:

Quali sono i motivi per nuotare?

Gilda Barbieri
Gilda Barbieri
2025-09-10 14:55:08
Numero di risposte : 24
0
Il nuoto è lo sport più completo in assoluto, praticabile ad ogni età e consigliabile generalmente a tutti. Dona benessere psico-fisico immediato. Minor impatto e minori carichi sull’apparato muscolo- scheletrico. Migliora la forza ed il tono muscolare. Migliora la flessibilità e l’elasticità muscolo-tendinea. L’acqua è il principale elemento per la rieducazione motoria-funzionale post trauma. Migliora le funzioni cardio-polmonari attivando al meglio la circolazione venosa e linfatica. Allenamento ottimale per rimettersi in forma e per il mantenimento o la perdita di peso. Scoprendo ed esplorando piacevolmente l’elemento acqua si riduce lo stress ed aumenta la sensazione di un benefico relax. Imparare a nuotare aumenta l’autostima e la fiducia in se stessi nonché diminuisce i rischi legati all’ambiente acquatico.
Jack Barbieri
Jack Barbieri
2025-09-10 12:33:49
Numero di risposte : 19
0
Il nuoto è un’attività aerobica, indicata per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari e per il controllo del colesterolo regolarizzando i valori glicemici e riducendo la pressione arteriosa. Il nuoto è lo sport che fa bruciare più calorie stimolando il metabolismo. Il nuoto migliora la nostra forza e la nostra flessibilità e questo porta ad avere un corpo più tonico, muscoli più definiti e soprattutto più elastici. Il nuoto si rivela differente dall’attività a secco perché la gravità che agisce sul corpo è annullata e questo fa in modo che le articolazioni non vengano sovraccaricate durante l’allenamento. Il nuoto si rivela un alleato alla lotta contro l’incidenza delle malattie cronico-degenerative legate all’invecchiamento. Favorendo la circolazione sanguigna con allenamenti ad alta intensità, il nuoto aiuta ad eliminare i segni della cellulite coadiuvato dall’azione dell’acqua che agisce da drenante massaggiando e comprimendo il tessuto adiposo sottocutaneo. Il sistema respiratorio è collegato al metabolismo, e funziona perché si attivano l’energia cardio circolatoria e anche quella respiratoria. Il nuoto è ottimo anche per allenare la coordinazione, che sia di più gesti tecnici o che sia respirazione-movimento. I benefici del nuoto sono rilevanti anche sul piano psicologico: infatti, come ogni sport di resistenza, stimola la produzione ed il rilascio di endorfine, l’”ormone della felicità”. Si sono rilevati inoltre benefici psico-sociali legati al nuoto: la capacità di concentrazione, con il nuoto, avrebbe dei miglioramenti incrementando quindi la capacità di comprensione e apprendimento di conseguenza.

Leggi anche

Perché ti piace il nuoto?

Il nuoto è anche lo sport più praticato al mondo, con i suoi 1,5 miliardi di persone che hanno scelt Leggi di più

Quali sono gli obiettivi del nuoto?

Il nuoto è un ottimo allenamento che coinvolge diversi gruppi muscolari e allena il sistema cardiova Leggi di più

Boris Bernardi
Boris Bernardi
2025-09-10 11:20:35
Numero di risposte : 25
0
Il nuoto è ritenuto dagli esperti lo sport più completo in assoluto, consente di allenare in modo equilibrato tutti i muscoli del corpo, migliorando al contempo la respirazione e la forma fisica. Migliora il tono muscolare: coinvolge tutti i principali gruppi muscolari, contribuendo a tonificare e rafforzare il corpo in modo equilibrato. Aumenta la resistenza: allenarsi in acqua richiede un maggiore sforzo cardiorespiratorio, migliorando così la capacità polmonare e la resistenza generale. Brucia calorie: è un eccellente esercizio aerobico che aiuta a bruciare calorie e a mantenere il peso forma. Riduce lo stress: l'acqua ha un effetto rilassante sul corpo e sulla mente. Migliora la salute cardiovascolare: è ottimo per il cuore e i polmoni, contribuendo a migliorare la circolazione sanguigna e a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa.