:

Cosa si intende per servizi di supporto?

Angela Bianco
Angela Bianco
2025-07-27 22:11:59
Numero di risposte : 19
0
Il supporto informatico è il processo di fornitura di servizi di diagnostica, risoluzione dei problemi, manutenzione e riparazione a un computer o dispositivo simile. Il ruolo di un Tecnico Informatico all'interno di un'azienda è quello di fornire assistenza e manutenzione a tutti i sistemi informatici e hardware. Il suo lavoro include installare, configurare ed aggiornare hardware e software, così come risolvere ogni eventuale problema relativo alle apparecchiature.
Germano Costa
Germano Costa
2025-07-16 01:42:01
Numero di risposte : 37
0
I servizi sono un'attività più o meno tangibile erogata da un soggetto fornitore a favore di un soggetto cliente per soddisfare le sue esigenze. I servizi sono prestazioni offerte da un soggetto economico a un altro. Ad esempio, le prestazioni lavorative di qualsiasi tipo, l'erogazione di energia elettrica, l'accesso a internet, ecc. In un sistema economico i servizi sono classificati nel settore terziario. Nota. In alcuni manuali di economia e sviluppo economico i servizi ad elevato valore aggiunto e la formazione sono considerate terziario avanzato o settore quaternario. Esempi di servizi sono: Consulenze e formazione. Servizi di vendita. Trasporto. Erogazione di energia. Servizi professionali e lavorativi. Servizi pubblici. Ricerca e sviluppo. Sono servizi le prestazioni lavorative offerte da singole persone come medici, avvocati, barbieri, ma anche da società come studi legali, compagnie assicurative, trasporti, cliniche, provider internet, compagnie telefoniche, ecc.

Leggi anche

Cosa fa il supporto tecnico?

Un supporto IT efficace è un investimento. Tuttavia, considerando che oltre due terzi di tutte le i Leggi di più

Quanto guadagna un supporto tecnico?

Secondo i nostri dati, lo stipendio medio per un Specialista Supporto Tecnico in Italia è di circa 2 Leggi di più

Sandro Rinaldi
Sandro Rinaldi
2025-07-15 23:32:19
Numero di risposte : 28
0
L'assistenza informatica dovrebbe essere il più estesa possibile e comprendere tutto ciò che è correlato al settore informatico, seppur in forma indotta. Una assistenza completa comporta la gestione di computer e periferiche, creazione e manutenzione di reti, router e firewall, installazioni e sicurezza. Un'azienda di assistenza in tal senso deve estendere la manutenzione, oltre che ai computer in sé, anche alle reti lan e wi-fi, periferiche quali stampanti, plotter, unità nas, e smartphone, deve occuparsi di installazioni di software di ogni genere, di sicurezza in ambito web, di configurazioni di caselle e-mail, deve intendersi di siti web e del loro funzionamento, deve essere in grado di prevenire al meglio potenziali minacce e predisporre backup di sicurezza. Ma soprattutto deve saper comprendere e gestire tutte le problematiche che si possono riscontrare in una rete informatica, applicando sempre la miglior soluzione per il cliente. L'azienda informatica che offre un'assistenza completa, si occupa di fornire il materiale hardware, quali pc completi, installati ed operativi, periferiche come stampanti, monitor, tastiere ecc., di fornire l'assistenza in loco per intervenire prontamente su qualsiasi problematica si presenti a seconda dell'urgenza e di fornire comunque un servizio di supporto e consulenza a 360°. Deve essere in grado di intervenire sull'aspetto hardware, software e gestionale, deve poter agire sui parametri di posta e gestire i rapporti tra i fornitori di servizi, come l'hosting ed il cliente, in modo da fornire un intervento immediato senza l'ausilio di intermediari.
Giulietta Lombardi
Giulietta Lombardi
2025-07-15 21:51:39
Numero di risposte : 27
0
I servizi di supporto comprendono le attività verso corrispettivo dipendenti dai contratti: d'opera; d'appalto; di trasporto; di mandato; di spedizione; di agenzia; di mediazione; di deposito; e quelle dipendenti da obbligazioni di fare, non fare e permettere, quale ne sia la fonte. Rientrano tra le prestazioni di servizi anche le prestazioni realtive a spedizione, agenzia, mediazione, deposito, e obbligazioni di fare, non fare e permettere quale ne sia la fonte, rese o ricevute dai mandatari senza rappresentanza, anche nei rapporti tra mandante e mandatario. Se eseguite verso corrispettivo: le concessioni di beni in locazione, affitto, noleggio e simili, comprese: le concessioni in locazione, affitto, noleggio e simili ai soci, associati o partecipanti, effettuate da società di ogni tipo o da altri enti. Le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti d’autore, invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e simili, e quelle relative a marchi e insegne, nonché le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti o beni similari ai precedenti. Le cessioni, concessioni, licenze e simili relativi a diritti d’autore, invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e simili, e quelle relative a marchi e insegne, ai soci, associati o partecipati, effettuate da società di ogni tipo o da altri enti. Le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti d’autore effettuate dagli autori e loro eredi o legatari, tranne quelle relative a: disegni e opere dell’architettura; opere dell’arte cinematografica, muta o sonora, sempre che non si tratti di semplice documentazione protetta; opere di ogni genere utilizzate da imprese a fini di pubblicità commerciale. Le prestazioni di mandato e mediazione relative a diritti d’autore, tranne quelle relative a: disegni e opere dell’architettura; opere dell’arte cinematografica, muta o sonora, sempre che non si tratti di semplice documentazione protetta; opere di ogni genere utilizzate da imprese a fini di pubblicità commerciale; Le prestazioni relative alla protezione dei diritti d’autore di ogni genere, comprese quelle di intermediazione nella riscossione dei proventi; I prestiti di denaro e di titoli non rappresentativi di merci, comprese le operazioni finanziarie mediante la negoziazione, anche a titolo di cessione pro-soluto, di crediti, cambiali o assegni.

