:

Come ripararsi dagli sguardi dei vicini dall'alto?

Italo Battaglia
Italo Battaglia
2025-07-20 09:46:23
Numero di risposte : 24
0
Per ripararsi dagli sguardi dei vicini dall'alto è possibile utilizzare frangivista come ombrelloni, tende da sole oppure optare per il montaggio di un pergolato. Pareti fendivista. Pergola. Ombrelloni. Paraventi e tende. Siepi. Spallier. Puoi utilizzare strutture in legno/acciaio/ferro o siepi e rampicanti alternati. Un altro metodo molto adatto per schermare piccoli spazi sono i muri verdi verticali fatti con strutture autoportanti in elementi modulari che fungono da supporto per la vegetazione.
Davide Giuliani
Davide Giuliani
2025-07-10 11:07:41
Numero di risposte : 23
0
Siepi sempreverdi sono un’ottima idea per proteggersi dallo sguardo di vicini e passanti. Tende da sole costituiscono un buon investimento per l’economicità e la doppia funzione protettiva della privacy e dai raggi UV. Paraventi si trovano tuttavia in commercio anche in materiali moderni come il pvc, la resina ed il legno impermeabilizzato. Pannelli grigliati: una soluzione low budget e di facile reperibilità. Pannelli frangivista a differenza della tipologia a reticolato, che presents dei “buchi”, sono pieni e difendono non solo dagli sguardi ma anche dal vento e dal rumore.

Leggi anche

Come coprire il balcone dalla pioggia in condominio?

Come coprire un terrazzo dalla pioggia e goderne anche d’inverno. Ti piacerebbe godere del tuo spaz Leggi di più

Come posso coprire la mia tenda in caso di pioggia?

Precipitazioni dall’alto, anche corpose: sia con le "tetto morbido" che con le "tetto rigido", si po Leggi di più

Luisa Negri
Luisa Negri
2025-07-02 20:57:26
Numero di risposte : 20
0
La siepe è una delle soluzioni più utilizzati è sicuramente una siepe da recinzione. In questo modo non solo avrai la possibilità di proteggersi dagli sguardi indiscreti, ma potrai anche porre una maggiore decorazione al tuo giardino. Una trasmissione da non sottovalutare, ma al contrario risulta essere molto utile, è l’installazione di una pergola. Si tratta di una struttura ideale, anche se non rende esattamente l’idea di uno spazio chiuso essendo aperta ai lati. Ricoprendo però il tetto con delle piante rampicanti si può rivelare una soluzione ideale per poter conservare la propria privacy. L’ultima soluzione che può essere adottata e installazione di pannelli in PVC esistono tantissimi modelli fra cui potevi scegliere. Tuttavia è necessario sapere che installando questa tipologia di struttura è necessario a portare una costante manutenzione per poter evitare che si possa rovinare tutto a causa degli agenti atmosferici.
Vinicio Ferri
Vinicio Ferri
2025-07-02 18:45:08
Numero di risposte : 31
0
Tende a vela oppure a rullo. Valuta dei tessuti che creano ombra senza togliere troppo alla luminosità; Tettoia. Attenzione ai materiali, che non favoriscano il calore e mantengano, invece, il fresco; Pannelli. Tra l'altro, possono essere di legno o alluminio. Vale la stessa considerazione fatta per la tettoia; Piante rampicanti come il gelsomino, le rose rampicanti o l'edera. Da scegliere in base a come arrivano i raggi solari sullo spazio che vuoi riparare dagli sguardi dei vicini. Considera, infatti, l'esposizione, oltre alla cura che eventualmente richiedono le amiche verdi; Pergolato. Vi puoi montare dei teli ovvero delle coperture, anche lateralmente.

Leggi anche

Come coprire una terrazza dalla pioggia?

Realizzare una veranda permette di chiudere uno spazio esterno con delle vetrate e delle strutture d Leggi di più

Come chiudere un balcone per la pioggia?

