:

Come coprire il balcone dalla pioggia in condominio?

Jelena Messina
Jelena Messina
2025-06-29 13:19:15
Numero di risposte : 31
0
Per proteggere il balcone dalle intemperie, ci sono alcune soluzioni che possono essere adottate. Una delle opzioni è realizzare una veranda, che permette di chiudere lo spazio esterno con vetrate e strutture di supporto. Tuttavia, una veranda fissa richiede permessi poiché aumenta la superficie dell'abitazione. Una soluzione possibile senza permessi è la veranda amovibile, non fissa e non ancorata al pavimento o in muratura, che può essere facilmente rimossa. Un'altra opzione è installare tende impermeabili, che non richiedono autorizzazioni o permessi e costituiscono una soluzione abbastanza economica. Le tende impermeabili sono realizzate in PVC trasparente, altamente impermeabili e a chiusura ermetica, e possono essere facilmente rimosse e riposte. Inoltre, le tende impermeabili offrono anche un vantaggio dal punto di vista energetico, impedendo l'ingresso del freddo e riducendo l'uso del riscaldamento. Queste soluzioni possono aiutare a proteggere il balcone dalla pioggia e dal vento, preservando piante e arredi. È importante considerare il regolamento condominiale e le norme locali prima di attuare qualsiasi soluzione.
Clodovea D'angelo
Clodovea D'angelo
2025-06-29 08:26:49
Numero di risposte : 28
0
Per chiudere ermeticamente il terrazzo quando le condizioni meteo erano avverse, per proteggere l’interno dalla pioggia e dal vento, la soluzione può essere costituita da tende da sole a caduta impermeabili. Tende da sole che si aprono e chiudono in verticale, facendo scorrere il telo sulle guide laterali, ma con la differenza sostanziale che le guide laterali sono ERMETICHE, cioè a prova di acqua e di vento. Si tratta di tende da esterno antipioggia characterizzate da un aspetto molto simile a quello di vere e proprie vetrate, ma in realtà sono teli morbidi in PVC trasparente, chiamato “Crystal”. Queste tende da esterno impermeabili, quando non utilizzate, possono essere riavvolte, assicurando un ingombro veramente minimo. Un vantaggio, dal punto di vista energetico, le tende da sole ermetiche aiutano a risparmiare qualche soldo nella bolletta, perché bloccano l’ingresso di freddo e vento negli ambienti interni, riducendo l’utilizzo del riscaldamento. Per montare le tende per terrazzo impermeabili non è necessaria alcuna autorizzazione, dato che, trattandosi di strutture facilmente rimovibili, non aumentano la cubatura dell’abitazione.

Leggi anche

Come posso coprire la mia tenda in caso di pioggia?

Precipitazioni dall’alto, anche corpose: sia con le "tetto morbido" che con le "tetto rigido", si po Leggi di più

Come coprire una terrazza dalla pioggia?

Realizzare una veranda permette di chiudere uno spazio esterno con delle vetrate e delle strutture d Leggi di più

Hector Rossetti
Hector Rossetti
2025-06-19 09:20:18
Numero di risposte : 27
0
Per proteggere il balcone dalle intemperie, una soluzione possibile da attuare senza permessi è quella della veranda amovibile, cioè non fissa, non ancorata al pavimento e non in muratura, che quindi può essere facilmente rimossa. La sua struttura è realizzata con telai mobili, in genere in legno, PVC o alluminio, e può essere a battente, a pacchetto o con pannelli scorrevoli. Installare tende impermeabili permette di chiudere un terrazzo senza alcuna autorizzazione o permesso dal momento che non modificano l’aspetto della facciata, costituiscono una soluzione abbastanza economica e riescono a riparare da pioggia e vento in modo efficace. Sono realizzate in PVC trasparente, per cui sono altamente impermeabili e a chiusura ermetica. L’effetto finale è molto simile a quello delle vetrate, ma a differenza di queste possono essere facilmente rimosse, arrotolate e riposte con un minimo ingombro in cantina o nel box quando non servono. Oltre al basso costo del materiale e dell’installazione, le tende impermeabili permettono anche un vantaggio dal punto di vista energetico perché impediscono l’ingresso del freddo e riducono l’uso del riscaldamento, portando anche un risparmio in bolletta.
Fortunata Damico
Fortunata Damico
2025-06-19 08:33:55
Numero di risposte : 34
0
Realizzare una veranda: si può? La veranda permette di chiudere uno spazio esterno con delle vetrate e delle strutture di supporto. Una soluzione possibile da attuare senza permessi è quella della veranda amovibile, cioè non fissa, non ancorata al pavimento e non in muratura, che quindi può essere facilmente rimossa. Per realizzarla, va fatta una comunicazione di inizio lavori e bisogna tenere conto del regolamento condominiale per vedere se contiene divieti relativi a interventi sulla facciata esterna. Le tende impermeabili permettono di chiudere un terrazzo senza alcuna autorizzazione o permesso dal momento che non modificano l’aspetto della facciata, costituiscono una soluzione abbastanza economica e riescono a riparare da pioggia e vento in modo efficace. Sono realizzate in PVC trasparente, per cui sono altamente impermeabili e a chiusura ermetica. Oltre al basso costo del materiale e dell’installazione, le tende impermeabili permettono anche un vantaggio dal punto di vista energetico perché impediscono l’ingresso del freddo e riducono l’uso del riscaldamento, portando anche un risparmio in bolletta.