Leggi anche

Cosa si intende per assistenza tecnica?

L’Addetto Assistenza Tecnica si occupa di assistere il cliente una volta che il prodotto/servizio è Leggi di più

Cosa fa l'assistente di supporto?

L’assistente di infanzia è un operatore socio-educativo che si occupa di minori e principalmente di Leggi di più

Fiorentino Giuliani
Fiorentino Giuliani
2025-07-15 20:14:54
Numero di risposte : 35
0
I servizi di supporto sono fondamentali per garantire la stabilità e la continuità operativa del software. Il Project Manager raccoglie i requisiti, pianifica le attività, coordina il team e monitora tempi, costi e obiettivi. Una software house strutturata può gestire in modo integrato ogni fase del progetto: dalla progettazione del software all’implementazione, dalla documentazione alla manutenzione, dalla sicurezza alla governance. DevOps e System Engineer: si occupano di infrastrutture, ambienti, sicurezza, continuità operativa. Il controllo qualità è affidato al QA: test funzionali, di carico, di sicurezza. Il software non fa eccezione. Infatti, il futuro delle imprese — in ogni settore — passa attraverso il software. E il software moderno non può più essere improvvisato. Significa avere una roadmap tecnologica, non solo uno strumento da far funzionare. Affidarsi a un team consolidato non significa “spendere di più”: significa investire meglio, riducendo i rischi di blocchi, errori o rifacimenti.
Luna Costa
Luna Costa
2025-07-02 10:02:15
Numero di risposte : 22
0
Sono servizi caratterizzati da elevato grado di personalizzazione e finalizzati ad affiancare le imprese ed i professionisti nella gestione delle problematiche legate al ciclo amministrativo/contabile. Servizio di Full outsourcing amministrativo-contabile: in relazione alle dimensioni e alle esigenze del cliente lo Studio Melegari ha la possibilità di fornire servizi di esternalizzazione di fasi del ciclo amministrativo. I vantaggi di questa soluzione sono: L’eliminazione dei costi connessi all’acquisto dell’hardware e dei software dedicati. Costante aggiornamento dell’applicativo. Sicurezza dei dati garantiti da servizi di backup. Controllo immediato dei dati contabili da parte di consulenti qualificati, con possibilità di intervento. Possibilità di esternalizzare alcune operazioni amministrative in caso di carenza/assenza del personale addetto. Assistenza tecnica. Fatturazione elettronica PA. Fatturazione elettronica B2B. Gestione della casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). Richiesta della Firma digitale. Servizi di back office.

Leggi anche

Quanto viene pagato un tecnico?

Un Impiegato Tecnico in Italia guadagna in media 1.300 € netti al mese, cioè circa 23.300 € lordi al Leggi di più

Cosa sono i servizi di supporto?

Sono servizi caratterizzati da elevato grado di personalizzazione e finalizzati ad affiancare le imp Leggi di più

Noemi Marini
Noemi Marini
2025-07-02 09:38:10
Numero di risposte : 28
0
Si definiscono di supporto le attività di sostegno alle attività primarie, tra le quali lo sviluppo delle tecnologie, quello delle risorse umane, le attività infrastrutturali e di approvvigionamento delle materie prime.
Nunzia Ricci
Nunzia Ricci
2025-07-02 05:31:56
Numero di risposte : 25
0
Definizione di servizi di supporto Gli interventi di supporto forniscono supporto su un problema specifico, il messaggio di errore o funzionalità che non funziona come previsto. Per incidente si intende un singolo problema di supporto e il ragionevole sforzo necessario per risolverlo. Un singolo problema è un problema che non può essere suddiviso in interventi subordinati. Se un problema è costituito da problemi subalterni, ciascuno di questi problemi è considerata un incidente separato. Gli interventi di supporto non possono essere utilizzati per indicazioni e consigli di carattere generale.
Giuliana Messina
Giuliana Messina
2025-07-02 05:19:04
Numero di risposte : 26
0
I vantaggi del supporto IT si estendono tanto quanto le relative responsabilità. Migliorando l'efficienza e l'affidabilità tecnica, ottimizzando la sicurezza e riducendo il tempo medio di ripristino, il supporto IT di ServiceNow migliora pressoché ogni aspetto del servizio di supporto. Il supporto IT è una risorsa efficace per valutare, testare e incorporare nuovi strumenti e sistemi per migliorare gli obiettivi aziendali. I servizi di supporto IT automatizzati e basati su cloud sono in grado di gestire un numero di casi significativamente maggiore rispetto alle soluzioni tradizionali. Il supporto IT solleva il reparto gestionale da molte delle attività correlate all'IT, mettendo a disposizione più tempo per concentrarsi sulla gestione dei team e sulla crescita aziendale. Il supporto IT di ServiceNow integra tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e machine learning che rafforzano il personale IT e incrementano la produttività fino al 30%. Il supporto IT è in grado di risolvere i problemi in modo personalizzato per soddisfare esigenze, requisiti e limitazioni specifici.