Chiudere un balcone può essere un modo efficace per espandere lo spazio abitabile della tua casa o p Leggi di più

Matilde Vitali
Matilde Vitali
2025-07-02 17:35:42
Numero di risposte : 17
0
Per ripararsi dagli sguardi dei vicini dall'alto, si può utilizzare una siepe sempreverde, sia naturale che artificiale, oppure una fila di alberelli come una bella pianta di tuia. Una palizzata in legno con rampicanti o pannelli in acciaio prefabbricati possono essere utilizzate per circondare il giardino. Inoltre, si possono utilizzare tende per proteggere il terrazzo o il gazebo. La scelta della soluzione dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze personali. In generale, l'uso di piante e siepi può essere una soluzione naturale e stilosa, mentre le palizzate e i pannelli in acciaio possono offrire un riparo più efficace. Le tende sono una buona opzione per proteggere il terrazzo o il gazebo. Inoltre, si può anche considerare l'uso di materiali naturali come il legno per creare una palizzata o una recinzione. La manutenzione è un faktore da considerare quando si sceglie la soluzione, ad esempio le siepi artificiali non richiedono manutenzione. In ogni caso, è importante scegliere una soluzione che si adatti alle esigenze e allo stile del giardino e della casa. Infine, l'uso di piante e fiori può anche aiutare a creare un ambiente più gradevole e privato.
Joshua Leone
Joshua Leone
2025-07-02 16:47:06
Numero di risposte : 26
0
Potresti orientarti sul lauroceraso. La photinia è perfetta, Sono facili da manatenere, robuste e rustiche. Inoltre hanno una crescita molto veloce che ti permetterà di avere in pochi anni una siepe alta e bella folta Anche i viburno tino sono rustici e veloci e fanno i fiori in autunno Puoi fare anche una siepe mista

Leggi anche

Come proteggere un muro esterno dalla pioggia?

Per risolvere questo problema FILA ha ideato un Sistema Antivegetativo per il ripristino delle super Leggi di più

Come impermeabilizzare la tenda?

Avete una tenda in poliestere e la tela perde? Potete rendere la vostra tenda impermeabile impregnan Leggi di più

Alfredo Ferri
Alfredo Ferri
2025-07-02 16:42:21
Numero di risposte : 29
0
Pergole, vetrate o veneziane sono quegli elementi in muratura tra i più efficaci, perché ci mettono al riparo da sguardi indiscreti permettendo di sfruttare il balcone o il terrazzo anche durante la stagione fredda. Se invece pensiamo a una soluzione mobile e non troppo costosa ecco alcune idee da considerare. Divisori e separè per creare la giusta privacy Se abbiamo le ringhiere dei balconi alti siamo facilitati, perché in questo caso basta utilizzare solo una rete a maglia per ripararci da sguardi indiscreti. Disponibili in differenti materiali, quello più indicato è il bambù perché oltre a essere bello esteticamente è anche resistente alle intemperie. Le piante per proteggere il terrazzo Non solo come elementi decorativi, piante e fiori, immancabili sui terrazzi, possono essere utilizzati anche come elementi per proteggere la nostra privacy. Perfette le piante rampicanti o ricche di fogliame, utili anche per creare ombra e un piacevole clima. Un grande classico: le tende Una delle soluzioni più semplici per proteggere il terrazzo da occhi indiscreti sono le tende. Tra i vantaggi di questo metodo c'è il fatto che sono mobili e possiamo decidere di volta in volta se aprirle, quando e in che modo. Infine, se non vogliamo ricorrere alle tende, possiamo optare per gli ombrelloni. Economici e pratici, ci permettono di abbellire il balcone grantendo la giusta privacy.
Lidia Messina
Lidia Messina
2025-06-19 13:54:24
Numero di risposte : 22
0
Per ripararsi dagli sguardi dei vicini dall'alto, la siepe sempreverde è il classico must-have. Se nel giardino c’è abbastanza spazio può essere utilizzata per una schermatura ad altezza uomo o anche fino ad un metro sopra per un’atmosfera naturale e suggestiva. Un’alternativa alla classica siepe sempreverde è la siepe artificiale, che solitamente si caratterizza per un design semplice e molto naturale, che non ha nulla da invidiare alle piante vere. Grazie al fitto fogliame potrai proteggerti da occhi indiscreti senza bisogno né di giardinaggio né di giardiniere. Una fila ordinata di alberi è un altro ottimo modo per creare una barriera visiva che aumenti la privacy in giardino. Allestire una parete divisoria in giardino è la soluzione perfetta per creare un ambiente appartato, soprattutto in caso di piscine, cortili e parchi gioco. In commercio è possibile trovarne di tantissimi modelli, da quelli più rustici in legno a quelli più moderni in metallo. Le tende per esterni grazie al loro tessuto leggero riescono a garantire la giusta discrezione senza creare un senso di occlusione. Il pergolato è un’altra idea utile per aumentare la privacy in giardino e si rivelerà particolarmente efficace durante i mesi più caldi per ripararsi dal sole. Un giardino ristretto può essere isolato dall’esterno anche in maniera naturale ed elegante attraverso l’inserimento di piccoli giardini verticali. Un giardino verticale non è altro che una parete coltivata con le piante che più ti piacciono e realizzato con vari contenitori di ogni forma e dimensione.

