Il fair play è caratterizzato dal mettere al primo posto il piacere della competizione leale godendosi lo sport al di sopra dell’ambizione di vittoria.
È rispettare l’avversario, l’arbitro e le regole;
praticare il fair play, senza barare, trucchi o simulazioni per confondere l’avversario o il giudice;
non offendere, umiliare o maltrattare alcun partecipante al concorso e, cosa molto importante, accettare la sconfitta con dignità e godersi la vittoria con semplicità e rispetto.
Il fair play segue dei principi precisi che devono essere rispettati sia da atleti che da tifosi, e sono:
Giocare per divertirsi
Giocare con lealtà
Rispettare le regole del gioco
Rispettare i compagni di squadra, gli avversari, gli arbitri e gli spettatori
Accettare la sconfitta con dignità
Rifiutare il doping, il razzismo, la violenza e la corruzione
Essere generosi verso il prossimo e soprattutto verso i più bisognosi
Aiutare gli altri a resistere nelle difficoltà
Denunciare coloro che tentano di screditare lo sport
Onorare coloro che difendono lo spirito olimpico dello sport