:

Quante ragazze fanno calcio?

Iacopo Palmieri
Iacopo Palmieri
2025-07-12 15:41:06
Numero di risposte : 16
0
Nel nostro Paese le ragazze che giocano a calcio sono 23.196. In Islanda sono tesserate 7.375 ragazze su 334 mila abitanti. Nelle 16 Nazioni dell’Europeo sono state tesserate 1.090.431 giocatrici nel corso della stagione 2015/2016. Norvegia ha 100.066 giocatrici. La Francia ha 106.612 giocatrici. L'Inghilterra ha 106.910 giocatrici. L'Olanda ha 153.001 giocatrici. La Svezia ha 179.050 giocatrici. La Germania ha 209.713 giocatrici.
Furio Barbieri
Furio Barbieri
2025-07-12 14:30:57
Numero di risposte : 27
0
Il calcio femminile è in costante crescita e guadagna sempre più visibilità. Attualmente, ci sono circa 30 milioni di donne e ragazze che praticano il calcio in tutto il mondo. Ci sono squadre nazionali femminili, così come competizioni di club e tornei dedicati alle donne. Il calcio femminile sta diventando sempre più popolare e le donne stanno dimostrando di essere altrettanto abili e appassionate degli uomini nel gioco. In Italia, ci sono oltre 1,2 milioni di ragazzi e ragazze che praticano calcio giovanile. Numerose società sportive e scuole di calcio offrono opportunità per i giovani di cimentarsi nel gioco e sviluppare le loro abilità.

Leggi anche

Come si chiama il campionato femminile italiano?

La Divisione Serie A Femminile Professionistica, presieduta da Federica Cappelletti, organizza: - S Leggi di più

Quanto guadagna una calciatrice di Serie A?

L’accordo collettivo siglato tra le parti prevede uno stipendio minimo per tutte le calciatrici. No Leggi di più

Alessandro Grasso
Alessandro Grasso
2025-07-12 14:24:50
Numero di risposte : 22
0
Sono tante le ragazze che stanno trovando più interessante questo mondo e di ogni età. Grazie alla federazione, sempre più squadre stanno realizzando settori giovanili interamente dedicati al femminile. Questo non può fare altro che aumentare l’attenzione e il numero di giocatrici. E’ in crescita sia a livello professionale che dilettantistico.
Eugenio Martino
Eugenio Martino
2025-06-29 06:37:37
Numero di risposte : 16
0
Il numero di tesserate incrementa a ritmi superiori al 10% annuo di media, e nel 2020 ha superato il numero di 30mila. Sempre la ricerca di Banca Ifis ci dice che il 16% delle sportive italiane è calciatrice. Le donne che giocano a calcio sono più occupate, fanno più volontariato, partecipano di più ad eventi sportivi dal vivo ma soprattutto hanno una forte presenza al Sud: se solo il 47% delle donne italiane vive in una regione del Mezzogiorno, lì risiedono il 56% tra chi pratica calcio.

Leggi anche

Qual è stata la prima squadra di calcio a nascere?

La fondazione delle prime società calcistiche in Italia, come il Genoa Cricket and Athletic Club nel Leggi di più

Come si chiama la Liga femminile?

La Divisione Serie A Femminile Professionistica, presieduta da Federica Cappelletti, organizza: - S Leggi di più