Leggi anche

Cosa fare in caso di pioggia intensa?

In caso di pioggia intensa, seguire l’evoluzione locale del tempo. Non sostare in prossimità di rusc Leggi di più

Cosa fare in caso di vento forte all'interno di un edificio?

Allontanati rapidamente dalla costa verso zone più elevate e trova riparo in un edificio. Chiudi po Leggi di più

Tristano Greco
Tristano Greco
2025-06-19 12:47:49
Numero di risposte : 26
0
Gli elementi in muratura sono spesso quelli più efficaci: pergole, vetrate o veneziane mettono al riparo da sguardi indiscreti e consentono di utilizzare il balcone o il terrazzo anche durante la stagione fredda. Avere le ringhiere dei balconi alti è un aiuto in più in favore della privacy perché in questo caso basta utilizzare solo una rete a maglia e saremo al riparo da sguardi indiscreti. La soluzione ideale, quindi, è utilizzare un divisorio. Disponibili in differenti materiali, quello più indicato è il bambù perché oltre a essere bello esteticamente è anche resistente alle intemperie. Piante e fiori sono immancabili sui terrazzi perché arredano, riempiono di colore l’esterno, ma possono essere utilizzati anche come elementi per proteggere la nostra privacy. Bambù: resistente e duraturo, ha radici profonde ed è in grado di assicurare la privacy di cui abbiamo bisogno. Le tende sono la soluzione più semplice, ma anche più efficace per proteggere il terrazzo da occhi indiscreti. Uno dei vantaggi è che sono mobili quindi siamo noi che decidiamo di aprirle quando e in che modo. Infine, se non vogliamo ricorrere alle tende, possiamo scegliere gli ombrelloni! Economici e pratici riescono ad abbellire il balcone e a dare la giusta privacy.
Fiorentino Giuliani
Fiorentino Giuliani
2025-06-19 11:41:00
Numero di risposte : 35
0
Per avere più privacy in giardino, una soluzione funzionale è rappresentata dai pannelli frangivista. Come il nome stesso suggerisce, si tratta di reti o pannelli pensati appunto per schermare il giardino o il terrazzo dagli occhi dei vicini, ma anche per proteggere un’area esterna affacciata su una strada di passaggio. Le varianti sono diverse: esistono reti frangivista resistenti alle intemperie, progettate per essere apposte a cancelli e recinzioni, ma anche frangivista in legno per recintare intere aree. Se lo spazio è sufficiente, puoi pensare ad una siepe ad altezza uomo (o un metro in più), scegliendo tra le piante più gettonate: alloro, photinia, agrifoglio, lauroceraso, ligustro. Se lo spazio non è molto, e c’è un supporto che possa sostenerlo, meglio optare per un rampicante. Mentre, se è necessario proteggersi da un fabbricato o da un qualsiasi tipo di costruzione alta, è consigliabile piantare degli alberi in punti strategici. Abbi solo cura di scegliere una pergola che ben si sposi con lo stile della tua abitazione, e che sia di ottima qualità. Le migliori hanno il tetto in lamelle d’alluminio regolabili, supporti laterali progettati per l’evacuazione dell’acqua piovana e strutture resistenti alla ruggine e agli agenti atmosferici. Le tende, ideali per i balconi più piccoli, vengono in genere utilizzate per fare ombra ma possono anche donare una certa privacy se abbassate per intero. Se il terrazzo è ampio, e il parapetto è in vetro o caratterizzato da un design che non protegge, si rivelano invece ottime le fioriere. I divisori laterali retrattili sono infine la soluzione perfetta per chi desidera una soluzione “mobile”, da usare solo all’occorrenza. Grazie al loro meccanismo retrattile, possono essere aperti e chiusi in qualche secondo e consentono di creare una zona relax schermata al 100%.