La vitamina A ed i suoi precursori sono coinvolti nel meccanismo della visione crepuscolare e diurna.
La carenza di vitamina A potrebbe provocare gravi conseguenze per la vista.
La vitamina A si trova in alimenti come carote, zucca, latte, uova e fegato.
La luteina e la zeaxantina sono sostanze che prevengono l'insorgere di malattie a carico degli occhi.
La vitamina B2 è strettamente collegata al buon funzionamento della vista e al mantenimento della salute degli occhi.
La vitamina C riveste un ruolo essenziale per la salute degli occhi.
La vitamina E, o tocoferolo, vanta potenzialità antiossidanti.
La vitamina E potrebbe essere utile per la prevenzione di disturbi oculari come cataratta e AMD.
La vitamina E si trova in alimenti come cereali, mandorle, olio di mais, olio di germe di grano, nocciole.