:

Qual è il modo corretto di assumere le proteine?

Ida D'angelo
Ida D'angelo
2025-09-30 05:06:49
Numero di risposte : 35
0
Gli atleti che seguono una dieta vegetale, ancor di più se vegana, avranno necessità di integrare la vitamina B12. L'eventuale necessità di un'integrazione proteica potrà essere valutata da uno specialista in base al carico di lavoro e alle caratteristiche dell'atleta. Non solo carne, uova, latte e derivati, ma pesce e legumi in combinazione con cereali integrali. È attraverso queste fonti alimentari che lo sportivo si assicura adeguate quantità di proteine, necessarie per rigenerare le cellule e assicurare il regolare svolgimento delle funzioni vitali dell’organismo. Considerando che il fabbisogno proteico medio per l’uomo è di 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo ideale, per chi si allena per aumentare la massa muscolare tale fabbisogno potrà crescere fino a 1,5 g massimo 2 g di proteine per kg di peso corporeo al giorno. Che, in generale, prevedendo una fonte proteica a ogni pasto (colazione, pranzo e cena) il fabbisogno di proteine quotidiano viene soddisfatto.
Cosimo Valentini
Cosimo Valentini
2025-09-30 04:20:40
Numero di risposte : 16
0
I 2/3 dell'apporto devono essere garantiti da un'alimentazione equilibrata, il restante 1/3 può provenire da integratori proteici. Il fabbisogno di proteine degli sportivi che praticano sport di resistenza è compreso tra 1,2 e 1,7g/kg di peso corporeo / giorno. Il fabbisogno di proteine degli sportivi che praticano sport di forza è compreso tra 1,3 e 1,5g/kg di peso / giorno. Per lo sviluppo della massa muscolare, l'assunzione non deve superare i 2,5g / kg di peso corporeo / giorno, con una durata che non superi i 6 mesi e sotto controllo medico. Le proteine proteggono e riparano i muscoli.

Leggi anche

Qual è il momento migliore per assumere le proteine?

La sera potrebbe essere un momento altrettanto buono per assumere un frullato proteico, secondo uno Leggi di più

Cosa succede se mangio 100 g di proteine al giorno?

Assumere troppe proteine potrebbe portare a conseguenze più gravi. C’è eccesso di proteine quando ve Leggi di più

Celeste Ricci
Celeste Ricci
2025-09-30 02:13:41
Numero di risposte : 25
0
Come assumere le proteine e integrarle correttamente se pratichi sport Gli sportivi hanno necessità di assumerne più, per migliorare le performance e supportare la crescita muscolare. A volte, la sola alimentazione non basta a far fronte alla domanda dell'organismo, quindi è necessario ricorrere agli integratori alimentari, che si possono prendere prima o dopo l'allenamento, in funzione degli obiettivi che si intendono raggiungere. Ecco come assumere le proteine: Prima dell'attività gli aminoacidi servono a stimolare la costruzione muscolare e limitare la distruzione dei muscoli durante il workout. Le proteine dopo l’allenamento favoriscono la ricostruzione delle fibre distrutte durante l'allenamento. La sintesi proteica avviene nel periodo di recupero, al termine dell'allenamento e dipende dalla disponibilità di aminoacidi, che deve essere ottimale per la ricostruzione delle proteine che sono andate distrutte durante lo sforzo. In media, chi pratica sport di resistenza necessita di un fabbisogno proteico giornaliero che va tra 1,2 e 1,7 grammi per chilogrammo per peso corporeo. Chi pratica sport di forza ha, invece, bisogno ogni giorno di 1,3-1,5 grammi per chilogrammo di peso corporeo. Circa i 2/3 delle proteine devono provenire dalla dieta alimentare, le altre possono essere assunte con integratori proteici.