:

Come ripulire il microbiota?

Aroldo Donati
Aroldo Donati
2025-10-24 00:00:16
Numero di risposte : 32
0
Non ci sono frasi che direttamente spieghino come ripulire il microbiota, ma il testo suggerisce che il digiuno intermittente, specialmente quello di 16 ore, può modificare positivamente la composizione del microbiota intestinale, riducendo alcuni batteri e aumentando altri, come ad esempio Akkermansia. Questi cambiamenti sembrano essere temporanei e annullati una volta ripresa la normale alimentazione.
Mirko Sala
Mirko Sala
2025-10-23 19:38:42
Numero di risposte : 27
0
Per ripristinare la flora intestinale è indicata l’assunzione di probiotici, microrganismi che una volta all’interno della mucosa intestinale prendono parte al microbiota e contrastano l’azione dei succhi gastrici e della bile, contribuendo anche al rinforzo delle difese immunitarie. La principale causa della disbiosi intestinale è un’alimentazione poco equilibrata. Il primo passo per curarla, quindi, è seguire una dieta adeguata, sempre con il supporto di uno specialista evitando il “fai da te”. I primi alimenti da eliminare, quando si parla di infiammazione intestinale, sono in genere quelli preconfezionati, ricchi di conservanti, sale, zuccheri, grassi, dolcificanti, addensanti e coloranti. Andranno invece integrate nell’alimentazione verdura e frutta fresca, legumi, cereali integrali, pesce, carne non processata, riso e formaggio fresco. Importante poi mantenere sempre una corretta idratazione, bevendo molta acqua in modo tale che, in associazione all’aumento dell’assunzione di fibre, possa essere ripristinata la regolarità intestinale. Utili anche alimenti come il riso e le patate cotti e consumati il giorno seguente e gli alimenti fermentati.

Leggi anche

Cosa mangiare per avere un buon microbiota?

La dieta, si sa, è un'ottima alleata per prevenire le possibili conseguenze di un'alterazione del mi Leggi di più

Cosa mangiare a colazione per il microbiota?

Lo yogurt è ricco di batteri benefici, come il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophi Leggi di più