Per rientegrare adeguatamente i liquidi dispersi nel corso dell’attività fisica, è quindi importante idratarsi prima, durante e dopo l’allenamento e/o la gara con apporti adeguati di acqua.
A prescindere dalla percezione del senso di sete, le linee guida raccomandano agli sportivi di bere almeno 2-2,5 litri di acqua al giorno.
È sufficiente soltanto bere tanta acqua se l’attività fisica è di intensità moderata o se ha una durata inferiore a 45-60 minuti.
Secondo i preparatori sportivi è importante bere durante l’allenamento, e idratarsi prima di un’attività fisica.
È consigliato bere un quarto di litro d’acqua ogni 15 minuti circa durante l'allenamento.
Terminata l’attività sportiva, il consiglio è quello di bere acqua fresca a piccoli sorsi ogni quarto d'ora.
Per un atleta un’acqua ipertonica, invece, potrebbe favorire la disidratazione.
Inoltre, l’attività fisica e la conseguente sudorazione fanno sì che si consumino i sali minerali del corpo, in particolar modo il sodio.
Per questo motivo, per chi fa sport o attività fisica, si consiglia di bere acqua alcalinizzata.