Per migliorare la tua forza resistente, puoi fare una serie di esercizi creati specificamente per contrastare la perdita di densità ossea e aumentare la forza e la salute delle ossa di ogni ciclista.
Gli esercizi possono essere fatti a casa, in palestra o all’aperto, in qualsiasi momento dell’anno per 1 o 3 giorni alla settimana.
Ricorda di essere costante e integrare questo allenamento al tuo programma standard, tenendo sempre a mente i risultati di lungo periodo.
Se non hai mai fatto questo tipo di allenamenti, ti consigliamo di iniziare con 10 ripetute per ogni esercizio, inserendo 1 minuto di riposo fra ogni serie, per arrivare a un allenamento della durata complessiva di 20 minuti.
I consigliati sono: Step Up (gradoni), Jumping Jack (salti esplosivi da fermo con coinvolgimento di braccia e gambe), Wide Out Drop (affondo sumo saltato), Lunge Jump (affondi saltati), Squat Jump (squat saltati), Single-Leg Swing Jump (salto su gamba singola con slancio all’indietro), Dynamic Single Leg Balance (equilibrio dinamico su una gamba), Walk Out Push Up + Squat Jump (piegamento sulle braccia dopo avanzamento e squat saltato), Halo Kettlebell, Pull up (trazioni).
Se lo trovi troppo semplice, aumenta le ripetute, inserisci un secondo giro di esercizi, aggiungi dei pesi o prova altre variazioni.
Prima di iniziare, ricordati di riscaldarti con degli esercizi di mobilità articolare, una sgambata sui rulli o una corsa a ritmo blando di 10 minuti.
Se non hai mai fatto questo tipo di esercizi, comincia lentamente per abituarti gradualmente ai movimenti.
Se per te è la primissima volta, il giorno successivo sarai così tanto indolenzito da replicare l’esperienza per molti mesi.
Se soffri di problemi articolari o se ti hanno diagnosticato osteopenia od osteoporosi, consultati col tuo dottore prima di effettuare qualsiasi tipo di esercizio e rivolgiti a un personal trainer per adattarlo alle tue necessità.