:

Quali sono i vantaggi del nuoto?

Margherita Grassi
Margherita Grassi
2025-09-27 11:44:37
Numero di risposte : 24
0
Il nuoto fa bene alla salute perché riduce il rischio di sviluppare malattie. Il cardiologo sa che praticare un’attività fisica, in maniera costante, previene lo sviluppo dell’ipertensione arteriosa, del diabete mellito, delle malattie cardiovascolari e, verosimilmente, dei tumori. L’attività fisica allevia il dolore osteo-articolare, riduce il rischio di cadute, migliora la postura, affina la memoria, aumenta l’autostima e contribuisce a preservare la propria indipendenza. L’attività più idonea a mantenere uno stato di benessere fisico è quella di tipo aerobico, che si ottiene mettendo in funzione le masse muscolari delle gambe, delle braccia e del torace con movimenti ciclici e ripetitivi ancorché moderati, ma regolari e costanti. Il nuoto è forse l’attività fisica che meglio si addice al concetto di sforzo aerobico. L’attività aerobica offerta dal nuoto migliora l’ossigenazione del sangue e il lavoro cardio-polmonare, e si traduce, nel tempo e con un livello di allenamento costante, in una riduzione della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e della frequenza respiratoria.
Francesca Morelli
Francesca Morelli
2025-09-17 17:55:41
Numero di risposte : 23
0
Nuotare può portare a un maggiore dispendio calorico, a un miglioramento del sistema muscolo-scheletrico e a migliorare altre funzioni fisiologiche, con minimi effetti avversi su cuore, articolazioni e altri organi, un punto fondamentale soprattutto nei pazienti anziani. Il nuoto rappresenta un’attività con ridotti effetti avversi a livello cardiaco, articolare e sistemico, molto adatta quindi in particolare nei pazienti anziani. L’esercizio fisico regolare è associato a una ridotta mortalità e a un ridotto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Inoltre, l’esercizio fisico ha dimostrato di poter rallentare l’invecchiamento, le disfunzioni fisiologiche e di poter aumentare e migliorare la forza e la resistenza muscolare, riducendo le complicanze del diabete mellito e riducendo la massa grassa. Altri effetti positivi dell’attività fisica sono valori pressori inferiori, una maggiore sensibilità all’insulina e un profilo lipidico più desiderabile.

Leggi anche

Cosa ti insegna il nuoto?

Il nuoto è una delle migliori forme di esercizio fisico e offre innumerevoli benefici per la mente, Leggi di più

Qual è l'obiettivo del nuoto?

Il nuoto è un’attività umana che si sviluppa attraverso una “funzione”, uno scambio di energia tra i Leggi di più

Liborio Bruno
Liborio Bruno
2025-09-10 10:24:23
Numero di risposte : 30
0
Il nuoto è un'attività che invita a lasciare il mondo esterno fuori, regalando una pausa dalla frenesia quotidiana. Il nuoto è un'attività aerobica che aiuta a tonificare il corpo in modo uniforme. Bastano 150 minuti di nuoto a settimana per migliorare la forma fisica, costruire muscoli e aumentare la resistenza. Per chi soffre di dolori articolari o ha subito infortuni, il nuoto rappresenta un esercizio a basso impatto che permette di mantenere la forma fisica senza stressare il corpo. L'esercizio aerobico, come il nuoto, è collegato a un miglioramento della qualità del sonno. Il nuoto è un esercizio sicuro durante la gravidanza, poiché l'acqua sostiene il corpo e riduce il gonfiore di caviglie e piedi. Definisce i muscoli attraverso vari tipi di bracciate Ogni stile di nuoto lavora specifiche aree del corpo. Riduce lo stress Il nuoto aiuta a diminuire i livelli di cortisolo e adrenalina, ormoni dello stress, promuovendo un senso di benessere generale. Il nuoto può essere un'ottima opzione per chi soffre di sclerosi multipla. Secondo uno studio del Griffith Institute for Educational Research, i bambini che nuotano fin da piccoli sviluppano abilità cognitive superiori rispetto ai coetanei che non praticano il nuoto.
Carlo Pagano
Carlo Pagano
2025-09-10 10:23:54
Numero di risposte : 35
0
Il nuoto ha una prevalente componente cardiorespiratoria. Rientra inoltre nelle attività di resistenza, con il vantaggio di reclutare nel gesto specifico di ogni stile di nuoto, tutta la struttura del corpo in maniera non traumatica. È un’attività a basso rischio di traumatismo e può essere utilizzata anche per gradualizzare la ripresa del movimento, nell’ambito dei percorsi di riabilitazione dopo eventi traumatici e chirurgie.

Leggi anche

Qual è lo scopo del nuoto?

Il nuoto è un'attività che invita a lasciare il mondo esterno fuori, regalando una pausa dalla frene Leggi di più

Quali sono i benefici psicologici del nuoto?

È stato dimostrato che, se praticato con regolarità, il nuoto migliora la memoria, la funzione cogni Leggi di più