:

Cosa si intende per assistenza tecnica?

Cassiopea Gentile
Cassiopea Gentile
2025-08-02 11:07:43
Numero di risposte : 25
0
L'assistenza tecnica è un aiuto materiale durante l’esecuzione del movimento. L'assistenza tecnica è una valutazione delle possibilità psico-fisiche e tecniche degli alunni. L'assistenza tecnica è un intervento igienico-sanitario. L'assistenza tecnica è una scelta del metodo e della didattica più idonei.
Elio Vitale
Elio Vitale
2025-08-02 11:00:12
Numero di risposte : 29
0
Per “assistenza tecnica” si intende l’attività di consulenza – rivolta alla Pubblica Amministrazione – nell’ambito delle attività connesse con la Gestione e la Governance dei Fondi strutturali e dei Programmi Comunitari. I modelli tradizionali di assistenza tecnica limitano questa attività alla fornitura di alcuni profili tecnici e operativi alla PA per lo svolgimento delle attività di gestione. Eulab Consulting, adottando una prospettiva più moderna ed efficace, interpreta l’assistenza tecnica come una attività di capacity building, ossia un processo in grado di rafforzare e potenziare le competenze di gestione e governance già presenti e interne alla PA, in una chiave di ottimizzazione organizzativa e miglioramento dei saperi e delle conoscenze degli individui coinvolti nei processi, anche attraverso l’introduzione di sistemi di knowledge management e information mangament. Eulab Consulting offre per le Pubbliche Amministrazioni, centrali e locali, un servizio completo di assistenza tecnica per l’attuazione dei Programmi Operativi da parte delle Autorità di Gestione di programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali e da altre fonti di finanziamento comunitarie e/o nazionali, tramite la realizzazione delle seguenti attività: Progettazione (Pianificazione strategica, ideazione, implementazione, progettazione operativa); Gestione procedurale e attuativa (Studi di fattibilità, redazione dei documenti di programmazione, stesura degli avvisi pubblici, realizzazione delle attività di selezione, verifica delle attività finanziate); Monitoraggio e controllo (Redazione dei report periodici, predisposizione degli strumenti di rendicontazione, attivazione delle procedure e delle modulistiche di monitoraggio e controllo amministrativo e finanziario).

Leggi anche

Cosa fa il supporto tecnico?

Un supporto IT efficace è un investimento. Tuttavia, considerando che oltre due terzi di tutte le i Leggi di più

Quanto guadagna un supporto tecnico?

Secondo i nostri dati, lo stipendio medio per un Specialista Supporto Tecnico in Italia è di circa 2 Leggi di più

Karim De rosa
Karim De rosa
2025-08-02 09:51:58
Numero di risposte : 28
0
L'assistenza tecnica è un servizio fornito per aiutare a risolvere i problemi tecnici in diverse aree, sia nel campo della tecnologia, della meccanica, dell'elettronica, tra gli altri. Consiste in consulenza, orientamento e risoluzione dei problemi tecnici, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e l'efficacia di attrezzature e sistemi. L'assistenza tecnica può essere effettuata da professionisti specializzati nell'area, che offrono le loro conoscenze ed esperienze per fornire soluzioni efficaci ai problemi presentati. È un servizio offerto alle aziende per risolvere qualsiasi problema tecnico che potrebbero avere. L'obiettivo principale dell'assistenza tecnica è per garantire che le attrezzature e i sistemi funzionino correttamente, minimizzando il tempo di inattività e massimizzando la produttività aziendale. L'assistenza tecnica può offrire alle aziende l'opportunità di aggiornare i propri sistemi e attrezzature, migliorare le loro prestazioni e sicurezza e imparare come utilizzare nuove tecnologie per migliorare le loro operazioni. Lo scopo dell'assistenza tecnica è per aiutare le persone o le aziende a migliorare il loro funzionamento e risolvere qualsiasi problema tecnico che potrebbero avere. L'assistenza tecnica può anche essere utilizzata per migliorare l'efficienza e la produttività di un'azienda, che può avere un impatto positivo sulla redditività e il successo dell'azienda.
Kris Marini
Kris Marini
2025-08-02 08:07:03
Numero di risposte : 27
0
L’Assistenza Tecnica è finalizzata a supportare le amministrazioni territoriali con l’obiettivo di velocizzare le procedure complesse. L’azione della AT è volta allo svolgimento dei seguenti compiti: supporto alle Amministrazioni nella gestione delle procedure complesse ed al recupero dell’arretrato. L’azione della AT è volta allo svolgimento dei seguenti compiti: supporto alle attività di misurazione dei tempi effettivi di conclusione delle procedure. L’intervento mira ad accrescere la capacità amministrativa degli Enti Locali, per garantire il processo di semplificazione normativo e procedurale al fine di velocizzare le procedure amministrative propedeutiche all’implementazione dei progetti PNRR.

