:

Quali sono i 4 importanti enti locali in Italia?

Giacinto Ferraro
Giacinto Ferraro
2025-07-02 11:49:10
Count answers : 4
0
Devono essere ricondotti alla categoria degli enti locali: le Province, i Comuni, le Unioni di Comuni, le Città metropolitane. Le Province, i Comuni e le Città metropolitane sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzione. Agli enti locali sono affidate, nei limiti della loro competenza, funzioni normative e amministrative, che contribuiscono a realizzare il cd. decentramento autarchico. In generale, a essi è riconosciuta autonomia statutaria, organizzativa, normativa, impositiva e finanziaria. La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzione. La Costituzione riconosce da sempre l'autonomia degli enti locali, sebbene l'effettiva attuazione di tale principio si sia avuta solo a partire dagli anni 90 del secolo scorso. La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali. La Repubblica, poi: "attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo";"adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento".