:

Come si chiama la nuova app dell'INPS?

Bortolo Bruno
Bortolo Bruno
2025-07-18 02:10:31
Numero di risposte : 22
0
L’app “Inps mobile 4.0” rappresenta una svolta rispetto alle versioni precedenti. L’INPS ha presentato oggi la nuova versione della sua app ufficiale. La nuova versione dell’app INPS, si distingue per la sua capacità di adattarsi alle preferenze degli utenti.
Dimitri Testa
Dimitri Testa
2025-07-14 10:17:22
Numero di risposte : 35
0
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) presenta la nuova versione 4.0 della sua app mobile, un’applicazione innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per offrire servizi personalizzati e accessibili a tutti i cittadini. Nata nel 2011, l’app INPS Mobile offre attualmente 40 servizi, che spaziano dalle pensioni alle indennità.

Leggi anche

Qual è l'app INPS per fissare appuntamenti?

Per prenotare l’appuntamento presso gli sportelli di sede INPS, è disponibile il nuovo servizio auto Leggi di più

Come prenotare una visita ASP Palermo online?

Le prenotazioni si potranno fare anche tramite WhatsApp, E-mail e Sportello on Line con le seguenti Leggi di più

Bruno Gatti
Bruno Gatti
2025-07-05 05:53:29
Numero di risposte : 25
0
L'App INPS Mobile si rinnova e punta ad offrire servizi sempre più personalizzati Arriva la nuova versione 4.0 dell’App INPS Mobile, l’applicazione per utilizzare i servizi dell’Istituto su smartphone e tablet. Dalla NASpI all’assegno unico: ecco la nuova app INPS Con il rilascio della versione 4.0 l’app INPS Mobile si rinnova e punta sull’intelligenza artificiale per offrire a cittadini e cittadine servizi sempre più personalizzati.
Ugo Gallo
Ugo Gallo
2025-06-27 03:01:03
Numero di risposte : 32
0
La nuova app dell’INPS è propositiva, semplice, fresca, fruibile, diretta verso tutti gli utenti, perché vogliamo raggiungere i cittadini velocemente e semplicemente, attraverso i servizi essenziali a cui è fondamentale oggi accedere subito. La versione 4.0 migliora l’app INPS Mobile principalmente su tre aspetti: semplifica il controllo dello stato delle domande e dei pagamenti, facilita le operazioni per scaricare i cedolini e le certificazioni e permette di consultare più semplicemente l’estratto conto contributivo e altre informazioni previdenziali. Con la nuova app INPS Mobile 4.0 basta un solo tocco per verificare lo stato di una domanda, per scaricare l’ultimo cedolino della pensione o della certificazione unica, controllare il pagamento dell’ultima prestazione, lo stato di una domanda di indennità della NASPI, l’estratto conto contributivo o la dichiarazione ISEE. Sono 40 i servizi di consultazione e di invio accessibili con INPS Mobile, app che nel 2024 è stata scaricata 3,66 milioni di volte e ha registrato più di 500mila accessi al giorno in media. A poche ore di distanza dalla presentazione, è stata rilasciata la versione 4.0 dell’app INPS Mobile, ora disponibile al download sia sul Google Play Store che sull’App Store, non ancora su Huawei AppGallery.

Leggi anche

Quando sono aperti gli uffici INPS?

Gli uffici INPS sono generalmente aperti durante la settimana, ma è fondamentale controllare gli ora Leggi di più

Come prenotarsi al municipio di Palermo?

Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che cons Leggi di più

Eleonora Farina
Eleonora Farina
2025-06-19 09:39:26
Numero di risposte : 18
0
La nuova app dell'INPS si chiama Inps Mobile. La nuova applicazione sfrutta maggiormente l’intelligenza artificiale e permette, anche senza nessun accesso, di utilizzare alcuni servizi di simulazione. Inps Mobile è stata scaricata oltre 3,6 milioni di volte dai vari store. L’applicazione è stata completamente rinnovata e offre nuovi servizi anche ai cittadini che non si registrano tramite identità digitale. Intendiamo dare un segnale importante all’utenza della nostra strategia che vuole mettere il cittadino al centro dell’attenzione.
Pierina Colombo
Pierina Colombo
2025-06-10 13:32:17
Numero di risposte : 26
0
L’INPS ha annunciato, attraverso il suo canale Whatsapp ufficiale, che è disponibile per il download o l’aggiornamento la nuova versione 4.0 dell’app INPS Mobile, l’applicazione istituzionale pensata per offrire ai cittadini un accesso semplificato ai principali servizi digitali dell’Istituto. L’app, già presentata a dicembre 2024 a Roma dal presidente Gabriele Fava, è stata ulteriormente migliorata e oggi si propone come un vero sportello previdenziale digitale, più intuitivo e personalizzabile, disponibile direttamente dallo smartphone. Con la versione 4.0, INPS Mobile si rinnova puntando su usabilità, semplicità e personalizzazione. L’utente, dopo aver effettuato il login tramite SPID o CIE, può personalizzare la home page dell’app scegliendo i tre servizi più importanti per le proprie esigenze. Tra le principali funzioni disponibili: controllo semplificato dello stato di domande e pagamenti; possibilità di scaricare rapidamente cedolini e certificazioni; consultazione dell’estratto conto contributivo e di altre informazioni previdenziali; accesso a oltre 40 servizi di consultazione e invio documentazione, tra cui: domanda NASpI e monitoraggio dei pagamenti; ISEE; Assegno unico e universale; bonus nido, premio alla nascita e pensione.

