:

Quanti km a settimana per una maratona?

Roberta Conte
Roberta Conte
2025-09-14 05:14:55
Numero di risposte : 24
0
Ai fini di una buona distribuzione dei carichi e dell’ottenimento di un adattamento fisiologico sufficiente per correre la distanza della maratona, il programma deve prevedere almeno tre allenamenti specifici a settimana. Detto questo, il numero di sedute settimanali ideali per un amatore che voglia correre una 42,195 km è di cinque, con tre allenamenti specifici solo “corsa” e 2 allenamenti a carattere speciale. Allenamenti a carattere speciale includono ad esempio allenamento di forza e mobilità articolare. Nel tempo il processo dell’allenamento diventa un alleato, migliorando il nostro fisico e il nostro metabolismo in modo del tutto naturale. L’errore piu’ grande è quello di non modulare correttamente quantità e qualità dell’allenamento, che aiuta anche a evitare sovraccarichi eccessivi per muscoli, tendini e articolazioni, spesso anticamera di frustranti infortuni. Infine, bisogna prevedere allenamenti periodici a carattere speciale per evitare di correre sempre le stesse distanze alla stessa velocità. In generale, è consigliabile allenarsi 3-5 volte a settimana, con almeno 3 allenamenti specifici di corsa e due di forza e mobilità articolare, distribuiti con la giusta alternanza lavoro-riposo. E’ necessario fare attenzione al carico di allenamento, che deve essere gestito come ciclicità, progressività e quantità, per provocare un adattamento metabolico di costruzione e sviluppo.
Carmela Costantini
Carmela Costantini
2025-09-13 01:46:09
Numero di risposte : 32
0
Chi affronta la prima maratona dovrebbe iniziare con un volume settimanale compreso tra i 30 e i 50 km. Chi ha già esperienza con le gare di lunga distanza può aumentare il volume settimanale fino a 80 km. I runner esperti, che mirano a una prestazione competitiva, possono correre tra gli 80 e i 120 km settimanali. Un principiante può iniziare con 30-50 km a settimana, mentre i più esperti possono superare i 100 km.

Leggi anche

Quanto tempo ci vuole per prepararsi a una maratona da zero?

Da zero chilometri a 42,195 chilometri: un programma di allenamenti di base che, nell’arco di circa Leggi di più

Quanti km di corsa per un principiante?

Un risultato incredibile, a ben pensarci, e, soprattutto, garantito. Che si tratti di partenza o ri Leggi di più

Flaviana Messina
Flaviana Messina
2025-09-04 05:31:45
Numero di risposte : 27
0
Per un amatore, la preparazione per una maratona dura un tempo variabile tra i 3 e i 6 mesi, a seconda della condizione fisica di partenza, dell'età e di altri fattori. In questo lasso di tempo bisognerebbe allenarsi circa cinque volte a settimana, alternando corsa e allenamenti di forza. Per fare in modo che l'organismo arrivi alla data della maratona in grado di portarla a termine e che generi una risposta metabolica e fisiologica idonea allo sforzo, un amatore dovrebbe compiere cinque allenamenti a settimana, distribuiti con la giusta alternanza lavoro-riposo. Di questi, tre dovrebbero essere specifici di sola corsa, mentre due prevedere esercizi di forza e mobilità articolare. Allenarsi per meno giorni potrebbe non essere sufficiente ad arrivare preparati perché con un ritmo basso il corpo difficilmente riesce ad assimilare lo stress buono indotto dall'allenamento, a prescindere da quanto questo possa essere impegnativo. Anche se ci si sente in forma è fondamentale ricordarsi però di non esagerare e di non chiedere troppo al proprio fisico, aumentando eccessivamente e in poco tempo i chilometri giornalieri fatti o non concedendosi il giusto riposo.
Dylan Bernardi
Dylan Bernardi
2025-08-23 20:22:11
Numero di risposte : 17
0
le teorie più accreditate parlano di almeno 80 chilometri a settimana per almeno 12 settimane di preparazione. Il numero ottimale di sedute settimanali è fissato a 5, di cui 3 specifiche e 2 di scarico. Dobbiamo cioè imparare a correre bene a lungo, prima di tutto. Il lungo varierà da 25 a 35 chilometri circa, salvo casi isolati. Nel caso di tre uscite avremo, quindi, minimo 49 e fino a 65 chilometri. Se aggiungiamo un quarto allenamento breve di circa 10-12 chilometri, avremo 59-77 chilometri in tabella. Dopo questi rapidi calcoli, possiamo capire che se vogliamo preparare una maratona dovremo correre almeno 50 chilometri a settimana circa. Se poi invece volessimo anche parlare di prestazioni, il quinto allenamento settimanale può diventare importante e i volumi possono arrivare a 90-100 chilometri.

Leggi anche

Quanto ci mette un principiante a correre 10 km?

Per chi si approccia per la prima volta a questa distanza, un tempo di circa 1 ora e 10 minuti può e Leggi di più

Come allenarsi per una maratona partendo da zero?

Per prepararsi per la maratona in 18 settimane. Diventare maratoneti da zero, non è una sfida impos Leggi di più