:

Cosa mangiare per digerire bene?

Mattia Silvestri
Mattia Silvestri
2025-10-23 19:45:18
Numero di risposte : 24
0
Miele grezzo aiuta ad alleviare i problemi gastrointestinali proprio, perché ricco di enzimi. Avocado è ricco di calcio, potassio, fibre che aiutano a promuovere una sana funzione digestiva e rallentano l’assorbimento dei carboidrati. Mango contiene composti amilasi che possono aiutare a sciogliere il cibo nello stomaco, facilitanto così una digestione difficile e rallentata. Banana contiene anche una fibra solubile chiamata pectina che normalizza la funzione intestinale, mentre l'elevato contenuto di potassio e magnesio aiuta a migliorare la salute dei batteri digestivi e a ridurre le infiammazioni nell'organismo. Ananas contengono bromelina, una combinazione di enzimi che digerisce rapidamente le proteine. Kefir è un ottimo prodotto per l'intestino da aggiungere alla dieta, perché ottimizza il metabolismo, aiuta a regolare i processi digestivi, a pulire il tratto gastrointestinale. Crauti favoriscono la digestione e rinforzano la flora intestinale. Aceto di sidro di mele contiene acido acetico, batteri dell'acido lattico e vitamine del gruppo B che lo rendono un probiotico benefico per la salute dell'intestino.
Angelo Rizzo
Angelo Rizzo
2025-10-23 19:09:03
Numero di risposte : 20
0
Un po’ di acqua calda unita a del succo di limone facilita la digestione. Tisana di limone e alloro, aggiungere in mezzo litro d’acqua, una buccia di limone biologica e 2 foglie di alloro. Infuso di alloro e cannella. Genziana, cumino, liquirizia, coriandolo e molte altre droghe vantano importanti proprietà digestive, vengono pertanto utilizzare per preparare infusi e tisane. Per una sana digestione si consiglia uno stile di vita attivo ed un’alimentazione equilibrata, leggera e priva di eccessi. Fare piccoli pasti nel corso della giornata e masticare lentamente ogni boccone, perché come già detto la digestione inizia in bocca. Evitare di bere bevande gassate e soprattutto di bere con la cannuccia. Non andare a dormire subito dopo i pasti, ma prediligere una breve camminata o un po’ di movimento per favorire la digestione e la motilità intestinale.

Leggi anche

Qual è l'alimento più digeribile in assoluto?

In caso di indigestione e, ancor più severo, ad intossicazione alimentare, è fondamentale prestare m Leggi di più

Cosa assumere per accelerare la digestione?

il “canarino”: acqua calda e buccia di limone. Far bollire per qualche minuto la buccia di mezzo lim Leggi di più

Luce De Santis
Luce De Santis
2025-10-23 15:27:22
Numero di risposte : 26
0
Il riso contiene carboidrati ed è quindi facile da digerire. La scelta più salutare, anche se impiega più tempo per essere digerito, è il riso integrale che contiene molte fibre. Contrariamente a quanto si crede, si può mangiare anche la pasta, basta non eccedere nelle porzioni e attenersi ai 50-60 grammi a pasto. Tra gli alimenti digeribili per lo stomaco troviamo la carne di pollo e di tacchino, che sono anche ricche di proteine. Pesci come nasello, merluzzo o triglia sono privi di grassi e quindi molto semplici da digerire. A cena si possono mangiare verdure a volontà, soprattutto quelle a foglia verde, come insalata e spinaci. Le uova sode, cotte per non più di 3 minuti, si digeriscono molto bene e sono ricche di triptofano, un amminoacido che facilita il sonno. Fonte di proteine vegetali, i legumi sono da limitare solo se si soffre di aerofagia o di meteorismo. Consumare banane, ma anche frutti come albicocche e mele, aiuta i muscoli a rilassarsi più velocemente, grazie alla quantità di magnesio e potassio di cui sono ricchi.