:

Come rimettere a posto stomaco e intestino?

Giordano Vitali
Giordano Vitali
2025-10-23 23:17:13
Numero di risposte : 21
0
Per rimettere a posto stomaco e intestino è bene ricordare che nel corso della notte il processo di digestione non funziona come accade di giorno e se andiamo a letto dopo una cena molto abbondante, è probabile che facciamo fatica a dormire e a digerire e che al risveglio ci sentiamo appesantiti, confusi e con il mal di testa. È possibile però limitare il gonfiore, adottando alcuni accorgimenti: Preferire estratti di frutta o di verdura o passati di verdura: in cui la buccia (che è la parte più ricca di fibre) viene eliminata o passata. Non mangiare la frutta subito dopo i pasti: è più difficile da digerire; meglio negli spuntini. Evitare l’insalata a foglia lunga e preferire quella a foglia corta, come il songino. Evitare di consumare verdura cruda a cena, preferendo un passato di verdure. Bere acqua naturale e non acqua frizzante. Può essere di aiuto bere bevande tiepide, il caldo infatti rilassa le pareti dello stomaco, ed è altresì importante mangiare con calma, sedendosi a tavola, prendendosi il giusto tempo e masticando bene. Bisognerebbe però limitare i danni con la dieta, bevendo meno caffè (massimo 1 o 2 a stomaco pieno), evitando vino bianco, sughi, fritti, intingoli e cibi elaborati: è bene poi mangiare presto a cena e andare a letto almeno due ore dopo aver mangiato.
Maristella Piras
Maristella Piras
2025-10-23 21:28:57
Numero di risposte : 24
0
Per regolare l’intestino sarà opportuno alimentarsi in maniera sana ed equilibrata, senza eccedere né nelle quantità e stando attenti ai giusti equilibri dei macronutrienti. Preferire preparazioni semplici e cucinare senza friggere. Scegliamo queste cotture: a vapore, ai ferri, alla griglia o piastra, al forno e al cartoccio; Evitare un’alimentazione sbilanciata, con un consumo eccessivo di grassi, proteine a scapito di carboidrati. Non dimentichiamo di introdurre frutta, verdura e cereali integrali; Mangiare lentamente, masticando con calma i bocconi; Evitare di saltare i pasti per non accumulare aria nell’intestino; Valutare la tolleranza personale agli alimenti. L’integrazione con probiotici e fermenti lattici Per contribuire all’equilibrio intestinale, è sempre consigliabile associare a una dieta varia e bilanciata l’utilizzo di prodotti contenenti probiotici e fermenti lattici vivi e vitali in grandi quantità e di specie diverse. Per depurare e regolare l’intestino, l’alimentazione che seguiremo dovrebbe avere un duplice obiettivo: Contribuire ad eliminare le scorie dall’organismo, che per motivi di stress possono accumularsi per lunghi periodi, creando un ambiente favorevole alla proliferazione dei batteri nocivi. Rendere agevole l’evacuazione. Di importanza fondamentale, e spesso sottovalutata, è la necessità di mantenere una buona idratazione del corpo. Assumere almeno 1 litro e mezzo d’acqua al giorno.

Leggi anche

Cosa mangiare per digerire bene?

Miele grezzo aiuta ad alleviare i problemi gastrointestinali proprio, perché ricco di enzimi. Avoca Leggi di più

Qual è l'alimento più digeribile in assoluto?

In caso di indigestione e, ancor più severo, ad intossicazione alimentare, è fondamentale prestare m Leggi di più

Mario Donati
Mario Donati
2025-10-23 17:45:55
Numero di risposte : 25
0
Per rimettere a posto stomaco e intestino, è utile seguire una dieta equilibratache prevede la colazione come pasto più importante della giornata, costituita da una bevanda calda e un alimento proteico o glucidico, accompagnati da frutta secca. È possibile scegliere tra diverse opzioni per ogni componente, come tè o caffè non zuccherato per la bevanda calda, latte vegetale o ricotta vaccina come alimento proteico, e fiocchi di frumento integrali o frutta fresca come alimento glucidico. Inoltre, è consigliabile includere spuntini salutari durante il giorno, come un frutto fresco o un centrifugato di frutta e verdura, e bere tisane o caffè d'orzo senza zucchero. La cena può consistere in un'insalata croccante con mele, sedano e finocchi, accompagnata da patate lessate e una frittata di uova in padella antiaderente, condita con olio extra vergine di oliva. Dopo cena, una tisana di finocchio dolce può aiutare a digerire e a rilassarsi.