Una “porzione corretta” viene individuata in circa 30g, corrispondente a circa 20 mandorle.
O nocciole.
In noci, quanto sarà, magari una quindicina?
In pinoli o altri semi piccoli?
Due cucchiai?
Serenamente, facciamoci un’idea ad occhio.
Ed attenzione, non ci sono solo noci e mandorle.
Impariamo ad usare semi di lino, canapa, chia, girasole, zucca, anche loro molto duttili, per arricchire un primo, un secondo, uno yogurt, ecc.
e facili anche da tenere al lavoro.
Che stupenda cosa, i semi.
Non devono essere cucinati.
Non sporcano.
Proteine.
Grassi positivi.
Fibre.
Insomma… mangia un seme diverso a settimana e vivi sereno!
(*) mandorle: 22 g di proteine per 100g di alimento, fonte sito CREA Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=008540&quant=100