:

Come disintossicarsi dalla rabbia?

Fabiano Negri
Fabiano Negri
2025-10-20 12:50:29
Numero di risposte : 28
0
Prenditi una pausa, allontanati dalla situazione che stai vivendo o dalla persona che ti ha acceso la rabbia. Comunica in maniera assertiva: fai valere le tue ragioni ascoltando quelle dell'interlocutore, accogliendo un parere diverso dal tuo. Utilizza il problem solving: è una grande risorsa di tutti noi, non focalizzati sul problema ma cerca soluzioni alternative. Fai esercizio fisico: quando senti salire la rabbia un po' di movimento permetterà di scaricare la tensione, può essere sufficiente una breve passeggiata o puoi trarre beneficio da un allenamento più intenso. Pratica tecniche di rilassamento: la mindfulness, la meditazione, sono soluzioni che consentono di "bilanciare" nuovamente il termometro delle nostre emozioni; entra in contatto con te stesso "ascoltandoti".
Silvano Bernardi
Silvano Bernardi
2025-10-20 11:26:14
Numero di risposte : 30
0
Scrivi un diario: annota ogni qual volta ti arrabbi, quando accade, dove, con chi, cosa hai fatto e come ti sei sentito in seguito. Fai attività fisica: le endorfine rilasciate dallo sforzo fisico hanno un effetto rilassante e benefico per l’organismo. Tieni d’occhio il sonno: mediamente un adulto ha bisogno di dormire dalle 7/8 ore a notte, affinché possa sentirsi riposato. Sii assertivo: a differenza della manifestazione aggressiva o passiva della rabbia, l'assertività ti permetterà di canalizzare in modo funzionale le tue emozioni, comunicando un fastidio o un dissenso nel modo corretto; Impara a respirare: una corretta respirazione diaframmatica può aiutare a entrare in contatto con le proprie percezioni corporee. Sviluppa un piano di gestione della rabbia: immagina le situazioni che potrebbero essere potenzialmente attivanti per te e programma delle strategie per affrontarle.

Leggi anche

Cosa può aiutare a calmare la rabbia?

Respirare: quando ci si sente sopraffatti dalla rabbia, è facile reagire impulsivamente. Può essere Leggi di più

Cosa mangiare quando si è arrabbiati?

Mangiare ha molte funzioni: sopravvivenza, piacere, benessere e come risposta allo stress. Tanti ha Leggi di più