Cosa assumere per accelerare la digestione?

Gilda Barbieri
2025-10-23 17:46:06
Numero di risposte
: 31
il “canarino”: acqua calda e buccia di limone. Far bollire per qualche minuto la buccia di mezzo limone preferibilmente biologico. Filtrare e bere l’infuso quando l’acqua è ancora calda. Utile anche in caso di mal di stomaco e nausea;
succo di limone e bicarbonato. Unire il succo di mezzo limone in un bicchiere di acqua tiepida, quindi unire la punta di un cucchiaino di bicarbonato e girare. La bevanda va bevuta tutta e subito, fintanto che dura l’effervescenza.
infuso camomilla e salvia, bevuto dopo i pasti ha proprietà digestive. Basterà unire dei fiori di camomilla a poche foglie di salvia essiccata. Lasciare in infusione in acqua bollente e filtrare;
tisana ai semi di finocchio e rosmarino. Serviranno due cucchiaini di semi di finocchio, un cucchiaino di rosmarino, mezzo litro di acqua bollente. Lasciare in infusione e filtrare la tisana digestiva;
acqua e limone. Un po’ di acqua calda unita a del succo di limone facilita la digestione;
tisana di limone e alloro. Come si prepara: aggiungere in mezzo litro d’acqua, una buccia di limone biologica e 2 foglie di alloro. Dal momento in cui inizia a bollire far cuocere ancora per 5-10 minuti. Bere preferibilmente tiepida dopo i pasti.
infuso di alloro e cannella.
Genziana, cumino, liquirizia, coriandolo e molte altre droghe vantano importanti proprietà digestive, vengono pertanto utilizzare per preparare infusi e tisane.
Nel caso in cui persistano problemi digestivi è possibile utilizzare degli integratori per stimolare la digestione. Tra questi possiamo ricordare la Citrosodina in bustine, un integratore alimentare a base di calcio che contribuisce alla normale funzionalità degli enzimi digestivi.
Anche gli integratori alimentati possono essere un valido aiuto per favorire la digestione e combattere l’acidità di stomaco, ma è sempre opportuno leggere le avvertenze prima dell’uso.