La dieta chetogenica normoproteica VLCKD, è in grado di favorire un dimagrimento localizzato nelle zone da trattare.
Il ridotto apporto di carboidrati, (minore di 40gr/die) porta il metabolismo in uno stato di chetosi, stato in cui il corpo utilizza i grassi endogeni come substrato energetico.
Avviene, quindi, un cambiamento del metabolismo tale per cui il nostro corpo si trasforma in una vera e propria macchina brucia grassi.
È necessario dopo aver raggiunto i propri obiettivi di perdita di peso attraverso la chetosi, seguire delle indicazioni alimentari specifiche e una reintroduzione graduale dei carboidrati, privilegiando prima quelli a basso indice glicemico.
Le proteine svolgono un ruolo essenziale nella fase di mantenimento.
È necessario assicurarsi di ottenere un adeguato apporto proteico da fonti magre che può aiutare a preservare la massa muscolare e favorire un senso di sazietà duraturo.