:

Cosa prevede gli atti vandalici?

Per atto vandalico si intende il danneggiamento o deturpamento ed imbrattamento del veicolo senza ragione, per il puro gusto di distruzione. L’assicurazione atti vandalici copre qualsiasi tipo di danneggiamento materiale riportato dall’auto a seguito di atti vandalici di natura generica, computi da ignoti. La copertura offerta da questa garanzia riguarda... Leggi di più

Cosa rientra in atti vandalici?

Per atto vandalico si intende il danneggiamento o deturpamento ed imbrattamento del veicolo senza ragione, per il puro gusto di distruzione. L’assicurazione atti vandalici copre qualsiasi tipo di danneggiamento materiale riportato dall’auto a seguito di atti vandalici di natura generica, cagionati da ignoti. La copertura offerta da questa garanzia riguarda... Leggi di più

Quando è vandalismo?

Il reato di danneggiamento rappresenta un’azione illecita che può avere gravi conseguenze per chi lo commette, oltre che sul piano civile e risarcitorio, anche su quello penale. Si configura quando un individuo danneggia volontariamente proprietà altrui, violando così la normativa vigente. Il comma secondo dell’art. 635 c.p. prevede la sussistenza... Leggi di più

Come fare stretching prima di una partita?

Lo stretching dinamico, al contrario, prevede che dopo aver raggiunto la massima estensione si torni alla posizione iniziale per ripetere il movimento o passare subito ad un altro esercizio di allungamento. Un esempio intuitivo di stretching dinamico sono gli slanci di gambe e braccia: si fa oscillare l’arto in modo... Leggi di più

Quando è sconsigliato fare stretching?

Lo stretching statico, che esercita una trazione costante su legamenti e muscoli prima di determinate sessioni di allenamento, può ridurre le prestazioni. I movimenti oscillanti possono essere controproducenti: i rimbalzi al termine di una gamma di movimenti naturali comportano il rischio di lesioni per i non professionisti. Leggi di più

Perché non fare stretching prima di allenarsi?

A lungo si è pensato che lo stretching statico fosse un requisito per qualsiasi riscaldamento decente. Si pensava che aumentare la gamma di movimento aumentasse temporaneamente la flessibilità, in teoria aiutando a prevenire gli infortuni e migliorare le prestazioni durante l'esercizio. Ma alla fine del secolo scorso, qualcosa è cambiato... Leggi di più

Quando inizia il riscaldamento pre partita?

Arrivati al campo inizia la fase di riscaldamento che deve essere un momento in cui si va ad innalzare la temperatura corporea e ci si prepara a far fronte alla gara. Il match viene disputato il sabato o la domenica, in base alla categoria di riferimento. Personalmente ritengo che la... Leggi di più

Cosa succede se non faccio stretching dopo l'allenamento?

Un allungamento di tipo statico passivo protratto per lunghi periodi di tempo ed eseguito subito prima può inficiare negativamente sulla prestazione. Un tipo di allungamento dinamico volto al raggiungimento dei massimi gradi di movimento corporei, eseguito prima dell’allenamento, si è spesso rivelato utile non solo a riscaldare il corpo, ma... Leggi di più

Quanto deve durare lo stretching?

Quando deve durare una posizione di stretching per essere allenante e stimolare l'allungamento? La posizione di allungamento, secondo i principi di Bob Anderson, deve essere mantenuta dai 15 ai 30 secondi e, secondo le attuali linee guida ACSM può arrivare anche a un minuto. E' necessario allenare i maggiori gruppi... Leggi di più

Quando non bisogna fare stretching?

Quando stimoli in maniera incisiva un muscolo all'improvviso senza averlo riscaldato per alcuni minuti prima, rischi di lacerarlo. Per limitare il rischio, da preferire lo stretching profondo, lontano dallo sforzo, poche ore dopo l'allenamento o addirittura il giorno dopo. Lo stretching agisce preventivamente su questo fenomeno, mantiene elastiche le fibre... Leggi di più

Lo stretching fa crescere i muscoli?

Lo stretching è un metodo di allenamento che consiste nell’allungare i muscoli e, quando si pratica regolarmente, aiuta a raggiungere un buon livello di mobilità articolare. A livello di muscolo scheletrico, lo stretching aumenta la flessibilità e l’elasticità di muscoli e tendini, con un miglioramento complessivo della capacità di movimento.... Leggi di più

Cos'è lo stretching dinamico?

Lo Stretching Dinamico consiste invece in movimenti molto ampi che portano le articolazioni al limite del movimento consentito e che solitamente richiamano i gesti tecnici di un determinato sport. Questo tipo di stretching risulta più utile nelle fasi di riscaldamento pre-gara o pre-allenamento, ma non assicura degli adattamenti sul lungo... Leggi di più

Come coprire il balcone dalla pioggia in condominio?

Come coprire un terrazzo dalla pioggia e goderne anche d’inverno. Ti piacerebbe godere del tuo spazio esterno anche quando il tempo è brutto, ma attualmente è troppo esposto alle intemperie? In qualsiasi piano si trovi, piccolo o grande che sia, puoi avere un outdoor pratico e funzionale, realizzare una zona... Leggi di più

Come posso coprire la mia tenda in caso di pioggia?

Precipitazioni dall’alto, anche corpose: sia con le "tetto morbido" che con le "tetto rigido", si possono mantenere aperte le finestre, in quanto in entrambi i casi abbiamo una copertura a mo' di tetto. Nota: i modelli di tende a tetto morbido con tettoia che coprono l’entrata, ti permettono di leggere... Leggi di più

Come coprire una terrazza dalla pioggia?

Realizzare una veranda permette di chiudere uno spazio esterno con delle vetrate e delle strutture di supporto. Una veranda fissa, però, necessita di permessi, in quanto aumenta la superficie dell’abitazione. Una soluzione possibile da attuare senza permessi è quella della veranda amovibile, cioè non fissa, non ancorata al pavimento e... Leggi di più