Un ambiente di lavoro positivo possa migliorare motivazione, produttività e soddisfazione all’interno di un’organizzazione.
Creare un ambiente di lavoro sano e dal quale le persone non vogliono fuggire è indispensabile in un’ottica di talent attraction e retention e non è soltanto una scelta etica, bensì un approccio vincente per migliorare la produttività e la competitività.
Le persone, oggi, desiderano sentirsi apprezzate, ascoltate e supportate e l’Italia dovrebbe imparare da paesi come Olanda, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Svezia e Svizzera che sono modelli di riferimento in termini di cultura aziendale, implementando concretamente azioni e programmi in grado di migliorare per davvero la soddisfazione dei dipendenti.
La costruzione di un’atmosfera lavorativa che sia realmente e concretamente inclusiva e collaborativa, in cui ogni dipendente si senta valorizzato, coinvolto e rispettato.
Facilitando la socializzazione fra colleghi e le attività di team building e rafforzando le relazioni interpersonali.
Il bilanciamento fra vita professionale e vita privata, implementando politiche flessibili che consentano alle persone di gestire meglio il proprio tempo.