:

Quali sport sono consigliati per chi soffre di mal di schiena?

Raffaele Grassi
Raffaele Grassi
2025-08-19 16:10:21
Numero di risposte : 22
0
L'esercizio fisico, se svolto correttamente rappresenta un grande alleato contro il mal di schiena. Il nuoto è il primo sport che viene in mente quando si parla di mal di schiena e di attività fisica che può fargli bene. La camminata o trekking è un tipo di attività consigliata a tutti. Camminare sì, ma senza strafare: nel momento in cui ci si sente affaticati o il dolore è intenso, meglio riposarsi. Il ciclismo è un tipico esempio di sport da prendere con molta attenzione e prudenza per i problemi alla schiena. Il presupposto fondamentale per chi vuole pedalare, sia per principianti che per i più esperti, deve partire da una corretta posizione in bicicletta, per evitare sovraccarichi sia a livello osteoarticolare, che a livello muscolare. Di conseguenza per evitare il mal di schiena in bicicletta, si devono apportare le giuste correzioni alla bicicletta e curare ogni dettaglio per dare la possibilità alla propria struttura fisica di lavorare nel miglior equilibrio. Il calcetto (calcio a 5 o Futsal), e in misura minore il calcio, sono sconsigliati per chi ha problemi alla schiena, e l’attività di questo tipo fatta in maniera impegnativa può avere effetti negativi sulla colonna vertebrale. I gesti tipici di questo sport, infatti, se ripetuti spesso e con intensità, possono essere dannosi. Ad esempio la corsa esplosiva, soprattutto se effettuata su terreni duri e con poco rimbalzo. Ancor peggior è il gesto opposto, ovvero la frenata repentina o il cambio di direzione improvviso. Sono tutti movimenti che sovraccaricano enormemente la schiena, e provocano decine di micro traumi che nel tempo possono peggiorare. Addirittura lo stesso calcio al pallone è un movimento traumatico: per farlo viene utilizzato anche il muscolo ileopsoas, il più forte flessore dell’anca del corpo umano, il quale esercita una trazione sulle vertebre lombari. Alla lunga questo può causare iperlordosi – classico atteggiamento di schiena inarcata e sedere in fuori – con un accorciamento dei lombari.
Violante Rizzi
Violante Rizzi
2025-08-09 16:08:16
Numero di risposte : 16
0
Sport in acqua, nello specifico Acquagym e nuoto, possono essere utili per combattere il mal di schiena. Lo stile a dorso nel nuoto aiuta ad allungare la colonna vertebrale. Sono sconsigliati lo stile libero per chi ha un’accentuazione della curva dorsale, e lo stile a rana e a farfalla per chi ha un’ernia. Yoga aiuta a distendere la colonna vertebrale, favorisce l’afflusso di sangue ai muscoli e incrementa la produzione di antinfiammatori naturali. Pilates aiuta ad allungare la colonna e a rinforzare addominali, glutei, adduttori e tutti i muscoli della fascia lombare. Tai-chi è completamente concentrata sulla postura, con l’obiettivo di raddrizzamento della postura e diminuzione di carico sui dischi invertebrali. Bicicletta in pianura rappresenta un beneficio per la schiena. Gli esercizi di corpo libero sono utili se supervisionati da un allenatore esperto. Il tango è un vero toccasana per prevenire lombalgia da stress. Scherma aiuta chi ha problemi posturali, ma è controproducente per chi ha un’ernia, soffre di cervicalgia e presenta un’infiammazione dei fasci nervosi.

Leggi anche

Come sfiammare i muscoli della schiena?

Per sfiammare i muscoli della schiena, si possono utilizzare alcuni rimedi naturali. I rulli di gom Leggi di più

Qual è lo sport che fa bene alla schiena?