Leggi anche

Cosa fa l'assistente di supporto?

L’assistente di infanzia è un operatore socio-educativo che si occupa di minori e principalmente di Leggi di più

Cosa si intende per servizi di supporto?

Si definiscono di supporto le attività di sostegno alle attività primarie, tra le quali lo sviluppo Leggi di più

Shaira Mancini
Shaira Mancini
2025-07-28 22:11:30
Numero di risposte : 25
0
Il supporto IT di ServiceNow migliora pressoché ogni aspetto del servizio di supporto. Un supporto IT efficace è un investimento. Tuttavia, considerando che oltre due terzi di tutte le interruzioni del servizio costano all'azienda colpita oltre 100.000 dollari, si tratta di un investimento che si ripaga rapidamente. Il supporto IT di ServiceNow IT migliora l'agilità dell'IT. Con una maggiore agilità, l'innovazione procede senza limiti e si eliminano le interruzioni, preparando il terreno per ulteriori miglioramenti. Disporre di un supporto IT affidabile migliora la posizione di sicurezza dell'azienda e consente di rispondere in modo più fluido ed efficace alle nuove minacce che si presentano. Il supporto IT è una risorsa efficace per valutare, testare e incorporare nuovi strumenti e sistemi per migliorare gli obiettivi aziendali. I servizi di supporto IT automatizzati e basati su cloud sono in grado di gestire un numero di casi significativamente maggiore rispetto alle soluzioni tradizionali. Il supporto IT solleva il reparto gestionale da molte delle attività correlate all'IT, mettendo a disposizione più tempo per concentrarsi sulla gestione dei team e sulla crescita aziendale. Il supporto IT di ServiceNow integra tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e machine learning che rafforzano il personale IT e incrementano la produttività fino al 30%. Il supporto IT è in grado di risolvere questi problemi in modo personalizzato per soddisfare esigenze, requisiti e limitazioni specifici.
Orfeo Moretti
Orfeo Moretti
2025-07-22 15:19:16
Numero di risposte : 23
0
Nel mondo delle Connessioni Internet, o per meglio dire delle Telecomunicazioni, l’assistenza tecnica gioca un ruolo fondamentale soprattutto quando non ti ricordi di averla. Un servizio affidabile di assistenza tecnica non mira solo a risolvere problemi ma s’impegna a non ripeterli, a non farti accorgere della loro presenza. Fare sempre un passo in avanti. Quello che fa la differenza non è “risolvere il disservizio” è occuparsene in modo che non ricapiti più così facilmente. L’assistenza tecnica nella scelta dell’Operatore è un punto da valutare bene, interagire con persone preparate e pronte a risolvere il problema permetterà all’azienda di lavorare nel modo migliore riducendo al minimo le interruzioni ed evitando possibili nuovi disservizi, perché un tecnico che ha capito da dove deriva il problema farà di tutto per sistemarlo e far si che non accada lo stesso disservizio due volte.

Leggi anche

Quanto viene pagato un tecnico?

Un Impiegato Tecnico in Italia guadagna in media 1.300 € netti al mese, cioè circa 23.300 € lordi al Leggi di più

Cosa sono i servizi di supporto?

