:

Qual è la colazione perfetta prima di una partita di calcio?

Cinzia Greco
Cinzia Greco
2025-09-28 02:05:31
Numero di risposte : 21
0
L’ideale è alzarsi alla mattina intorno alle 6:00 – 6:30. Dobbiamo modulare gli zuccheri nel sangue in quanto, per una gara che necessita di un impegno fisico importante, è necessario avere a disposizione zuccheri velocemente consumabili dal muscolo. Come modulare una buona colazione? Facciamo un esempio. Ipotizziamo che la gara si svolga intorno alle 9:30. La colazione dovrà essere consumata circa tre ore prima, alle 6:30. Mangiamo dei carboidrati che si trasformino poco in zuccheri. In questo caso andrebbe benissimo: del pane di segale integrale della marmellata senza zucchero dei bianchi d’uovo (sodi o come frittatina) come proteina facilmente digeribile.
Antonina Ferrara
Antonina Ferrara
2025-09-28 01:43:59
Numero di risposte : 18
0
La prima regola è ridurre i grassi nel pasto che precede l'incontro, così da digerire più facilmente, eliminando del tutto fritti e cibi cotti a lungo. Non vanno quindi mangiati le arrosti o roast-beef, vanno ridotti i condimenti, va usata una minima quantità di burro, margarina, olio non extravergine. Se proprio si vuole, per seguire anche le indicazioni del Campione del mondo 2006, qualche fetta di bresaola o di prosciutto crudo privato della parte grassa. Importantissimi sono invece i cibi ricchi di carboidrati, facilmente digeribili e che fanno aumentare il glicogeno (e quindi l’energia aerobica) nei muscoli e nel fegato. Da scegliere i carboidrati complessi, quelli cioè contenuti nella pasta, nel pane, nel riso, nelle patate… In generale poi si consiglia di consumare il pasto almeno 3 ore prima dell’incontro e se la partita è al mattino la colazione ideale deve essere a base di fette biscottate o pane con marmellata o crostata con marmellata, latte o yogurt, spremuta d'arancia e caffè.

Leggi anche

Qual è lo spuntino ideale per uno sportivo?

Gli spuntini più adatti a chi fa sport devono essere leggeri e coprire non più del 10% del fabbisogn Leggi di più

Qual è la colazione perfetta per uno sportivo?

La colazione ideale per mettere massa muscolare in palestra è bene che sia sana, energizzante, con m Leggi di più

Piero Rizzo
Piero Rizzo
2025-09-27 22:30:35
Numero di risposte : 28
0
La colazione è il primo pasto della giornata ed è molto importante perché il nostro organismo è reduce da 11 ore di digiuno ed ha bisogno di energia rapida. Una volta compresa l'importanza della colazione, cerchiamo di capire meglio come dovrebbe essere strutturata. La Colazione dello Sportivo: quella che senza dubbio consiglierei per chi pratica sport è quella che prevede il consumo di latte o yogurt abbinati a muesli, cereali integrali, miele o frutta secca. Esempi di colazioni di questo tipo possono essere per esempio: Yogurt greco e cereali, Toast integrale e spremuta di arancia, Fiocchi di latte, frutta e gallette, Latte scremato o parzialmente scremato con cereali, Fette biscottate integrali con ricotta e frutta. Un’altra buona alternativa può essere una tazza di latte scremato con cereali integrali, oppure yogurt greco abbinato a fiocchi di cereali misti.