I livelli di calcio nel sangue possono essere moderatamente bassi senza causare sintomi.
Se i livelli di calcio sono bassi per lunghi periodi di tempo, i soggetti possono sviluppare pelle secca e squamosa, unghie fragili e capelli spessi.
Sono comuni i crampi muscolari con coinvolgimento di schiena e gambe.
Nel tempo, l’ipocalcemia può interessare il cervello e causare sintomi neurologici o psicologici, come confusione, perdita della memoria, delirio, depressione e allucinazioni.
Livelli di calcio molto bassi possono causare formicolio, dolori muscolari, spasmi dei muscoli della gola, irrigidimento e spasmi dei muscoli, convulsioni e alterazioni del ritmo cardiaco.