:

Quali sono i vantaggi di una newsletter?

Elio Vitale
Elio Vitale
2025-07-17 21:15:46
Numero di risposte : 29
0
I vantaggi di una newsletter sono: Rafforza l'immagine aziendale. Incrementa le vendite. Attira nuovi clienti. Fidelizza i clienti acquisiti. Aumenta il traffico al sito. Attraverso la newsletter potrai inserire un link diretto e reindirizzare l’utente nella pagina del tuo sito che preferisci. Attraverso questo tipo di comunicazione potrai raggiungere obiettivi importanti come rafforzare la brand awareness, incrementare le vendite, fidelizzare i clienti, avere maggiore visibilità e ampliare il tuo business.
Liliana Barone
Liliana Barone
2025-07-17 20:29:23
Numero di risposte : 30
0
non sono presenti dalam testo facilitazioni riguardo alle newsletters

Leggi anche

Cosa succede se ti iscrivi alla newsletter?

Quando chiedi l’iscrizione ad una newsletter sei obbligato a dare all’interessato queste informazion Leggi di più

Cosa significa abbonarsi alla newsletter?

Abbonarsi alla newsletter significa iscriversi per ricevere un aggiornamento informativo periodico c Leggi di più

Gerardo Guerra
Gerardo Guerra
2025-07-17 18:40:04
Numero di risposte : 31
0
I vantaggi di una newsletter efficace sono una serie di indiscutibili benefici, sia in termini di traffico verso il proprio dominio, che di interesse reale degli utenti verso i prodotti o servizi presenti sulla newsletter. Aumento del traffico Le mail create e targettizzate sul proprio database di contatti hanno una ottima percentuale di incrementare il traffico verso il proprio dominio. Infatti, un pubblico più interessato a un certo tipo di prodotto o servizio cliccherà maggiormente sui link presenti nelle newsletter, atterrando su pagine del dominio e incrementando le visualizzazioni complessive del sito web. Questo ha una valenza del tutto positiva per la SEO: l’incremento del numero di utenti e del tempo di permanenza degli stessi sulle pagine di un dominio ha dei riscontri positivi nella valutazione che Google fa di un determinato sito web. Interesse reale dato da una platea targettizzata Rispetto a un traffico proveniente da motore di ricerca, dove gli utenti scelgono un dominio in base a diversi fattori, gli utenti provenienti da una newsletter sono un pubblico targettizzato, che ha deciso di iscriversi alla ricezione delle comunicazioni. Si tratta di un pubblico “attento” alle nostre proposte e interessato a quello che viene offerto. Aumento della fiducia dei clienti verso il brand Una comunicazione efficace via newsletter ha il beneficio indiscutibile di rendere l’azienda o il brand più vicino ai clienti. Infatti, l’inserimento di particolari sconti o offerte, magari attivabili solo per gli iscritti, ha l’effetto di instaurare un rapporto diretto che gli utenti hanno con l’azienda. La newsletter è uno strumento altamente personalizzabile La newsletter, proprio per sua natura, è uno strumento di marketing digitale altamente personalizzabile, sia nei contenuti, sia nelle modalità di comunicazione e tone of voice, sia dal punto di vista della grafica. Inoltre è uno strumento flessibile. Infatti, si presta a essere oggetto di test effettivamente misurabili sulla propria efficacia, sul CTR offerto e sui propri benefici al business aziendale.
Vienna De Santis
Vienna De Santis
2025-07-13 07:25:16
Numero di risposte : 36
0
Lenewsletter è uno degli strumenti più efficaci del marketing online con l’obiettivo di comunicare, mantenere un contatto diretto con i clienti, trovarne di nuovi, aumentare il fatturato e dare un valore aggiunto al proprio business. RAFFORZA L'IMMAGINE AZIENDALE Una newsletter ben strutturata con comunicazioni interessanti e di qualità per l’utente non farà altro che promuovere e migliorare la reputazione del tuo brand. INCREMENTA LE VENDITE La newsletter è un canale di vendita perfetto per il lancio o la promozione di prodotti e servizi. ATTIRA NUOVI CLIENTI Vuoi raggiungere potenziali clienti? Una campagna di DEM marketing è il modo più efficace per attirare clienti e convertirne di nuovi. FIDELIZZA I CLIENTI ACQUISITI La newsletter è anche uno strumento utile per far crescere la fiducia nei confronti del marchio. AUMENTA IL TRAFFICO AL SITO Indirizza il traffico dove vuoi tu! Attraverso la newsletter potrai inserire un link diretto e reindirizzare l’utente nella pagina del tuo sito che preferisci. Dietro l’invio di ogni Newsletter di successo è sempre presente una strategia di email marketing ben studiata e un contenuto adeguato con le giuste informazioni rivolte ad un pubblico pertinente. Più la profilazione è accurata più elevata sarà la performance! Attraverso questo tipo di comunicazione potrai raggiungere obiettivi importanti come rafforzare la brand awareness, incrementare le vendite, fidelizzare i clienti, avere maggiore visibilità e ampliare il tuo business.

