:

Come prenotare una visita ASP Palermo online?

Fulvio Fabbri
Fulvio Fabbri
2025-07-12 13:16:35
Numero di risposte : 24
0
Per entrare in contatto con gli operatori del Cup dell'Asp di Palermo basterà scattare una foto alla ricetta ed inviarla tramite WhatsApp al numero 331 6104326. La richiesta di prenotazione, infatti, può essere inoltrata via WhatsApp oppure inviando una email o utilizzando lo sportello online dell'Asp. Una volta in possesso della richiesta del medico dif famiglia, basta fare una foto della ricetta ed inviarla al numero 331 6104326: l'utente, a questo punto, verrà contattato da un operatore, che lo informerà sui tempi di attesa delle strutture, in modo da valutare la prima disponibilità o scegliere la struttura o lo specialista preferito. Per prenotare, il paziente può anche inviare la foto della ricetta, corredata di recapito telefonico, all'indirizzo email [email protected] oppure accedere allo sportello online dell'Asp di Palermo, indicando nell'apposita sezione il numero di ricetta e il tipo di prestazione richiesta.
Giordano Sorrentino
Giordano Sorrentino
2025-07-04 13:56:02
Numero di risposte : 24
0
Per prenotare una visita all Asp di Palermo, l'utente potrà anche inviare la fotografia della ricetta all'indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure accedere allo sportello online dell'Asp di Palermo ed indicare nell'apposita sezione. Il paziente che è in possesso della ricetta del proprio medico curante, la fotografa e la spedisce tramite Whatsapp al numero 334-1071445.

Leggi anche

Qual è l'app INPS per fissare appuntamenti?

Per prenotare l’appuntamento presso gli sportelli di sede INPS, è disponibile il nuovo servizio auto Leggi di più

Quando sono aperti gli uffici INPS?

Gli uffici INPS sono generalmente aperti durante la settimana, ma è fondamentale controllare gli ora Leggi di più

Tristano Caruso
Tristano Caruso
2025-06-27 08:40:17
Numero di risposte : 20
0
Per prenotare una visita al Cup di Palermo il numero verde che lo gestisce è il seguente:800.098.739attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13.30 ed il martedì e giovedì in orario pomeridiano dalle 15:00 alle 17:00. C’è la possibilità di prenotare visite e radiografie anche recandosi direttamente agli uffici preposti, Per prenotare una visita specialistica al policlinico attraverso il Cup di Palermo si può mandare un email a [email protected], andando ad indicare il codice della prenotazione e allegando un documento di identità. Le prenotazioni possono essere fatte anche online attraverso il sito cup.policlinico.pa.it, per la prenotazione è necessaria la richiesta del medico di famiglia, la tessera sanitaria ed un documento di identità. E’ possibile prenotare visite presso l’ospedale civico di Palermo se si ha la richiesta del dottore, la tessera sanitaria e recandosi presso gli sportelli CUP della struttura. E’ possibile prenotare senza recarsi allo sportello semplicemente compilando un form su internet. Dal link del sito ufficiale www.arnascivico.it si compilano tutti i campi richiestinomecognomecodice fiscalerecapito telefonicoemailricetta (accetta la scansione o la foto della richiesta medica)tipo di paziente (adulto o bambino)e si invia all’ospedale dopo aver accettato il trattamento dei dati personali.
Kayla Vitali
Kayla Vitali
2025-06-27 03:00:12
Numero di risposte : 30
0
Per prenotare una visita ASP Palermo online, è possibile accedere allo sportello online dell’Asp di Palermo http://sportello.asppalermo.org/release/, indicare nell’apposita sezione il numero di ricetta ed il tipo di prestazione richiesta. L’Utente sarà contattato da un operatore che lo informerà sui tempi di attesa nelle varie strutture nel Distretto sanitario. In alternativa, si può inviare una foto o scansione della ricetta all’indirizzo di posta – [email protected], inserire il proprio numero di cellulare per essere richiamati. Le prenotazioni online sono possibili anche per alcuni ospedali specifici, come ad esempio il Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” tramite il sito www.cup.policlinicogiaccone.it, o gli Ospedali Riuniti “Villa Sofia” e “Cervello” tramite il link QUI. Inoltre, è possibile prenotare online anche tramite l’APP Ospedale Civico (gratuita) per il P.O. Civico e il P.O. Di Cristina. Per il CUP ISMETT, le prenotazioni online possono essere effettuate tramite email [email protected], indicando il tipo di prestazione richiesta e un recapito telefonico. Infine, per il CUP Buccheri la Ferla, le prenotazioni online sono possibili tramite il link QUI.

Leggi anche

Come prenotarsi al municipio di Palermo?

Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che cons Leggi di più

Come si chiama la nuova app dell'INPS?