Sono servizi caratterizzati da elevato grado di personalizzazione e finalizzati ad affiancare le imp Leggi di più

Aaron Cattaneo
Aaron Cattaneo
2025-07-16 03:19:09
Numero di risposte : 29
0
Il modo più semplice per rispondere a " Che cos'è l'assistenza clienti? " è definirlo come una gamma di servizi che le aziende forniscono ai propri clienti, per prodotti come software, telefoni cellulari, stampanti, hardware e altri prodotti elettronici o meccanici, con in al fine di fornire assistenza tecnica per aiutare l'utente a risolvere i problemi che potrebbe avere con il prodotto o servizio. Il servizio di assistenza tecnica ha un'organizzazione a livello: Non fa parte dei compiti del personale di supporto tecnico insegnare come utilizzare il prodotto. Di solito funziona tramite richieste telefoniche e raccoglie segnalazioni di arresti anomali o errori. In caso di guasti semplici, il supporto tecnico è responsabile della loro correzione diretta. Se si tratta di un problema molto complesso, viene reindirizzato ai reparti corrispondenti. Il lavoro consiste in: Essere un collegamento diretto con il cliente, per rispondere a domande tecniche e specifiche relative a problemi. Mantieni la comunicazione con il cliente per telefono, per iscritto, di persona o tramite chat. Ricevere e registrare reclami, guasti o qualsiasi tipo di malfunzionamento o errore dell'utente. Il supporto tecnico può essere suddiviso in tre aree o livelli: Livello 1 e 2. Livello 3. Per far parte del personale di supporto sono generalmente richieste ampie competenze informatiche. In tal senso, il servizio di assistenza tecnica ha un'organizzazione a livello.
Elsa Marino
Elsa Marino
2025-07-02 06:51:21
Numero di risposte : 28
0
Un centro di assistenza tecnica è un fornitore di servizi di riparazione, manutenzione, installazione per prodotti, apparecchiature, sistemi. Sono imprese costituite da officine o laboratori dedicati all'assistenza post vendita di prodotti, spesso dotati anche di magazzino materiali. Tipicamente i CAT sono autorizzati da un OEM, ovvero dal costruttore/produttore dell'apparecchiatura/sistema. Quando un CAT non è autorizzato significa semplicemente che è indipendente rispetto ad un dato marchio, non è detto che sia meno capace di un CAT autorizzato dal produttore. Ci potrebbero essere delle limitazioni, imposte dagli OEM, sull'utilizzo di ricambi/accessori originali, sul disporre di attrezzature particolari o di specifiche tecniche del prodotto. A volte, anche se impropriamente, si dice che sono omologati dall'OEM.
Marieva Coppola
Marieva Coppola
2025-07-02 03:02:42
Numero di risposte : 31
0
L’Addetto Assistenza Tecnica si occupa di assistere il cliente una volta che il prodotto/servizio è stato consegnato/installato/configurato, fornendogli un servizio di Help Desk. È, quindi, la figura professionale che si occupa di gestire le segnalazioni (ticket) di problemi riscontrate dal cliente (errori, anomalie, guasti, problemi di natura applicativa, ecc.), occupandosi in prima persona della risoluzione delle problematiche più semplici o legate all’utilizzo del prodotto (assistenza telefonica di primo livello) o smistando le segnalazioni dei problemi più complessi a chi si è occupato operativamente dello sviluppo del prodotto/servizio (Programmatori, Sistemisti, Analisti, Architetti) e, quindi, collaborando alla loro risoluzione. Deve conoscere perfettamente i prodotti/servizi sviluppati dall’azienda per cui lavora sia per quanto riguarda il loro utilizzo/funzionamento che per quanto riguarda gli aspetti tecnici di base. In pratica l’Addetto Assistenza Tecnica è o un Programmatore Junior, nel caso di aziende che si occupano dello sviluppo di software, o un Sistemista Junior (considerando anche i relativi profili specializzati) nel caso di aziende informatiche che si occupano di attività sistemistiche e in quelle di telecomunicazioni.