Il Calcio a 5, durante la settimana ed entro le 19, ha un costo di 40 euro/ora.
Dopo le 19 o nei giorni festivi, invece, il costo del campo è di 50 euro/ora.
La durata di prenotazione è quella consueta di 60 minuti.
La prenotazione del campo di calcio a...Leggi di più
Quanti soldi ci vogliono per aprire un centro sportivo?
Per avviare un nuovo business il primo aspetto da considerare è quello economico.
A tal proposito è importante elaborare un piano finanziario completo, prevedendo un investimento per tutti i costi di gestione previsti:
Affitto o acquisto dei locali;
Allestimanto con campi e attrezzature;
Software gestionali;
Stipendio del personale;
Assicurazione;
Spese...Leggi di più
Quanto guadagna il proprietario di una palestra al mese?
Il guadagno del Personal trainer è molto variabile poichè dipende da più fattori: essere liberi professionisti con partita iva o dipendenti, lavorare al Nord, Centro o Sud Italia, in grandi o piccole città, lavorare presso un proprio studio personal oppure una palestra, livello di esperienza e competenza.
Il guadagno lordo...Leggi di più
Quanto costa affittare un campo da calcio?
Prenotare il campo da calcio a 5 o il campo di calcio a 8, presso Bizzarria, ha un costo che varia in funzione di orario e giorno.
Il Calcio a 5, durante la settimana ed entro le 19, ha un costo di 40 euro/ora.
Dopo le 19 o nei giorni...Leggi di più
Quanto costa fare un campo da tennis in giardino privato?
Dipende molto dalla superficie ma meno di 25/30 mila € non li spendi.
Il problema è la preparazione i campi in sintetico sotto hanno uno strato di asfalto.
una stesura del manto in resigum 3 strati, solo ripacimento manto, dunque raschio vecchio e stesura a noi c'è costata 8mila €...Leggi di più
Cosa ci vuole per aprire un campo da calcetto?
Una giusta localizzazione dell’impianto sportivo e un’adeguata promozione sono però fondamentali per assicurarsi buoni ritorni economici.
I costi di gestione sono contenuti.
L’erba sintetica richiede pochissima manutenzione.
In breve tempo si riesce a rientrare dall’investimento sostenuto, a patto di garantire piena funzionalità ed utilizzo della struttura.
Al di là del...Leggi di più
Cosa sono le regole di comportamento?
Una regola è una norma di comportamento che definisce il modo in cui comportarsi in determinate circostanze e in determinati contesti.
Le regole, dunque, guidano i nostri comportamenti nei diversi contesti sociali e nelle interazioni con le altre persone.
Sono presenti in tutti i contesti: in famiglia, a scuola, nello...Leggi di più
Cosa sono i regolamenti sportivi?
Ogni sport ha le sue regole. La maggior parte degli sport hanno delle regole scritte ed ufficialmente riconosciute, come: pallavolo, calcio, pallacanestro. Altri sport come l’alpinismo, il trekking, il surf non hanno norme scritte. In essi le regole sono dettate dal buon senso. Ognuno è libero di agire come meglio...Leggi di più
Quali sono le 10 regole da rispettare in palestra?
1. L’accesso alla palestra è consentito solo alla presenza di un docente di scienze motorie e sportive e/o di un responsabile autorizzato dal Dirigente scolastico ed è vietato entrare in palestra senza il permesso dell’insegnante.
2. È consigliato non lasciare nello spogliatoio oggetti personali di valore.
3. È buona norma...Leggi di più
Quali sono i 12 valori dello sport?
Onestà, solidarietà, lealtà, perseveranza, altruismo, pace, giustizia, fortezza, prudenza, saggezza, speranza, sono tutti i valori espressi attraverso e nello sport, contraddistinguendolo nello sviluppo integrale della persona umana. Sono stati questi i punti fondamentali affrontati nel corso dell’incontro organizzato giovedì 25 ottobre dall’Università Giustino Fortunato e dall’US Acli – Unione Sportiva...Leggi di più
Quali sono le 10 regole da rispettare per una convivenza civile?
Le regole di convivenza consistono sostanzialmente nel rispettare i diritti delle persone che ci circondano.
Anche se sono tutte importanti, ce ne sono 10 che sono quelle principali da insegnare ai bambini:
Dire per favore e grazie.
Non urlare.
Salutare cordialmente.
Chiedere e aspettare con pazienza il proprio turno per...Leggi di più
Quali sono le regole da rispettare in campagna?
Non lasciare tracce del tuo passaggio.
Porta sempre con te un sacchetto per raccogliere i rifiuti.
Ricorda che molti rifiuti non sono biodegradabili.
Parla a bassa voce, spegni la suoneria del cellulare ed evita ogni rumore molesto.
Resta a distanza per osservarlo senza spaventarlo e farlo fuggire.
Ricorda che in...Leggi di più
Quanto costa affittare un campo da calcetto a 5?
Non trovi il tuo centro preferito?
Invitalo adesso!
Scegli la struttura e visualizza la disponibilità oraria del tuo campo sportivo.
Prenota subito online con un click e sfida a calcio a 5 i tuoi amici!Leggi di più
Quanto dura un calcetto a 5?
Il calcio a 5 si differenzia parecchio dal calcio, infatti la Fifa ha redatto un documento specifico riguardo le regole del calcio a 5, che sono in totale 17.
L'ottava regola è quella che stabilisce la durata del gioco, il quale è diviso in due tempi da 20 minuti effettivi....Leggi di più
Come creare una squadra di calcio a 5?
Istituire una Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D), tra gli adempimenti di tale attività sono inclusi:
individuare altri soggetti che partecipano in qualità di “Soci Fondatori”, tra essi dovranno essere individuati il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario;
apertura Codice Fiscale o Partita IVA per la costituenda Associazione.
Iscrezione al Registro...Leggi di più