:

Quali sono alcuni esempi di attività educative?

Evangelista Carbone
Evangelista Carbone
2025-07-01 21:24:27
Count answers : 1
0
Staffetta del calcolo matematico è un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico. Ragazzi e ragazze saranno coinvolti in una gara con l'obiettivo di comporre un numero grande a due/tre cifre utilizzando dei numeri più piccoli e delle operazioni. Moltiplicazioni, che scatole è un gioco di movimento, ispirato ai principi del Metodo Singapore, per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni. L'attività si svolge in uno spazio all’aperto o al chiuso dove possano essere posizionati almeno due set di 10-20 scatole, secondo la complessità delle operazioni. Sfida a colpi di flash è un’avvincente caccia al tesoro in cui, al posto delle tappe del percorso, si offrono quiz, domande e indicazioni ai ragazzi e alle ragazze per scattare fotografie. Secondo il proprio percorso didattico è possibile raggiungere obiettivi didattici diversi e conoscere il territorio. Giochi di parole è un gioco a quiz creato per sviluppare e rafforzare le competenze linguistiche e migliorare la collaborazione tra pari. Sfide di poesia, sintassi, spelling, acquisizione di terminologia specifica, memoria, accompagneranno i partecipanti alla riscoperta della lingua italiana. Where is it: preposizioni in movimento è un gioco di movimento per consolidare e facilitare la comprensione delle preposizioni di luogo in inglese. Bambini e bambine sono chiamati a posizionare oggetti, oppure loro stessi, seguendo le indicazioni date dall’adulto. Creiamo energia è un laboratorio sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta. A partire da semplici elementi come una moneta da 5 centesimi, 1 dischetto di carta assorbente imbevuta di acqua e sale e 1 dischetto di alluminio da cucina si realizzerà una pila. Segue un confronto di gruppo per far riflettere gli studenti sugli effetti delle proprie azioni e sul tema delle energie sostenibili. Il collage teatrale è un laboratorio che prevede la costruzione di una performance teatrale collettiva, a partire da un tema attinente una materia di studio a scelta. Attraverso questa attività, che richiede ai ragazzi e alle ragazze di mettere in gioco creatività, abilità linguistiche e padronanza di conoscenze. Maggie e il tesoro di Seshat è un’App gratuita per sviluppare abilità linguistiche e matematiche, attraverso un viaggio avventuroso: Maggie è alla ricerca del tesoro appartenuto alla dea egizia del calcolo e della scrittura. Bambini e bambine potranno avventurarsi nella storia, risolvere gli enigmi e trovare il tesoro di Seshat. Forme in gioco è un laboratorio creativo per far vivere ai bambini un’esperienza interdisciplinare che unisce arte e geometria, a partire dall’opera “Castello e Sole” di Paul Klee. L’obiettivo dell’attività sarà rielaborare creativamente l’argomento delle figure geometriche e creare un elaborato personale o di gruppo. A passeggio con la geometria è un'attività attraverso la quale le figure geometriche si nascondono ovunque in città, nei parchi, a casa. Attraverso questa attività bambini e bambine andranno a caccia di queste forme, per catturarle attraverso la fotografia; una volta stampate le fotografie bambini e bambine proveranno a tracciare le figure geometriche che riconoscono.
Noemi Rossetti
Noemi Rossetti
2025-07-01 20:08:20
Count answers : 2
0
Il futuro dei bambini è un kit per creare dei laboratori sui temi del rispetto dell’ambiente e dell’educazione ambientale. Costruisci insieme ai tuoi alunni 3 percorsi con l’obiettivo di creare una campagna di sensibilizzazione ambientale. Data Detox x Youth è un’attività il cui obiettivo è riflettere con i più giovani sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Il vulcano è un laboratorio di scienze per imparare divertendosi. I bambini e le bambine potranno sperimentare dal vivo gli effetti dell’associazione di alcuni elementi chimici in maniera sicura. Orto in fiore è un’attività semplice e divertente per creare insieme ai propri figli e figlie delle bellissime fioriere. Accompagna i tuoi figli all’uso delle tecnologie è una scheda dove trovare suggerimenti, informazioni e spunti per accompagnare i propri figli e le proprie figlie nell’uso consapevole del web e dei social media. Esploriamo il web aiuta a comprendere le basi della rete. Il check in delle informazioni fornisce alcuni consigli per riconoscere link malevoli e notizie false e imparare a proteggere se stessi e gli altri.