:

Cosa si può fare in giardino senza permessi?

Gelsomina Conti
Gelsomina Conti
2025-08-12 18:47:07
Numero di risposte : 19
0
Si possono installare senza pratiche edilizie le installazioni che sono rimovibili, cioè facilmente spostabili senza opere murarie, non sono fissate al suolo in modo permanente, non costituiscono volumi chiusi, hanno dimensioni contenute, sono realizzate con materiali leggeri e facilmente rimovibili. Gli elementi da valutare con attenzione includono barbecue in muratura, gazebi, pergolati e tettoie, piscine, anche se smontabili, casette degli attrezzi o sull’albero, verande e serre, fontane, sculture, fioriere, panchine fisse o ancorate al suolo, spazi gioco per bambini, se queste strutture sono temporanee, leggere e non ancorate stabilmente. Nel progettare uno spazio esterno, è fondamentale chiedersi se gli elementi che si intende installare richiedano autorizzazioni. Se il tuo intervento non rientra nell’Edilizia Libera, è obbligatorio procedere secondo quanto previsto dal Testo Unico dell’Edilizia. Procedere senza i permessi richiesti può portare a sanzioni amministrative pesanti.
Violante Grassi
Violante Grassi
2025-07-31 15:57:55
Numero di risposte : 33
0
Nel giardino di una proprietà privata è possibile costruire, senza bisogno di un permesso, una serie di strutture e oggetti che non alterino in modo significativo l’uso della proprietà o che non siano permanenti. Alcuni esempi includono pergolati, gazebo, casette per attrezzi, giostre e altalene per i bambini, fontane e laghetti artificiali, recinzioni basse o decorative, vasi e aiuole, piccole serre, barbecue, forni per la pizza, tavoli e sedie da esterno, zone per il compostaggio o per il riciclaggio.

Leggi anche

Quando è obbligatoria la pavimentazione antitrauma?

La pavimentazione antitrauma è obbligatoria quando l’altezza di caduta supera i 60 cm. In questi cas Leggi di più

Quanto costa la pavimentazione antitrauma?

Inoltre sono disponibili i seguenti spessori: 5 cm: € 43,90 mq - HIC 1.60 mt 8 cm: € 62,90 mq - HIC Leggi di più

Cirino Amato
Cirino Amato
2025-07-31 11:03:27
Numero di risposte : 29
0
Rientrano in questa fattispecie la sostituzione e il rinnovo del pavimento, oppure l’installazione di una ringhiera o la messa in opera di un parapetto. Installare arredamento da giardino non necessita nessuna autorizzazione. Tra gli interventi che possiamo fare senza permessi c’è il barbecue in muratura, la realizzazione dei ripiani o delle panche in muratura e pietra e la sistemazione di fioriere e sculture in pietra. Per costruire un pergolato senza seguire le regole urbanistiche bisogna rispettare determinate condizioni. La copertura non deve essere con una tettoia ma rimanere filtrante e soprattutto la struttura deve essere leggera e facilmente rimovibile. Lo stesso dicasi per i gazebo che non devono essere infissi al suolo e soprattutto avere piccole dimensioni. Tutte le opere devono essere facilmente rimovibili.
Domenica Sala
Domenica Sala
2025-07-31 10:21:33
Numero di risposte : 28
0
Secondo il glossario semplificato dell’edilizia libera si può procedere senza permessi per installare gazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo. Le pergole rientrano negli esempi di edilizia libera previsti dalla legge. Se le pergole sono realizzate con materiali leggeri, non sono stabilmente fissate al suolo e si può procedere in maniera agevole allo smontaggio, si possono realizzare senza permessi. Il pergolato, che ha solo natura ornamentale, è costituito da un’impalcatura formata da montanti verticali ed elementi orizzontali. La sua struttura leggera fa da sostegno a piante rampicanti, che danno ombra e riparo e non ha bisogno di autorizzazioni. Il gazebo realizzato in struttura leggera, di limitate dimensioni e non stabilmente fisso al suolo si può realizzare senza permessi. Si può procedere senza permessi per installare pergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo. Si può procedere senza permessi per installare tenda. Si può procedere senza permessi per installare pergola addossata e autoportante. Si può procedere senza permessi per installare copertura leggera di arredo.

Leggi anche

Cosa si intende per pavimentazione esterna?

Le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano conten Leggi di più

Cosa mettere sotto lo scivolo?

Le piastre da 45 mm appoggiate su superfici rigide assorbono le cadute fino da una altezza di cm 150 Leggi di più

