:

Quanta acqua deve bere una persona che fa sport?

Sara Parisi
Sara Parisi
2025-09-28 20:30:32
Numero di risposte : 41
0
I tennisti dovrebbero assumere circa 200-300 ml di acqua o bevande isotoniche ogni 15-20 minuti di gioco per evitare cali di rendimento e il rischio di crampi. I calciatori possono perdere fino a 2 litri di liquidi durante una partita. Secondo le linee guida UEFA, è consigliabile bere circa 500 ml di liquidi due ore prima dell'inizio della partita e reintegrare con 150-200 ml ogni 15-20 minuti durante il gioco. I nuotatori sudano e perdono liquidi come qualsiasi altro atleta. Secondo la Federazione Italiana di Pentathlon Moderno (FIPM), per garantire un'adeguata idratazione si devono bere circa 600 ml di acqua o una bevanda sportiva almeno due ore prima della gara. Gli atleti dovrebbero bere circa 500-600 ml di acqua ogni 15-20 minuti. Gli allenamenti estivi richiedono un'attenzione particolare all'idratazione. La perdita di liquidi attraverso il sudore è maggiore con l'aumento della temperatura ed è pertanto importante bere almeno 500 ml di acqua due ore prima dell'allenamento e continuare con 150-200 ml ogni 15 minuti. Un maratoneta olimpico può assumere fino a 1 litro di liquidi all'ora durante la gara, alternando acqua e bevande con carboidrati.
Ettore De Angelis
Ettore De Angelis
2025-09-28 18:45:25
Numero di risposte : 32
0
Per rientegrare adeguatamente i liquidi dispersi nel corso dell’attività fisica, è quindi importante idratarsi prima, durante e dopo l’allenamento e/o la gara con apporti adeguati di acqua. A prescindere dalla percezione del senso di sete, le linee guida raccomandano agli sportivi di bere almeno 2-2,5 litri di acqua al giorno. È sufficiente soltanto bere tanta acqua se l’attività fisica è di intensità moderata o se ha una durata inferiore a 45-60 minuti. Secondo i preparatori sportivi è importante bere durante l’allenamento, e idratarsi prima di un’attività fisica. È consigliato bere un quarto di litro d’acqua ogni 15 minuti circa durante l'allenamento. Terminata l’attività sportiva, il consiglio è quello di bere acqua fresca a piccoli sorsi ogni quarto d'ora. Per un atleta un’acqua ipertonica, invece, potrebbe favorire la disidratazione. Inoltre, l’attività fisica e la conseguente sudorazione fanno sì che si consumino i sali minerali del corpo, in particolar modo il sodio. Per questo motivo, per chi fa sport o attività fisica, si consiglia di bere acqua alcalinizzata.

Leggi anche

Qual è l'importanza dell'acqua per l'allenamento?

L'importanza di bere acqua quando si fa sport. Il fabbisogno di liquidi negli sportivi aumenta rispe Leggi di più

Qual è l'importanza dell'acqua nello sport?

L’acqua svolge infatti nel nostro corpo numerosissime funzioni. Bere acqua è sempre importante – gli Leggi di più