Leggi anche

Come iscriversi alla newsletter di TicketOne?

Per iscriversi alla newsletter di TicketOne ci sono diverse ragioni. Sarai sempre aggiornato su con Leggi di più

Come annullare le iscrizioni alla newsletter?

Vai su Gmail da un computer. Apri un'email da cui vuoi annullare l'iscrizione. Accanto al nome del Leggi di più

Kris Marini
Kris Marini
2025-07-03 09:23:36
Numero di risposte : 27
0
Costo effettivo: creare e inviare una newsletter via email è un metodo relativamente economico. Rispetto ad altre forme di marketing tradizionali, puoi raggiungere un grande pubblico senza dover investire una fortuna. Misurabilità: con gli strumenti di tracciamento e analisi disponibili, puoi monitorare l’efficacia della tua newsletter. Grazie ai vari tools esistenti puoi ottenere informazioni preziose su tasso di apertura, click sui link e sul coinvolgimento del pubblico: grazie a questi dati potrai ottimizzare le tue strategie future. Personalizzazione: le newsletter consentono di personalizzare il contenuto in base agli interessi e alle preferenze dei tuoi lettori. Puoi inviare messaggi mirati che si adattano alle esigenze specifiche dei tuoi destinatari. Ampia copertura: la tua newsletter può raggiungere un pubblico globale in modo rapido e diretto. Non ci sono limiti geografici o restrizioni di tempo come, invece, accade nel caso di altre forme di marketing. La newsletter rimane un potente strumento di marketing digitale che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali, però creare una newsletter efficace richiede pianificazione, contenuti di qualità, design accattivante e una strategia di invio coerente. Sfruttando i vantaggi della newsletter, puoi coinvolgere il tuo pubblico, fidelizzare i clienti, generare traffico e aumentare le conversioni. Non dimenticare di monitorare le metriche e i risultati per ottimizzare le tue strategie future!
Guendalina Fontana
Guendalina Fontana
2025-07-03 07:08:14
Numero di risposte : 25
0
La newsletter è un canale di comunicazione proprietario dell’azienda che decide di implementarla e offre il vantaggio di costruire un database di contatti in maniera indipendente da piattaforme esterne come, ad esempio, i social network. Promuove e migliora l’immagine di aziende e brand e ne aumenta la notorietà. Una newsletter davvero efficace condivide con i suoi lettori le informazioni su prodotti, servizi, novità aziendali, trend e, soprattutto, notizie utili per il target. La newsletter, inoltre, porta al proprio sito web un traffico profilato di persone interessate e che hanno una maggiore probabilità di diventare clienti fedeli. Concorre alla costruzione di una brand identity vincente. Migliora il posizionamento aziendale. Consolida la brand reputation, facendo guadagnare credibilità al brand. Nutre i contatti con contenuti di valore, aumentandone l’interazione e il coinvolgimento. Aiuta ad acquisire nuovi clienti. Fidelizza il target, l’invio periodico di e-mail con contenuti di valore aumenta il coinvolgimento del pubblico e fa crescere la stima verso l’azienda.

Leggi anche

Quanto costa il servizio newsletter?

I prezzi per farsi gestire la newsletter partono da 65 euro ad invio, a questa cifra bisogna aggiung Leggi di più

Come fare l'iscrizione a TicketOne?

Per accedere al servizio di consulenza personalizzata per la prenotazione di eventi, contattaci dire Leggi di più