:

Piani di escursionismo autunnale

Angela Fabbri
Angela Fabbri
2025-09-25 19:17:08
Numero di risposte : 31
0
L’autunno risveglia la voglia di passeggiare in mezzo alla natura, che si tinge di colori dalle tonalità calde e ricche. Ecco qualche suggerimento per le passeggiate più belle da fare in autunno. Camminare per boschi, magari alla ricerca di castagne, è un piacere per tutta la famiglia, e l’Italia, con le sue montagne, ci permette di trovare proposte di trekking e passeggiate un po’ ovunque e per tutte le capacità. Ecco le migliori zone da raggiungere in autunno per fare trekking e godersi lo spettacolo del foliage. Lago di Tovel, Val di Non Una volta il Lago di Tovel era celebre perché un’alga tingeva di rosso le sue acque, dando un effetto davvero particolare al panorama. Il Sentiero delle Espressioni, in Val d’Intelvi, che permette di passeggiare in mezzo ai boschi, alla ricerca delle sculture in legno realizzate dagli artisti dell’Associazione “La Maschera di Schignano”. Proprio da Schignano parte il magico sentiero che unisce arte e natura. Parco Giardino Sigurtà Non si tratta di un vero e proprio trekking ma di una passeggiata semplice e adatta a tutti, alla scoperta di questo parco di 60 ettari, un luogo splendido che val la pena esplorare in qualsiasi stagione. Sono tante le specie floreali protagoniste dello spettacolo del foliage, come gli aceri giapponesi, gli esemplari multicolore di liquidambar, i ginkgo, le lagerstroemie. Bosco del Sorriso, Oasi Zegna, Piemonte Oasi Zegna Siamo in Piemonte e si tratta di una passeggiata adatta a tutti per il leggerissimo dislivello, 50 metri, e per la durata di un’ora e un quarto circa.