:

Cosa deve verificare la relazione di inizio mandato?

Leone Milani
Leone Milani
2025-07-02 18:52:44
Count answers : 5
0
La relazione di inizio mandato deve verificare l'insediamento dell'organo di revisione. Dopo la nomina da parte del consiglio dell’ente locale e l’accettazione dell’incarico, i revisori degli enti locali devono procedere al proprio insediamento nella struttura e relative funzioni. Inizia qui l’attività dei revisori che dovranno svolgere un’azione di controllo e monitoraggio.
Francesca Leone
Francesca Leone
2025-07-02 17:59:58
Count answers : 1
0
La relazione di inizio mandato deve verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell’indebitamento dei medesimi enti. Deve confermare o rilevare le eventuali divergenze, fornendo anche le motivazioni, rispetto alla precedente relazione di fine mandato. La relazione di inizio mandato deve evidenziare la sintesi della situazione descritta nella relazione di fine mandato. Deve anche evidenziare il sistema e gli esiti dei controlli interni, gli eventuali rilievi della Corte dei conti, la situazione futura, derivante dalle azioni intraprese nel passato. Inoltre, deve verificare il rispetto dei saldi di finanza pubblica programmati e stato del percorso di convergenza verso i fabbisogni standard. La relazione di inizio mandato deve anche verificare la situazione finanziaria e patrimoniale, le eventuali differenze con i dati e le informazioni desunte dalla relazione di fine mandato. Deve inoltre verificare le azioni intraprese e quelle auspicate per il futuro per contenere la spesa e lo stato del percorso di convergenza ai fabbisogni standard. La quantificazione e gli effetti futuri dell’indebitamento devono essere verificati, così come eventuali profili di responsabilità e rischi del mantenimento futuro degli equilibri di bilancio.
Diana De rosa
Diana De rosa
2025-07-02 17:25:41
Count answers : 1
0
La relazione di inizio mandato, volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dei medesimi enti. La relazione di inizio mandato è sottoscritta dal presidente della provincia o dal sindaco entro il novantesimo giorno dall'inizio del mandato. Sulla base delle risultanze della relazione medesima, il presidente della provincia o il sindaco in carica, ove ne sussistano i presupposti, possono ricorrere alle procedure di riequilibrio finanziario vigenti. La relazione, una volta sottoscritta dal Sindaco e dal Segretario comunale, deve essere pubblicata sul sito web del Comune nel link Amministrazione trasparente.
Ethan Pellegrino
Ethan Pellegrino
2025-07-02 15:16:58
Count answers : 2
0
La Relazione di Inizo Mandato è redatta ai sensi dell'art. 4bis del DLgs 6 settembre 2011 n.149. La predispone il Responsabile del Servizio Finanziario ed è volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dell'Ente. Tale relazione si ricollega, necessariamente, alla precedente Relazione di Fine Mandato ed evidenzia il permanere di una situazione generale di equilibrio finanziario, nonché l’inesistenza di procedure in essere da parte della competente sezione di controllo della Corte dei Conti.