INPS Mobile è l’app istituzionale, sviluppata per tutte le tipologie di utenza INPS. INPS Mobile è Leggi di più

Amedeo Messina
Amedeo Messina
2025-06-23 12:20:57
Numero di risposte : 26
0
La prenotazione di visite e esami può essere effettuata attraverso il sovracup regionale o presso il CUP aziendale. La prenotazione può essere effettuata telefonicamente al numero verde 800.098.739, nei giorni e orari indicati. E' possibile effettuare la prenotazione anche online. Nel caso non ci si possa presentare all'appuntamento fissato, è necessario disdire la prenotazione. La disdetta può essere effettuata direttamente agli sportelli del CUP o inviando una e-mail all'indirizzo [email protected].
Helga Villa
Helga Villa
2025-06-10 08:36:56
Numero di risposte : 24
0
Per prenotare una visita specialistica potrà essere sufficiente scattare una fotografia alla ricetta ed inviarla per WhatsApp al numero 331.6104326 per stabilire un contatto con gli operatori del Cup dell’Asp di Palermo. Una volta in possesso della richiesta del medico di famiglia, l’utente potrà scattare una fotografia alla ricetta ed inviarla al numero di WhatsApp 331.6104326. Sarà contattato da un operatore che lo informerà sui tempi di attesa nelle strutture presenti nel Distretto sanitario di appartenenza o negli altre che si trovano in ambito provinciale e di conseguenza valutare di accettare la prima disponibilità, indipendentemente dalla sede, oppure scegliere la struttura o lo specialista preferito, indipendentemente dal tempo di attesa. Una volta effettuata la scelta, l’utente riceverà – sempre attraverso WhatsApp – il “promemoria” da consegnare poi allo specialista. Per prenotare una visita, l’utente potrà anche inviare la fotografia della ricetta – corredata da un proprio recapito telefonico – all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure accedere allo sportello online dell’Asp di Palermo (http://sportello.asppalermo.org) ed indicare nell’apposita sezione il numero di ricetta ed il tipo di prestazione richiesta.

Leggi anche

Come posso prenotare una consulenza pensionistica INPS?

Per prenotare una consulenza pensionistica INPS, è possibile utilizzare il servizio di prenotazione Leggi di più

Come prenotare una visita su WhatsApp?

Il paziente che è in possesso della ricetta del proprio medico curante, la fotografa e la spedisce t Leggi di più

Ivonne Greco
Ivonne Greco
2025-06-10 07:14:49
Numero di risposte : 28
0
Per prenotare una visita all'ASP Palermo, è possibile contattare il centralino unico al numero 0917031111. L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) è inoltre raggiungibile via e-mail all'indirizzo [email protected].
Alan Riva
Alan Riva
2025-06-10 07:03:28
Numero di risposte : 27
0
Basterà scattare una fotografia alla ricetta ed inviarla per WhatsApp al numero 331.6104326 per stabilire un contatto con gli operatori del Cup. Una volta in possesso della richiesta del medico di famiglia, l’utente potrà scattare una fotografia alla ricetta ed inviarla al numero di WhatsApp 331.6104326. Una volta effettuata la scelta, l’utente riceverà – sempre attraverso WhatsApp – il “promemoria” da consegnare poi allo specialista. Per prenotare una visita, l’utente potrà anche inviare la fotografia della ricetta all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure accedere allo sportello online dell’Asp di Palermo ed indicare nell’apposita sezione il numero di ricetta ed il tipo di prestazione richiesta.

Leggi anche

Come contattare l'ASP di Palermo?

Come posso contattare al telefono ASL - Distretto 42 ex 14 - Asp Palermo ? Quali sono gli Orari di Leggi di più

Come prendere un appuntamento con gli uffici INPS?

Chiamando il numero verde INPS si può prenotare l’accesso allo sportello tramite il risponditore aut Leggi di più

Mario Ruggiero
Mario Ruggiero
2025-06-10 05:21:12
Numero di risposte : 22
0
Per la prenotazione di visite specialistiche, gli utenti potranno rivolgersi anche ai CUP degli altri Presidi della città. La prenotazione può essere fatta, anche, su internet all’indirizzo sportello.asppalermo.org oppure attraverso il Sovracup regionale. Per la prenotazione di visite specialistiche negli ambulatori dell’Asp di Palermo è possibile utilizzare anche l’apposito servizio telefonico attraverso il numero verde 800.098.739. Sarà operativa una postazione per la prenotazione delle visite specialistiche. Il call center telefonico e lo sportello online sono disponibili in città.
Ortensia Morelli
Ortensia Morelli
2025-06-10 04:52:40
Numero di risposte : 27
0
Le prenotazioni si potranno fare anche tramite WhatsApp, E-mail e Sportello on Line con le seguenti modalità: Inviare la fotografia della ricetta al numero 3371456730, riservato agli utenti residenti nei Comuni della Città Metropolitana di Palermo. Inviare una foto o scansione della ricetta all´indirizzo di posta elettronica [email protected], inserendo nel messaggio il proprio numero di cellulare cui essere richiamati Accedere allo sportello online dell´Asp di Palermo ed indicare nell´apposita sezione il numero di ricetta ed il tipo di prestazione richiesta. L´Utente sarà successivamente contattato da un operatore che lo informerà sui tempi di attesa nelle strutture presenti nel Distretto sanitario di appartenenza o nelle altre che si trovano in ambito provinciale e di conseguenza potrà valutare di accettare la prima disponibilità, indipendentemente dalla sede, oppure scegliere la struttura o lo specialista preferito, indipendentemente dal tempo di attesa. Una volta effettuata la scelta, l´utente riceverà – con lo stesso mezzo – il "promemoria" da consegnare poi allo specialista.

Leggi anche

Quali sono gli orari INPS?

Il servizio informativo fornisce per ogni sede l’indirizzo, i contatti, anche di posta elettronica c Leggi di più