diversi colori che possono formare disegni o no. La pavimentazione in gomma colata si è guadagnata il successo nei parchi gioco perché può vantare una consistenza naturalmente antiscivolo, anche in condizioni di fondo bagnato o con un alto tasso di umidità. La struttura in gomma rende la pavimentazione morbida e antiurto aumentando la sicurezza in caso di cadute accidentali. La pavimentazione in gomma colata in opera permette di realizzare superfici compatte e continue, atossiche e facili da lavare.