:

Allenamento di fitness militare

Luca Bruno
Luca Bruno
2025-09-15 13:39:40
Numero di risposte : 26
0
Il Military Training, o allenamento militare, è diventato sempre più popolare nelle palestre di tutto il mondo per la sua efficacia nel promuovere la forza, resistenza e agilità. Questo approccio all’allenamento fisico si ispira alle metodologie utilizzate nell’addestramento dei militari, combinando esercizi di resistenza, cardio e mobilità per ottenere risultati completi. Il Military Training si concentra sull’allenamento funzionale, che mira a migliorare la capacità del corpo di eseguire attività quotidiane e movimenti naturali. Gli esercizi coinvolgono spesso più gruppi muscolari e promuovono la coordinazione e l’equilibrio. Il Military Training incoraggia la disciplina mentale e la resilienza, sfidando i partecipanti a superare i propri limiti fisici e mentali attraverso allenamenti impegnativi. Gli allenamenti militari favoriscono lo sviluppo della forza funzionale e della resistenza cardiovascolare, migliorando la capacità del corpo di affrontare sforzi prolungati. Gli esercizi funzionali e multi-articolari favoriscono il miglioramento della coordinazione, agilità e equilibrio. Affrontare sfide fisiche impegnative allena anche la forza mentale e la resilienza, portando benefici anche al di fuori dell’ambito dell’allenamento.
Maddalena Mariani
Maddalena Mariani
2025-09-14 13:23:47
Numero di risposte : 35
0
L'allenamento delle reclute è conosciuto come BUD/S - SQT. I valori considerati "competitivi" sono invece: 500 iarde a nuoto in meno di 10 minuti; 80-90 flessioni in 2 minuti; 80-100 addominali in 2 minuti; almeno 20 trazioni alla sbarra; 5 miglia di corsa con anfibi e pantaloni lunghi in meno di 9 minuti e 30 secondi. Le reclute sono sottoposte a lunghissime sessioni di PT, Log PT, O-Course, swimming evolutions. Questi esercizi vengono eseguiti in giant set ossia tutti di fila senza nemmeno un’attimo per recuperare sono principalmente a corpo libero e con alcuni strumenti usati anche per l’allenamento funzionale come i trx, le sandbag e le gomme di trattore. Esempi di Schede di Allenamento: BASE PIEGAMENTI SULLE BRACCIA 20” SWING CON KETTLEBELL 20” SCATTI CON ELASTICO ALLA VITA CON 3 PUGNI AL SACCO 20” TIRATE AL TRX 20” PIEGAMENTI AL TRX 20” AFFONDI AL TRX 20” SQUAT AL TRX 20”.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Fiorenzo Ferrari
Fiorenzo Ferrari
2025-09-01 03:36:01
Numero di risposte : 22
0
Alla base di un piano di allenamento militare da fare da soli a casa ci sono attività di cardio per aumentare la resistenza cardiovascolare del corpo e al tempo stesso bruciare calorie. La sfida di un allenamento di stampo militare è riuscire ad aumentare il livello degli esercizi a ogni sessione, facendo circuiti sempre più intensi e dare meno possibilità ai muscoli di riposarsi e riprendersi. Il piano di allenamento prevede una sequenza fatta di inchworm, pushup, trazioni, squats, rotazioni delle braccia, affiancate dal riscaldamento e dalle giornate dedicate alle attività cardio. Si tratta di esercizi che si possono fare tutti senza il bisogno di attrezzi tranne una sbarra per trazioni. La settimana è quindi costruita su due giorni di cardio, uno di corsa affiancato da esercizi di stretching, e una di ruck, tre giorni di esercizi e gli altri due liberi per riprendere le forze.