:

Routine per aumentare l'autostima

Celeste Ricci
Celeste Ricci
2025-10-12 18:01:02
Numero di risposte : 25
0
Riconoscere i propri punti di forza Un primo passo consiste nel concentrarsi quotidianamente su ciò che si è fatto bene. Esercizio pratico: ogni sera, annotare tre cose apprezzabili compiute durante la giornata. Al risveglio, rileggere l’elenco per rafforzare un’immagine positiva di sé. Stabilire piccoli obiettivi realistici Suddividere grandi obiettivi in micro-obiettivi aiuta a mantenere la motivazione. Riformulare il fallimento Accettare l’errore come parte del processo di crescita personale è fondamentale. Agire “come se” Imitare comportamenti tipici di una persona sicura può rafforzare l'autoefficacia.
Filomena De rosa
Filomena De rosa
2025-10-09 01:43:10
Numero di risposte : 34
0
1. CONSIDERA I TUOI PUNTI DI FORZA 2. PONITI DEI PICCOLI OBIETTIVI 3. NON AVERE PAURA DI FALLIRE 4. INIZIA A CAMBIARE CONCRETAMENTE LE TUE AZIONI QUOTIDIANE Sviluppare l’autostima – ESERCIZIO n1 Sviluppare l’autostima – ESERCIZIO n2 Migliorare l’autostima – ESERCIZIO n3 Incrementare l’autostima – ESERCIZIO n4

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Marina Gatti
Marina Gatti
2025-09-25 15:30:55
Numero di risposte : 24
0
1. Iniziare la giornata con una manifestazione di gratitudine, scrivendo almeno cinque cose per cui si è grati. 2. Praticare la meditazione consapevole, dedicando una manciata di minuti al giorno per concentrarsi sul respiro e portare la mente al momento presente. 3. Ripetere affermazioni positive su se stessi ogni mattina, rafforzando le credenze positive sulle proprie capacità e sul proprio valore. 4. Tenere un diario per annotare i pensieri e le emozioni di ogni giorno, anche quelle che ci appaiono minimali, offrendo uno spazio per la riflessione e l'elaborazione delle esperienze quotidiane. 5. Fare attività fisica che ci piace, come una passeggiata, una sessione di yoga o un allenamento. 6. Integrare rituali di cura di sé nella routine quotidiana: può trattarsi di un bagno rilassante, una routine di cura della pelle o dedicarsi a un hobby amato. 7. Riservare del tempo ogni sera per riflettere sulla giornata, individuando ciò che è andato bene, le sfide affrontate e le lezioni apprese.