Francesca Damico
Francesca Damico
2025-06-29 04:19:07
Numero di risposte : 16
0
Il fenomeno si è sviluppato rapidamente durante gli anni '90. Le donne rappresentano il 38% del totale degli appassionati di calcio, ben 300 milioni su 800. Ma anche nella pratica sportiva la presenza femminile è sempre più forte, con 26 milioni di atlete su un totale mondiale di 265 milioni di giocatori. In Inghilterra, ad esempio, le donne, che nel 1992 erano il 10% del totale degli spettatori della Premier League, nel 2002 sono salite al 20%. Secondo studi di settore, le appassionate hanno un'età media di circa 40 anni, un buon livello di istruzione e sono portate a spendere più dei maschi per l'acquisto di gadget e articoli di abbigliamento legati alla squadra preferita. Dal 1991 si disputa il Campionato del mondo per nazionali femminili. Il calcio femminile è poi inserito nel programma olimpico da Atlanta 1996. Le donne hanno cominciato ad assumere posizioni di rilievo anche nella gestione, tanto che due club di serie A hanno una presidenza femminile: Roma e Bologna. In questi ultimi anni la donna ha scalato anche il settore arbitrale: nel marzo scorso l'esordio nella serie A maschile delle guardalinee Cristina Cini e Romina Santuari. A febbraio, in Inghilterra, Amy Fearn è stata la prima ad arbitrare una partita di Championship. Per superare i molti problemi e sostenere le ricadute sociali positive che il calcio femminile può apportare, ha ribadito il Fifa Women's Football Symposium del 2007, occorre avviare specifici e organici programmi di sostegno e di finanziamento.
Luna Giordano
Luna Giordano
2025-06-29 03:44:22
Numero di risposte : 24
0
Il 2% di donne nel calcio. Lo sport che in Italia conta il numero maggiore di tesserati è il calcio, con 1.056.824 atleti, ma solo il 2% di donne. Poche, ma in crescita: nel 2018 le donne tesserate sono state 23.903, vent’anni fa erano circa 8.000. Le buone prestazioni della nostra nazionale femminile ai mondiali di calcio potrebbero far alzare le quotazioni del calcio femminile, oggi ancora declinato quasi esclusivamente al maschile. Le donne tesserate nel 2018 sono state 23.903. Vent’anni fa le donne tesserate erano circa 8.000.

Leggi anche

Cos'è la LND?

Il Comitato Regionale Lazio è l’organismo periferico della Lega Nazionale Dilettanti, che rappresent Leggi di più

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-06-29 03:35:09
Numero di risposte : 28
0
Al termine della passata stagione, le tesserate erano 42.500, di cui quasi 18.000 con un’età compresa tra i 10 e i 15 anni, un numero in costante crescita che rispetto al 2021/22 ha fatto registrare un +16,5%, confermando come il calcio sia diventato una delle prime scelte sportive per le giovani. L’eBay Values Award Con la conclusione ufficiale del campionato e la finale di Coppa Italia, che ha visto in entrambi i casi trionfare la Roma, si chiude anche la seconda edizione dell’eBay Values Award, lo speciale riconoscimento assegnato da eBay, marketplace globale e Title Partner della Serie A Femminile in questa stagione, con il supporto di FIGC, alle quattro calciatrici che si sono particolarmente distinte per i valori dimostrati dentro e fuori dal campo di gioco. Soddisfazione anche da eBay. “Questa stagione è stata davvero entusiasmante e la crescita del pubblico di appassionati è una prova tangibile di quanto la dedizione delle calciatrici a questo sport sia di ispirazione - ha dichiarato Margot Olifson, Country Manager di eBay in Italia - Con l’eBay Values Award abbiamo voluto, anche quest’anno, premiare il valore dentro e fuori dal campo delle calciatrici e sostenere il settore giovanile, per permettere a sempre più bambine e ragazze di avvicinarsi a questo sport”.
Artes Costa
Artes Costa
2025-06-29 01:51:14
Numero di risposte : 18
0
Secondo una ricerca commissionata dalla FIFA nel 2014, sul calcio femminile nel mondo, si stimano: oltre 30 milioni di calciatrici, di queste solo 5 milioni tesserate. Le 5 federazioni con più calciatrici tesserate sono: USA 1,6 milioni, Germania 871 mila, Canada 495 mila, Svezia 136 mila, Australia 112 mila. Le 5 federazioni con più calciatrici nei settori giovanili sono: USA 1,5 milioni, Canada 407 mila, Germania 237 mila, Svezia 107 mila, Australia 84 mila. Secondo gli ultimi dati Federcalcio, in Italia ci sono: oltre 23.ooo tesserate. Il 50% delle calciatrici italiane sono Under-18, circa 660 calciatrici giocano regolarmente. Oltre 15 milioni sono Under-17, pronte ad entrare nel mondo del professionismo.