:

Perché fare tennis?

Penelope Mancini
Penelope Mancini
2025-09-12 13:01:18
Numero di risposte : 20
0
Il gioco in sé ci mantiene giovani mentalmente e incoraggia la socializzazione a tutte le età. Il tennis allunga la vita. Il tennis fa bene anche alle ossa: previene l’osteoporosi in quanto rafforza le ossa. Impugnare la racchetta e volteggiare intorno a una pallina è la migliore cosa che tu possa fare per il tuo cuore perché praticato 3 volte alla settimana allontana notevolmente il rischio d’infarto. Il tennis migliora anche la funzione respiratoria. Lo sport brucia calorie per eccellenza: in un’ora si bruciano tantissime calorie e soprattutto è uno degli allenamenti che raggiunge la frequenza cardiaca massima più elevata, 70%, ideale per bruciare i grassi. Il tennis allena l’intelligenza perché migliora i tempi di reazione e ti alleni ad anticipare le azioni degli avversari per capire dove andrà la palla e devi essere pronto a reagire in tempi molto rapidi. Agilità, coordinazione ed equilibrio sono ciò che ci vuole per farsi valere sul campo e questa velocità di pensiero e azione insegna anche nella vita a prendere le decisioni velocemente e ad allenare il ragionamento rapido.
Siro Galli
Siro Galli
2025-09-12 09:15:53
Numero di risposte : 21
0
Il tennis è uno degli sport individuali più praticati e seguiti in Italia ed è amato sia dai bambini che dagli adulti, ma è anche uno degli sport più impegnativi dal punto di vista mentale. Il tennis è un’attività open skill, questo significa che le situazioni sono altamente imprevedibili e variabili. Per questo, il tennis è una disciplina che stimola molto l’atleta ad assumersi la responsabilità di ciò che fa in campo. Sono almeno 4: Capacità di orientamento spazio-temporale: per poter giocare adeguatamente l’atleta deve sapere sia quale posizione occupa all’interno del campo sia dove si trova l’avversario; è proprio sulla base di queste informazioni che prende certe decisioni strategiche e di traiettoria della palla, cercando di mettere in difficoltà l’avversario. Capacità di ritmo: è una delle prime capacità che si insegna ai bambini perchè insegna loro ad adeguarsi alla velocità della palla e, di conseguenza, a calcolare il tempo giusto in cui raggiungerla e colpirla in un preciso punto della racchetta. Concentrazione: nel tennis si ragiona nel qui e ora. Gestione della frustrazione: in questo sport, oltre alla possibilità di compiere diversi errori, nonchè di subire dei punti vincenti da parte dell’avversario, non è ammesso il pareggio.

Leggi anche

Perche mi piace il tennis?

Io vengo da una famiglia di sportivi, ma nessun tennista. Fare sport quindi a casa mia è sempre sta Leggi di più

Cosa ti insegna il tennis?

Il tennis allena l’intelligenza perché migliora i tempi di reazione e ti alleni ad anticipare le azi Leggi di più