:

Cosa non fare con l'osteoporosi?

Marianna Donati
Marianna Donati
2025-10-13 15:38:05
Numero di risposte : 33
0
Non è quindi una vera e propria malattia ed è molto difficile da riconoscere in quanto è generalmente priva di sintomi. Tuttavia è possibile intervenire su altri fattori, legati allo stile di vita, per prevenirla: 1- garantirsi nel periodo della crescita un apporto adeguato di calcio e di vitamina D e seguire un’alimentazione adeguate, per evitare di sviluppare una struttura corporea troppo magra e fragile 2- la pratica di una regolare attività fisica 3- dire no al fumo 4- evitare l'abuso di alcool e caffè
Marzio Barone
Marzio Barone
2025-10-13 14:57:58
Numero di risposte : 25
0
Praticare yoga o stretching, ad esempio, non produce effetti positivi sulla densità minerale ossea. Sono da evitare gli sport che potrebbero causare traumi a livello osseo o che ne sovraccarichino le strutture come, per esempio, lo sci, i pesi o il tennis. Nuotare e andare in bicicletta fanno bene ai muscoli, al cuore e alle articolazioni, ma sono sport che vengono praticati in scarico gravitazionale.

Leggi anche

Cosa mangiare per fermare l'osteoporosi?

Se si vuole prevenire l’osteoporosi a tavola, è fondamentale avere un’alimentazione equilibrata in c Leggi di più

Come far regredire l'osteoporosi?

Attività fisica, calcio e vitamina D sono le basi della prevenzione, ma anche del trattamento della Leggi di più