Il nuoto è un’attività aerobica, indicata per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari e per il controllo del colesterolo regolarizzando i valori glicemici e riducendo la pressione arteriosa.
Il nuoto è lo sport che fa bruciare più calorie stimolando il metabolismo.
Il nuoto migliora la nostra forza e la nostra flessibilità e questo porta ad avere un corpo più tonico, muscoli più definiti e soprattutto più elastici.
Il nuoto si rivela differente dall’attività a secco perché la gravità che agisce sul corpo è annullata e questo fa in modo che le articolazioni non vengano sovraccaricate durante l’allenamento.
Il nuoto si rivela un alleato alla lotta contro l’incidenza delle malattie cronico-degenerative legate all’invecchiamento.
Favorendo la circolazione sanguigna con allenamenti ad alta intensità, il nuoto aiuta ad eliminare i segni della cellulite coadiuvato dall’azione dell’acqua che agisce da drenante massaggiando e comprimendo il tessuto adiposo sottocutaneo.
Il sistema respiratorio è collegato al metabolismo, e funziona perché si attivano l’energia cardio circolatoria e anche quella respiratoria.
Il nuoto è ottimo anche per allenare la coordinazione, che sia di più gesti tecnici o che sia respirazione-movimento.
I benefici del nuoto sono rilevanti anche sul piano psicologico: infatti, come ogni sport di resistenza, stimola la produzione ed il rilascio di endorfine, l’”ormone della felicità”.
Si sono rilevati inoltre benefici psico-sociali legati al nuoto: la capacità di concentrazione, con il nuoto, avrebbe dei miglioramenti incrementando quindi la capacità di comprensione e apprendimento di conseguenza.