:

Chi non deve fare nuoto?

Marianna Donati
Marianna Donati
2025-08-21 07:14:18
Numero di risposte : 18
0
Il nuoto può essere controindicato in presenza di particolari patologie. Il nuoto può non essere consigliato, ad esempio, in presenza di problemi di tipo cardiaco. Deve praticarlo con attenzione, inoltre, chi soffre di dolori osteoarticolari. Per chi ha una patologia alla spalla patologia alla spalla, ad esempio, il nuoto a dorso potrebbe rappresentare un pericoloso sovraccarico. Bisogna prestare attenzione all’eventuale presenza di patologie scoliotiche che possono caratterizzare l’età evolutiva.
Alessandro Grasso
Alessandro Grasso
2025-08-21 06:34:51
Numero di risposte : 19
0
Coloro che non possono fare nuoto sono quelli che non hanno accesso alle piscine rimaste aperte, perché impossibilitate a continuare a svolgere la normale attività acquatica, o che non possono permettersi di allenarsi in acque libere. Non tutti possono capire l'amore per il nuoto. In particolare, coloro che sono impossibilitati a continuare a svolgere la normale attività acquatica perché impossibilitate a contare su un numero ristretto di utenti rappresentati dagli agonisti che prendono parte ad eventi di interesse nazionale, così come stabilito dall’ultimo DPCM in vigore e da Federnuoto.

Leggi anche

Quanto ci vuole per fare 1 km a nuoto?

Il tempo richiesto per affrontare i 1000 metri è così tanto – può variare dai 20 ai 40 minuti, a sec Leggi di più

Quali sono le categorie di nuoto per età?

Normalmente si può entrare a far parte del gruppo dei "corsi speciali" a partire dai 7 anni d'età. Leggi di più

Cesare Bianchi
Cesare Bianchi
2025-08-21 06:29:36
Numero di risposte : 22
0
Non c'è una risposta chiara nella quale vengono evidenziati i soggetti che non dove fare nuoto. Ad ogni modo, il testo menziona alcuni casi specifici in cui il nuoto potrebbe non essere adatto o consigliato. Questi includono: bambini molto piccoli senza una valutazione preventiva, persone con determinate condizioni sanitarie specifiche senza valutazione medica e persone con gravi disturbi che potrebbero rendere il nuoto dannoso. La decisione di partecipare al nuoto dovrebbe essere guidata da una valutazione personalizzata da parte di un professionista sanitario. Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi attività fisica, specialmente se ci sono problemi di salute preesistenti.
Soriana Galli
Soriana Galli
2025-08-21 06:06:30
Numero di risposte : 13
0
Chi ha problemi alle anche, è meglio evitare lo stile a rana. In caso di malattie, è sempre indicato un controllo medico, soprattutto se si è over. Prima di iniziare, confrontarsi con l’oncologo per stabilire tempi e modi, tarati sulle proprie capacità.

Leggi anche

Qual è la gara più lunga di nuoto?

I 4000 metri stile libero erano una delle sette gare del programma di nuoto dei Giochi della II Olim Leggi di più

Quanto dura 25 km di nuoto?

Le competizioni internazionali le distanze delle gare sono 5 km, 10 km e 25 km, ma la gara olimpica Leggi di più