La camminata o walking è un tipo di attività consigliata a tutti. La camminata è un tipo di attività Leggi di più

Lisa Moretti
Lisa Moretti
2025-08-09 14:44:47
Numero di risposte : 22
0
Fare attività fisica regolarmente due volte alla settimana, fare sempre un buon riscaldamento prima di cominciare, evitare sport a cui non si è allenati o impegni fisici cui non si è preparati e, se dopo qualche mese di attività, continuate ad avere dolori durante lo sport che vi piace, allora cominciate a prendere in considerazione la possibilità di cambiarlo. Il nuoto: è lo sport ideale per la schiena? Se si ha mal di schiena si riesce di solito a nuotare senza troppi problemi. Il jogging: gli impatti ripetuti sul terreno fanno venire mal di schiena? In generale, la schiena soffre quello cui non è abituata e per il quale non si è fatta una preparazione fisica. Pallacanestro e pallavolo: anche qui sollecitazioni dannose alla schiena? Sostanzialmente no. Gli sport asimmetrici, tipo il tennis. E’ vero che non vanno bene per chi ha la scoliosi o il mal di schiena? Ecco un’altra bella leggenda da sfatare. Equitazione: fa male alla schiena? No. Normalmente a cavallo ci si va usando le gambe per ammortizzare, più che la schiena.
Fiorentino Ruggiero
Fiorentino Ruggiero
2025-08-09 14:42:00
Numero di risposte : 24
0
Per tenere lontano il mal di schiena l’attività fisica deve essere graduale, moderata e, soprattutto, svolta in modo corretto. Per questo è consigliabile farsi seguire almeno all’inizio da un esperto. Vediamo adesso quali tipi di sport possono essere adatti per chi ha mal di schiena. La camminata o walking, per dirlo all’inglese, è un tipo di attività consigliata a tutti. Certo, bisogna prendere delle precauzioni, ancor più se il mal di schiena viene spesso a farti visita: utilizzare le giuste scarpe, comode e adeguate all’attività, scegliere un piano regolare in modo da evitare “passi falsi”, controllare la postura, indossare una cintura lombare che dia sostegno alla schiena. Il nuoto è consigliato perché il peso del corpo è ridotto, quindi non si va a sovraccaricare la colonna vertebrale ed eventuali dischi sofferenti. Lo yoga e il pilates possono essere un toccasana per chi soffre di mal di schiena. Lo yoga va a contrastare la tensione muscolare; il pilates aiuta sia nel miglioramento della postura che nel potenziamento della muscolatura. Non dimentichiamo, infatti, che il benessere della nostra schiena dipende anche dai muscoli, che devono essere allo stesso tempo tonici ed elastici, così da sostenere sia la stabilità che la mobilità della colonna vertebrale.

Leggi anche

Quali esercizi non fare se si ha mal di schiena?

Sollevamento pesi – Anche prendere solo i pesi può essere il movimento sbagliato che peggiora il dol Leggi di più

Come fare passare subito il mal di schiena?

Per aiutare a far passare subito il mal di schiena, A volte per diminuire o attenuare il dolore di u Leggi di più

Ilario Montanari
Ilario Montanari
2025-08-09 13:04:02
Numero di risposte : 19
0
La nostra colonna è perfettamente in grado di reggere le stimolazioni della corsa qualora questa sia correttamente eseguita, ovvero integrata gradualmente da camminate veloci ed esercizi aerobici. La nostra colonna è perfettamente in grado di sostenere un allenamento in palestra ben programmato. Adottare una postura corretta può evitare il mal di schiena ma i lunghi percorsi effettuati in bici con regolarità ci espongono maggiormente all’incidenza di problemi anche con una colonna sana. Non abbiamo dati certi per dire che la tale attività faccia male e che la tal altra faccia bene, in chi soffre di mal di schiena. Il concetto che devi portare a casa è: chiunque ti dica che “la tal attività non fa bene”, ti sta esprimendo nè più nè meno che la sua opinione. La tua strategia di riabilitazione della colonna dovrà essere organizzata in 3 punti: 1 esercizi di mobilizzazione vertebrale, per ridurre le rigidità nelle articolazioni tra una vertebra e l’altra, 2 esercizi di allungamento muscolare, per ridurre le forze di compressione muscolare che gravano sulla colonna, 3 esercizi di rinforzo e stabilizzazione. Quando avrai notato miglioramenti nell’eseguire questi esercizi, potrai cominciare (o ri-cominciare) gradualmente l’attività fisica desiderata.