:

Cosa significa abbonarsi alla newsletter?

Filomena Palmieri
Filomena Palmieri
2025-07-17 19:16:31
Numero di risposte : 34
0
L’elenco dei contatti rappresenta in sostanza la lista degli iscritti alla newsletter, ed è costituito da tutti coloro che hanno deciso di fornire alla società il proprio indirizzo di posta elettronica, spontaneamente o in seguito a richiesta. Gli indirizzi email possono essere raccolti naturalmente in vari modi: di persona in caso di attività con luogo fisico – ad esempio un ristoratore potrà chiedere gli indirizzi dei clienti a fine cena – oppure sul web, proponendo l’iscrizione alla newsletter durante la procedura di acquisto all’interno di un sito di e-commerce o ancora attraverso un link esplicito sul proprio sito. Il sito di una scuola di lingua tedesca, ad esempio, inserisce nella propria newsletter settimanale, oltre alle informazioni sui corsi e le attività culturali, alcuni brevi testi in tedesco con relativo glossario, da leggere per esercitarsi, e addirittura una microlezione di grammatica, schematizzata in una piccola tabella. È chiaro che in questo modo chi ha lasciato i propri contatti all’istituto – ed è quindi di per sé già interessato al tedesco, perché una newsletter non è rivolta a tutti — leggerà e forse avrà aspettato con ansia l’arrivo del bollettino. Un lettore fidelizzato L’iscritto alla newsletter sarà in questo modo fidelizzato al massimo e se anche non acquisterà beni e servizi appena finito di leggere, genererà comunque un passaparola positivo intorno alla nostra attività ed eventualmente comprerà qualcosa in futuro, quando ne sentirà il bisogno.
Nayade Orlando
Nayade Orlando
2025-07-16 23:50:50
Numero di risposte : 31
0
Abbonarsi alla newsletter significa iscriversi a una lista di invio di email da parte di un mittente. Una volta iscritti, si riceveranno email promozionali e newsletter dal mittente. Per annullare l'iscrizione, è possibile cliccare sull'opzione "Annulla iscrizione" accanto al nome del mittente nell'email. L'annullamento dell'iscrizione potrebbe richiedere la visita al sito web del mittente. Dopo aver annullato l'iscrizione, potrebbe essere necessario attendere alcuni giorni prima che la ricezione delle email dalla mailing list venga interrotta. L'annullamento dell'iscrizione potrebbe riguardare solo una singola mailing list del mittente. Per gestire tutti gli abbonamenti attivi di un mittente, è possibile cliccare su "Altro" e poi su "Gestisci abbonamenti" nella casella di posta di Gmail.

Leggi anche

Cosa succede se ti iscrivi alla newsletter?

Quando chiedi l’iscrizione ad una newsletter sei obbligato a dare all’interessato queste informazion Leggi di più

Come iscriversi alla newsletter di TicketOne?

Per iscriversi alla newsletter di TicketOne ci sono diverse ragioni. Sarai sempre aggiornato su con Leggi di più

Dimitri Testa
Dimitri Testa
2025-07-03 09:02:56
Numero di risposte : 35
0
Come mi iscrivo alla newsletter? Come registrarsi alla newsletter 'Da Costa a Costa' Come faccio a iscrivermi alla newsletter 'Ok Boomer!' di Michele Serra? Mi sono iscritto a una newsletter, ma voglio recuperare anche le puntate precedenti, come faccio? Esiste un archivio delle newsletter del Post?
Aroldo Donati
Aroldo Donati
2025-07-03 07:31:31
Numero di risposte : 32
0
Abbonarsi alla newsletter significa iscriversi per ricevere un aggiornamento informativo periodico che un'azienda, un ente o un'associazione invia ai propri utenti o clienti. La frequenza di invio può essere variabile, ad esempio giornaliera, mensile o non periodica. La dinamica di comunicazione della newsletter è caratterizzata da un singolo utente o gruppo editoriale che invia messaggi unilateralmente verso la massa di iscritti. La ricezione in genere è gratuita, anche se talune newsletter divulgative possono essere a pagamento. In Italia, l'invio di messaggi non sollecitati è vietato in base alla normativa relativa alla privacy.

Leggi anche

Come annullare le iscrizioni alla newsletter?

Vai su Gmail da un computer. Apri un'email da cui vuoi annullare l'iscrizione. Accanto al nome del Leggi di più

Quali sono i vantaggi di una newsletter?

La newsletter è un canale di comunicazione proprietario dell’azienda che decide di implementarla e o Leggi di più

Rosalba Vitali
Rosalba Vitali
2025-07-03 05:33:45
Numero di risposte : 27
0
La newsletter regolare di GetResponse è un messaggio una tantum che puoi inviare alla tua lista o alle tue liste di contatti. Puoi inviarla in qualsiasi momento a chiunque e i tuoi iscritti possono accedervi senza alcun paywall. Con le newsletter premium di GetResponse, puoi anche creare un messaggio una tantum, ma possono accedervi coloro che hanno pagato se scegli l’opzione paywall. Le persone possono anche iscriversi alla tua lista di newsletter premium direttamente tramite la pagina del profilo del Creator. L’opzione gratuita consentirà a chiunque di unirsi alla tua lista. Se scegli l’opzione di abbonamento sia gratuito che a pagamento, i tuoi contatti verranno automaticamente divisi in due segmenti. Un segmento verrà creato per i contatti a pagamento e uno per i contatti gratuiti. Quindi, durante la creazione della tua newsletter, sarai in grado di scegliere quale segmento dovrebbe ricevere il tuo messaggio. Puoi condividere contenuti e risorse premium e diversificare il modo in cui monetizzi la tua competenza. Puoi usarle per garantire ai tuoi abbonati un accesso anticipato a informazioni esclusive e fornire conoscenze specialistiche. Inoltre, puoi condividere risorse preziose come e-book o materiali didattici e mantenere un’esperienza di lettura coerente e senza pubblicità.