Leggi anche

Come posso prenotare una consulenza pensionistica INPS?

Per prenotare una consulenza pensionistica INPS, è possibile utilizzare il servizio di prenotazione Leggi di più

Come prenotare una visita su WhatsApp?

Il paziente che è in possesso della ricetta del proprio medico curante, la fotografa e la spedisce t Leggi di più

Oretta Testa
Oretta Testa
2025-06-10 13:02:58
Numero di risposte : 32
0
La nuova versione 4.0 dell’app INPS Mobile, L’app Inps Mobile, l’app offre 40 servizi, Un accesso più semplice e servizi ampliati Disponibile per iOS e Android
Morgana Bellini
Morgana Bellini
2025-06-10 12:33:05
Numero di risposte : 27
0
L'app "Inps mobile" si rinnova e punta sull'Intelligenza artificiale per offrire servizi sempre più personalizzati e "a portata di mano". L'avevo promesso e mantengo la promessa: oggi parte la nuova dell'app, fresca, semplice, fruibile, diretta verso tutti i cittadini perché vogliamo raggiungerli prima e facilmente attraverso i servizi essenziali immediati. Parte una nuova era: app 4.0 e potrei dire Inps 4.0. Vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini.

Leggi anche

Come contattare l'ASP di Palermo?

Come posso contattare al telefono ASL - Distretto 42 ex 14 - Asp Palermo ? Quali sono gli Orari di Leggi di più

Come prendere un appuntamento con gli uffici INPS?

Chiamando il numero verde INPS si può prenotare l’accesso allo sportello tramite il risponditore aut Leggi di più

Alighieri Ferrara
Alighieri Ferrara
2025-06-10 12:15:55
Numero di risposte : 21
0
Si chiama INPS 4.0 la nuova app dell’Istituto di previdenza sociale Tra le nuove funzionalità: il simulatore di pensione "Pensami" e quello per il servizio "Assegno unico e universale per i figli a carico". Con un solo touch, l'utente potrà verificare lo stato della sua domanda. Le nuove funzioni dell’app dell’INPS Tra le nuove funzioni, nel dettaglio, ci sono: Personalizzazione della home page: gli utenti possono configurare la schermata principale dell’app in base alle proprie necessità, rendendo più rapido l’accesso ai servizi di maggiore interesse; Interfaccia grafica e miglioramento dell’esperienza utente: l’applicazione è stata riprogettata per offrire una navigazione più fluida e intuitiva, riducendo i tempi di ricerca e ottimizzando la fruibilità delle informazioni. Tra le funzionalità avanzate a disposizione: un controllo agevolato dello stato delle domande e dei pagamenti; la possibilità di scaricare facilmente cedolini e certificazioni; un accesso rapido alle informazioni previdenziali, inclusi gli estratti conto contributivi. Gli utenti, grazie all’app, possono accedere a oltre 40 funzionalità, Un’app più inclusiva Un ulteriore passo verso l’inclusività è rappresentato dall’accesso a due strumenti chiave senza necessità di autenticarsi: simulatore di Pensione “Pensami”: questo strumento offre una stima chiara e immediata del futuro assegno pensionistico; simulatore per l’“Assegno Unico e Universale”: con questo servizio, le famiglie possono calcolare rapidamente l’importo stimato dell’assegno unico.
Ninfa Piras
Ninfa Piras
2025-06-10 11:46:32
Numero di risposte : 22
0
L'Istituto informa che il servizio ISEE dell’app INPS Mobile è stato aggiornato con una nuova funzionalità chiamata Acquisisci dichiarazione. L'app è disponibile per Android e iOS e può essere utilizzata solo da utenti con SPID o Carta Identità Elettronica. Il servizio ISEE dell’app INPS Mobile è stato aggiornato con una nuova funzionalità chiamata Acquisisci dichiarazione, che permette di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica precompilata. L'app INPS Mobile è disponibile per Android e iOS.

