:

Che cos'è il DUP negli enti locali?

Elisabetta Sanna
Elisabetta Sanna
2025-07-02 16:14:44
Count answers : 1
0
Il documento unico di programmazione è il principale strumento per la guida strategica e operativa di un comune italiano, e rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri strumenti di programmazione. L'art. 170 del TUEL stabilisce che il DUP rappresenta lo strumento fondamentale della pianificazione strategica ed operativa degli enti locali: esso ha carattere generale e costituisce la guida strategica ed operativa su cui si fondano tutti gli altri documenti contabili e gestionali. Il DUP è composto da due sezioni: la sezione strategica, con orizzonte temporale pari al mandato amministrativo la sezione operativa, con orizzonte temporale che coincide con quello del bilancio di previsione. La sezione strategica definisce gli obiettivi strategici con riguardo alle scelte dell'amministrazione nell'ambito dell'analisi generale della situazione esterna e interna all'ente, mentre la sezione operativa ha particolare rilevanza perché contempla documenti programmatori essenziali per l'amministrazione dell'ente locale quali: il programma delle acquisizioni delle stazioni appaltanti, ovvero programma triennale delle OO.PP. e relativo elenco annuale nonché il programma triennale degli acquisti dei beni e dei servizi comprensivo di aggiornamenti annuali; il piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare disponibile; programma degli incarichi; piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa; Esso è così definito dall'art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000, mentre l'art. 170 dello stesso D.Lgs. n. 267/2000 lo definisce quale presupposto indispensabile per la corretta approvazione del bilancio di previsione, poiché le previsioni di competenza e di cassa del bilancio vengono deliberate sulla base degli indirizzi strategici e operativi del DUP.