:

È meglio allenarsi prima o dopo i pasti?

Thea Palmieri
Thea Palmieri
2025-09-28 03:09:28
Numero di risposte : 23
0
Nello sport, l’organizzazione dei pasti ha lo scopo di permettere all’organismo di assimilare i nutrienti che sono necessari per garantire le migliori prestazioni. Pertanto, è sconsigliato praticare sport sia a stomaco vuoto sia dopo mangiato, ma è bene programmare l’attività sportiva quando l’organismo non è impegnato nella digestione. Il momento giusto in cui organizzare pasti e allenamenti è circa 3 ore dopo un pasto principale sano ed equilibrato, ma completo, oppure 1 ora e mezza dopo lo spuntino. In entrambi i casi, i cibi da consumare prima dell’allenamento dovrebbero prevedere una maggiore quantità di carboidrati rispetto alle proteine, mentre, dopo l’allenamento, si può prediligere un pasto completo, che preveda proteine, carboidrati, grassi oppure uno spuntino a base di proteine e carboidrati, preferibilmente assunti sotto forma di zuccheri semplici. È sconsigliato saltare i pasti, specie se si è coinvolti in attività sportive impegnative e allenamenti frequenti.