:

Quali sono i 10 alimenti che puliscono le arterie?

Michela Colombo
Michela Colombo
2025-09-27 15:19:43
Numero di risposte : 27
0
Il pesce, specialmente quelli più grassi come salmone, sgombro, trota, tonno e sardine, che contiene acidi grassi omega-3 in quantità, una sostanza che contrasta i radicali liberi e apporta benefici alla salute cardiovascolare. Alimenti fonti di grassi buoni e flavonoidi, che sono in grado di abbassare il colesterolo cattivo e di prevenire l’arteriosclerosi. Tra questi possiamo citare gli agrumi, le bacche, i frutti di bosco e, tra gli alimenti di origine animale, i salumi che forniscono un ottimo apporto di queste sostanze. Cibi ricchi di potassio, un minerale che con la sua azione combatte la calcificazione dei vasi sanguigni, come le verdure a foglia verde e i salumi che hanno un ricco contenuto di sali minerali tra cui c’è anche lo zolfo, che ha funzione antinfiammatoria. Alimenti che contengono nitrati, sostanze troppo spesso demonizzate ma che il nostro organismo è in grado di trasformare in ossido nitrico, un elemento prezioso per il nostro metabolismo e che tende a diminuire in caso di stati di infiammazione arteriosa.
Fabiano Negri
Fabiano Negri
2025-09-27 14:47:52
Numero di risposte : 28
0
1. Uva Rossa: L’uva rossa è ricca di resveratrolo, un potente antiossidante che ha dimostrato di migliorare la funzione delle arterie e ridurre la pressione sanguigna. 2. Salmone: Il salmone è una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, noti per ridurre l’infiammazione e migliorare la salute del cuore. 3. Noci: Le noci sono ricche di grassi sani, fibre e antiossidanti. 4. Spinaci: Gli spinaci sono ricchi di nitrati naturali che favoriscono la dilatazione delle arterie, migliorando il flusso sanguigno. 5. Curcuma: La curcuma contiene curcumina, un potente antiossidante con proprietà anti-infiammatorie. 6. Frutti di Bosco: I frutti di bosco come fragole, mirtilli e lamponi sono ricchi di antiossidanti, vitamine e fibre. 7. Avena: L’avena è una fonte eccellente di fibre solubili, che possono contribuire a ridurre il colesterolo LDL. 8. Olio d’Oliva Extra Vergine: L’olio d’oliva extra vergine è ricco di grassi monoinsaturi sani per il cuore. 9. Semi di Chia: I semi di chia sono ricchi di acidi grassi omega-3, fibre e proteine. 10. Agrumi: Gli agrumi come arance e limoni sono ricchi di vitamina C e flavonoidi, che possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Leggi anche

Cosa mangiare per il benessere?

Dieta sana ed equilibrata: il menù settimanale della nutrizionista Dalla colazione alla cena ecco un Leggi di più

Qual è l'alimento che fa più bene di tutti?

Frutta e verdura sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali che aiutano a proteggere le cellu Leggi di più