Come assumere le proteine e integrarle correttamente se pratichi sport
Gli sportivi hanno necessità di assumerne più, per migliorare le performance e supportare la crescita muscolare.
A volte, la sola alimentazione non basta a far fronte alla domanda dell'organismo, quindi è necessario ricorrere agli integratori alimentari, che si possono prendere prima o dopo l'allenamento, in funzione degli obiettivi che si intendono raggiungere.
Ecco come assumere le proteine:
Prima dell'attività gli aminoacidi servono a stimolare la costruzione muscolare e limitare la distruzione dei muscoli durante il workout.
Le proteine dopo l’allenamento favoriscono la ricostruzione delle fibre distrutte durante l'allenamento.
La sintesi proteica avviene nel periodo di recupero, al termine dell'allenamento e dipende dalla disponibilità di aminoacidi, che deve essere ottimale per la ricostruzione delle proteine che sono andate distrutte durante lo sforzo.
In media, chi pratica sport di resistenza necessita di un fabbisogno proteico giornaliero che va tra 1,2 e 1,7 grammi per chilogrammo per peso corporeo.
Chi pratica sport di forza ha, invece, bisogno ogni giorno di 1,3-1,5 grammi per chilogrammo di peso corporeo.
Circa i 2/3 delle proteine devono provenire dalla dieta alimentare, le altre possono essere assunte con integratori proteici.