Leggi anche

Come ripararsi dagli sguardi dei vicini dall'alto?

Gli elementi in muratura sono spesso quelli più efficaci: pergole, vetrate o veneziane mettono al ri Leggi di più

Come chiudere un balcone per la pioggia?

Chiudere un balcone può essere un modo efficace per espandere lo spazio abitabile della tua casa o p Leggi di più

Raffaella Neri
Raffaella Neri
2025-06-19 07:27:33
Numero di risposte : 19
0
Per proteggere gli edifici dagli agenti atmosferici e dalle infiltrazioni è necessario Applicate un bordo sul tetto. Un bordo di pochi centimetri che circonda il tetto, impedirà alla pioggia di infiltrarsi nell’intonaco e danneggiare la facciata. Nelle vecchie case, questo “bordo” è sostituito dalle grondaie, che raccolgono l’acqua piovana e la scaricano attraverso un condotto verticale collegato al sistema fognario. Installate canalette di drenaggio nei terrazzi. Le canalette di drenaggio sono la soluzione più indicata per raccogliere l’acqua piovana dai terrazzi e veicolarla fuori dall’edificio. I sistemi Tecnochannel sono la miglior soluzione per il drenaggio dell’acqua piovana dalle superfici esterne a basso spessore. Le canalette Malagrida Group sono in polipropilene, un materiale resistente e leggero, che non viene intaccato dalle aggressioni chimiche. I sistemi per il drenaggio lineare Canalina Infinity ed i pozzetti della linea Punctual sono pensati per drenare l’acqua piovana senza danneggiare l’estetica degli ambienti.
Furio Barbieri
Furio Barbieri
2025-06-19 06:51:44
Numero di risposte : 33
0
Come coprire un terrazzo dalla pioggia e goderne anche d’inverno. Ti piacerebbe godere del tuo spazio esterno anche quando il tempo è brutto, ma attualmente è troppo esposto alle intemperie? In qualsiasi piano si trovi, piccolo o grande che sia, puoi avere un outdoor pratico e funzionale, realizzare una zona dedicata al relax, oppure un angolo conviviale dove consumare i pasti o cucinare all’aperto. Per capire come coprire un terrazzo dalla pioggia e dal sole intenso, puoi partire da un paio di considerazioni generali: decidi in che modo ti piacerebbe sfruttare il terrazzo; rifletti se vuoi usufruirne solo durante la bella stagione o anche nei mesi freddi. Mobili o fisse, esistono diverse tipologie di strutture per realizzare una copertura del terrazzo capaci di proteggere da sole e pioggia. Tenda da sole. La soluzione più comune che non necessita di permessi è la tenda da sole. Particolarmente funzionali nei terrazzi sono le tende a caduta o le tende a braccio estensibile che si installano a soffitto o a parete. Tettoia. La pergola bioclimatica è la soluzione più funzionale, la struttura può essere addossata alla parete della casa per dare continuità tra interno ed esterno, oppure posizionata in modo indipendente. La caratteristica principale della pergola bioclimatica è il tetto in lamelle orientabili che consente di modulare illuminazione, ventilazione e proteggere in caso di pioggia. Se è presente la giusta copertura basta aggiungere un sistema di vetrate scorrevoli per realizzare un giardino d’inverno da sfruttare anche quando fa freddo.

Leggi anche

Come proteggere un muro esterno dalla pioggia?

Per risolvere questo problema FILA ha ideato un Sistema Antivegetativo per il ripristino delle super Leggi di più

Come impermeabilizzare la tenda?

Avete una tenda in poliestere e la tela perde? Potete rendere la vostra tenda impermeabile impregnan Leggi di più