Cosa ci vuole per aprire un campo da calcetto?

Monia Colombo
2025-06-08 20:43:27
Count answers
: 3
Cosa include il Kit StartUp
guida operativa
Business plan
Accesso all’intelligenza artificiale Albert Creaimpresa,
Accesso a gruppo social network riservato per comunicare con Creaimpresa
Analisi di fattibilità e attrattività del business
Dettagli organizzativi su impianti, attrezzature, location e personale
Strategie per promuovere affitto, tornei e attività accessorie
Normative e adempimenti per aprire e gestire strutture sportive
Modelli di contratto e documenti per la gestione operativa
Analisi economica con stima di costi, ricavi e margini
Il Kit ti guida passo passo in ogni fase, con strumenti pratici, esempi, modelli, intelligenza artificiale che supporta in aggiornamenti su bandi e finanziamenti.

Marino Sartori
2025-05-27 22:40:00
Count answers
: 2
I requisiti necessari per avviare un campo da calcetto sono davvero minimi.
E’ sufficiente essere ben inseriti nel panorama calcistico locale, avere un’ottima predisposizione al rapporto con il pubblico ed essere in possesso di una spiccata predisposizione all’occupazione di ruoli dirigenziali.
La scelta fondamentale in questo tipo di business è quella della location.
Per individuare la zona maggiormente adatta ad accogliere un campo di calcetto, è bene orientarsi verso le aree che possono garantire un bacino di utenza minimo di 35.000 persone ed una adeguata distanza da altri pericolosi competitors.
Per realizzare un campo da calcetto da sfruttare esclusivamente nei mesi estivi, al netto dei costi di realizzazione degli impianti necessari per offrire ai clienti i servizi accessori fondamentali, l’investimento base si aggira intorno ai 50.000 euro.
La cifra lievita sensibilmente nel momento in cui si decide di “mettere stabilmente a reddito” l’investimento fatto, rendendo il campo disponibile anche durante i mesi invernali.

Gioacchino Rossi
2025-05-27 22:36:15
Count answers
: 4
Una giusta localizzazione dell’impianto sportivo e un’adeguata promozione sono però fondamentali per assicurarsi buoni ritorni economici.
I costi di gestione sono contenuti.
L’erba sintetica richiede pochissima manutenzione.
In breve tempo si riesce a rientrare dall’investimento sostenuto, a patto di garantire piena funzionalità ed utilizzo della struttura.
Al di là del consistente investimento iniziale, le soddisfazioni economiche ed i ritorni poi non mancano.
Přečtěte si také
- Quanto guadagna il proprietario di un centro sportivo?
- Quanto costa un campo sportivo?
- Quanto costa affittare un campo da tennis per un'ora?
- Quanto costa un campo da calcio a 5?
- Quanti soldi ci vogliono per aprire un centro sportivo?
- Quanto guadagna il proprietario di una palestra al mese?
- Quanto costa affittare un campo da calcio?
- Quanto costa affittare un campo da calcio a 5?
- Quanto costa fare un campo da tennis in giardino privato?