Per rimettere a posto stomaco e intestino è bene ricordare che nel corso della notte il processo di digestione non funziona come accade di giorno e se andiamo a letto dopo una cena molto abbondante, è probabile che facciamo fatica a dormire e a digerire e che al risveglio ci sentiamo appesantiti, confusi e con il mal di testa.
È possibile però limitare il gonfiore, adottando alcuni accorgimenti: Preferire estratti di frutta o di verdura o passati di verdura: in cui la buccia (che è la parte più ricca di fibre) viene eliminata o passata.
Non mangiare la frutta subito dopo i pasti: è più difficile da digerire; meglio negli spuntini.
Evitare l’insalata a foglia lunga e preferire quella a foglia corta, come il songino.
Evitare di consumare verdura cruda a cena, preferendo un passato di verdure.
Bere acqua naturale e non acqua frizzante.
Può essere di aiuto bere bevande tiepide, il caldo infatti rilassa le pareti dello stomaco, ed è altresì importante mangiare con calma, sedendosi a tavola, prendendosi il giusto tempo e masticando bene.
Bisognerebbe però limitare i danni con la dieta, bevendo meno caffè (massimo 1 o 2 a stomaco pieno), evitando vino bianco, sughi, fritti, intingoli e cibi elaborati: è bene poi mangiare presto a cena e andare a letto almeno due ore dopo aver mangiato.