Leggi anche

Quali sono gli orari INPS?

Il servizio informativo fornisce per ogni sede l’indirizzo, i contatti, anche di posta elettronica c Leggi di più

Oretta Moretti
Oretta Moretti
2025-06-10 11:00:59
Numero di risposte : 26
0
L'app "Inps mobile" si rinnova e punta sull'Intelligenza artificiale per offrire servizi personalizzati e "a portata di mano". La nuova versione dell'applicazione, presentata dal presidente dell'Istituto, Gabriele Fava, consente di personalizzare la home con i tre servizi più rilevanti per ciascun utente autenticato, rendendo l'accesso alle informazioni più intuitivo e immediato. Parte una nuova era: app 4.0 e potrei dire Inps 4.0. Vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini, sottolinea Fava, invitando tutti a scaricarla. Ora, con la nuova versione 4.0, ogni servizio avrà una propria "card" consultabile e, contestualmente, la possibilità di oscurare o mostrare i dati sensibili riportati.
Joshua Pellegrino
Joshua Pellegrino
2025-06-10 09:52:47
Numero di risposte : 23
0
La nuova versione dell’app è chiamata INPS Mobile. Il Presidente Gabriele Fava ha presentato la nuova versione dell’app INPS Mobile, e tutte le novità che la riguardano. Già nel 2024, INPS Mobile ha registrato 3,66 milioni di download, con una media giornaliera di oltre 500mila accessi, segnando un traguardo significativo per l'Istituto. Per migliorare l’utilizzo dell’app, l’Istituto ha rilasciato una nuova versione, 4.0, che sarà ancor più orientata all'utente. Con INPS Mobile è possibile accedere, ovunque ci si trovi, a 40 servizi di consultazione e di invio della documentazione, alla dichiarazione ISEE, consultare le proprie informazioni previdenziali, verificare lo stato di una domanda NASpI e controllare i suoi pagamenti.
Olimpia De rosa
Olimpia De rosa
2025-06-10 08:38:12
Numero di risposte : 31
0
INPS mobile è una app ufficiale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. L’utente può visualizzare l’elenco completo dei servizi disponibili anche senza inserire le credenziali richieste per una parte dei servizi disponibili nell’app INPS mobile. INPS mobile è una app ufficiale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, l’ente previdenziale del governo Italiano, sviluppata per tutte le tipologie di utenza INPS. Tale app è destinata a tutti i cittadini Italiani per poter usufruire dei servizi dell’Istituto in mobilità. L’esposizione dei servizi è stata riorganizzata consentendo all’utente diversi tipi di accesso, tra questi la possibilità di navigare in base al tipo di utente o tematica. La vista principale consente di visualizzare le ultime notizie, accedere ai social dell’Istituto, salvare i servizi preferiti consentendo una navigazione diretta verso servizi specifici. Il sistema di navigazione è di tipo 'Tab Bar' e aggiornato agli standard di usabilità delle app. Ulteriori novità: è stato integrato un tutorial che guida l’utente nell’uso della nuova interfaccia grafica al primo accesso. È possibile visualizzare i canali social dell’Istituto, è possibile visualizzare le news e comunicati stampa. È stata aggiunta la possibilità di autenticarsi con SPID, è possibile creare la lista dei servizi preferiti, è possibile cercare i servizi per nome, è possibile segnalare problemi tecnici.
Marta Conte
Marta Conte
2025-06-10 08:34:27
Numero di risposte : 35
0
INPS Mobile è l’app istituzionale, sviluppata per tutte le tipologie di utenza INPS. INPS Mobile è stata rilasciata per la prima volta il 5 maggio 2011, in concomitanza con il Forum PA 2011, con il servizio "Estratto conto contributivo". La versione 4.0 consente di avere, direttamente nella schermata inziale, le informazioni ed i servizi più utili per la propria situazione previdenziale e/o contributiva. Una volta effettuato il login con la nuova versione dell’app, sarà possibile personalizzare la home con i tre servizi più importanti per ciascun utente, rendendo l'accesso alle informazioni ancora più semplice e immediato. La versione 3.0 è stata completamente rinnovata sia nella grafica che nelle soluzioni tecniche. Inoltre, è stata aggiunta l’autenticazione con SPID. La versione 3.15.1 è stata arricchita con le notifiche push per incoraggiare e facilitare l’interazione con gli utenti. Nelle ultime versioni dell’app è disponibile anche l’autenticazione con la Carta d'Identità Elettronica.