Elda Mancini
Elda Mancini
2025-07-20 07:03:30
Numero di risposte : 26
0
È possibile agire liberamente, rientrando nell’Edilizia Libera, quando abbiamo intenzione di inserire nel nostro giardino gli elementi che siano: rimovibili: possibilità di rimozione e spostamento facile senza grandi difficoltà temporanei: non fissati al suolo in modo permanente: aperti: non strutture chiuse dimensioni limitate: non rientrano in questa sezione, gli elementi di dimensioni troppo grandi ed estese costruiti con materiali leggeri: vietati gli elementi realizzati con materiali pesanti, che modifichino il volume della casa e la cui demolizione sia difficoltosa. Ecco nel dettaglio alcuni degli elementi più comuni che potremmo ritrovare nei nostri giardini o che vorremmo aggiungere e sui quali dovremmo porre particolare attenzione chiedendoci se rispettino o meno i parametri accennati nel paragrafo precedente: aree ludiche esterne con giochi barbecue casette degli attrezzi casette sull'albero fioriere fontane gazebo panchine pergolati piscine sculture in pietra serre tettoie verande etc.
Ethan Pellegrino
Ethan Pellegrino
2025-07-14 21:15:35
Numero di risposte : 26
0
Normalmente tali costruzioni possono essere realizzate nel regime di edilizia libera, ma anche qui, come sempre, questo dipende dalle caratteristiche della struttura. Ciò che bisogna considerare in questi casi infatti non è tanto il materiale o la tipologia di struttura, quanto le caratteristiche legate alla durevolezza e all’utilizzo della costruzione. In ogni caso, il giudizio finale è stato dato appunto con la sentenza dell’11 ottobre 2021, in cui il TAR Campania ha decretato comunque il respingimento del ricorso, in quanto infondato. Il TAR Campania ha motivato il respingimento del ricorso affermando che non è possibile dimostrare che il manufatto in calcestruzzo è stato realizzato nel 1958, come il soggetto sostiene. Per tutti questi motivi, il TAR ha rigettato il ricorso del soggetto, decretando l’idoneità dell’ordinanza di demolizione disposta dal Comune di Trecase e confermando quindi la necessità di demolire gli abusi.

Leggi anche

Come si posa la pavimentazione antitrauma?

La posa di un pavimento antiurto inizia dagli angoli. Procedi in tal senso: posa le piastrelle o le Leggi di più

Quanto costano i rotoli di pavimento antitrauma?

Il prezzo originale era: 39,00 €. Il prezzo attuale è: 29,26 €. IVA incl.al m2 Extra sconto 10% (pr Leggi di più

Luisa Conte
Luisa Conte
2025-07-04 02:17:07
Numero di risposte : 38
0
Pergolati, verande leggere, serre temporanee e coperture mobili sono esempi di costruzioni che rientrano nell’edilizia libera. L’edilizia libera è regolata dal Decreto Semplificazioni e consente di realizzare alcune opere senza richiedere permessi o autorizzazioni. Queste strutture sono spesso modulari e adattabili, perfette per chi vuole ampliare o modificare gli spazi in modo rapido e flessibile. Un pergolato in legno con teli ombreggianti è perfettamente consentito se non ancorato stabilmente al terreno. Devono essere rimovibili e non avere fondamenta permanenti. Strutture temporanee per proteggere coltivazioni stagionali o creare un piccolo orto casalingo. Devono essere mobili, senza fondazioni, e non occupare una superficie troppo ampia. Piccoli contenitori per attrezzature da giardino o fai-da-te. Devono essere di dimensioni contenute e non alterare il paesaggio circostante. Pergolati Fotovoltaici: Ideali per produrre energia elettrica per la casa. Serre Solari: Strutture che utilizzano il calore del sole per riscaldare gli spazi interni. Illuminazione a LED Alimentata da Energia Solare: Perfetta per giardini e aree esterne. Sì, purché sia di dimensioni ridotte, removibile e non alteri l’aspetto esterno dell’edificio. Legno, alluminio e policarbonato sono materiali leggeri, resistenti e adatti per costruzioni temporanee.
Lauro Donati
Lauro Donati
2025-07-04 02:02:17
Numero di risposte : 23
0
Tra gli interventi che possiamo fare spiccano alcune opere di arredo, come il barbecue in muratura. Il tutto deve essere realizzato nel rispetto della normativa di sicurezza e antincendio. Si possono anche realizzare dei ripiani o delle panche in muratura e pietra. Inoltre, per abbellire il giardino è possibile installare delle fioriere e sculture in pietra, senza permessi. Il pergolato può essere costruito senza permessi ad alcune condizioni: deve essere un arredo esterno, caratterizzato da una copertura filtrante, una struttura leggera e facilmente rimovibile. In poche parole è caratterizzato da una serie di pali sorretti da pilastri. Non si deve quindi ricondurre alla cosiddetta “ristrutturazione pesante”. In questi casi non è necessario alcun Permesso di Costruire. Per creare una zona riparata si può anche installare un gazebo, deve però essere di piccole dimensioni e non deve essere infisso nel suolo. Al suo interno possono essere posizionati tavoli con sedie per creare la zona perfetta per i pranzi e le cene estivi. Si possono creare degli angoli da usare come ripostiglio per gli attrezzi oppure con i giochi per i bambini: il segreto è che tutto sia facilmente rimovibile e in questo caso si parlerà di edilizia libera. Per quanto riguarda le tipiche casette in legno da giardino, utilizzate spesso anche come box auto, occorrono dei permessi specifici.

Leggi anche

Qual è la pavimentazione esterna più economica?

Il calcestruzzo, molto economico e resistente, ha un prezzo di 20-30 euro al metro quadro. Un altro Leggi di più

Cos'è la pavimentazione in gomma colata?

La pavimentazione in gomma colata è un materiale poroso formato da granuli in gomma e collanti a bas Leggi di più