:

Come allenarsi per una maratona partendo da zero?

Boris Basile
Boris Basile
2025-08-24 00:09:00
Numero di risposte : 20
0
Da zero chilometri a 42,195 chilometri: un programma di allenamenti di base che, nell’arco di circa un anno, possono aiutare un principiante ad iniziare la pratica del podismo e, via via, a raggiungere prima l’obiettivo di una gara di dieci chilometri, poi quello della mezza maratona e, infine, la maratona. Si tratta di schede che non prevedono obiettivi di tempo e che non sono commisurate alle caratteristiche anagrafiche e fisiche di ogni singolo runner. Di seguito le schede per il raggiungimento dell’obiettivo finale, quella della maratona! QUI la prima scheda, l’allenamento per i principianti. QUI la seconda scheda, per il raggiungimento dei 10 km. QUI la terza scheda, per il raggiungimento della mezza maratona. QUI la quarta scheda, per il raggiungimento della maratona.
Liliana Cattaneo
Liliana Cattaneo
2025-08-23 22:20:57
Numero di risposte : 26
0
Non correre sul dolore. Crescere lentamente di carico. Variare! Fare gare intermedie. Attenzione alle scadenze! aspettare di essere pronti per iscriversi alla maratona. Il fisioterapista si occupa di prevenire e risolvere i frequenti infortuni che possono presentarsi nel percorso. Un podista inesperto, secondo uno studio del 2018, ha una probabilità di infortuni doppia rispetto ad un runner con maggiore esperienza.

Leggi anche

Quanto tempo ci vuole per prepararsi a una maratona da zero?

Da zero chilometri a 42,195 chilometri: un programma di allenamenti di base che, nell’arco di circa Leggi di più

Quanti km di corsa per un principiante?

Un risultato incredibile, a ben pensarci, e, soprattutto, garantito. Che si tratti di partenza o ri Leggi di più

Assunta Vitale
Assunta Vitale
2025-08-23 19:04:39
Numero di risposte : 17
0
Il metodo che ho messo a punto negli anni con persone normalmente molto impegnate nel lavoro, o addirittura completamente dedicate allo stesso per le loro posizioni manageriali di responsabilità, prevede tre uscite alla settimana di cui due della durata di circa un’ora e un allenamento più lungo durante il weekend. L’approccio più corretto e funzionale per chi parte da zero che ho messo a punto è il corri-cammina, che vede l’iniziale alternanza di brevi tratti di corsa ad altrettanta camminata, per arrivare in modo progressivo alla corsa continuata. La settimana qua sopra rappresenta un totale di cinque allenamenti di cui due sono dedicati al potenziamento per circa un’ora in totale e tre uscite di corsa per circa quattro ore. Questo per dirti che puoi preparare una maratona con solo cinque ore di impegno alla settimana. Tieni in considerazione che il tempo limite di una maratona nella media è di 6 ore.
Giuseppe Palmieri
Giuseppe Palmieri
2025-08-23 18:33:48
Numero di risposte : 16
0
Per prepararsi per la maratona in 18 settimane. Diventare maratoneti da zero, non è una sfida impossibile. Il primo video della serie Riccardo inizia a preparare la Maratona, da zero. La tabella per la preparazione alla Maratona sviluppata per Riccardo, la trovate qui.

Leggi anche

Quanto ci mette un principiante a correre 10 km?

Per chi si approccia per la prima volta a questa distanza, un tempo di circa 1 ora e 10 minuti può e Leggi di più

Qual è la differenza tra jogging e running?

Il jogging è un tipo di corsa caratterizzato da un ritmo lento/moderato, con l’appoggio del piede qu Leggi di più