:

Cosa si fa nell'allenamento funzionale?

Caterina Moretti
Caterina Moretti
2025-08-08 18:38:44
Numero di risposte : 33
0
L'allenamento funzionale o functional training coinvolge i muscoli di tutto il corpo con esercizi a corpo libero o con l'utilizzo di piccoli attrezzi. Per allenamento funzionale si intende un tipo di allenamento che sia appunto funzionale all'esecuzione di un movimento. Questo tipo di workout può essere eseguito a corpo libero, oppure con degli attrezzi che servono a rafforzare specifici gruppi muscolari. Gli esercizi di un allenamento funzionale lavorano sulla flessibilità, la forza, l'equilibrio, la coordinazione e la velocità, e si caratterizzano per attivare contemporaneamente più gruppi muscolari. Il circuito tipo prevede di alternare movimenti di forza con attività cardio come i jumping jack, i burpees o gli skater squat. Un allenamento è funzionale se: Coinvolge più gruppi muscolari all'interno dello stesso esercizio. Lavora su tutte le capacità motorie. Si avvale del proprio peso oppure prevede l'utilizzo di piccoli attrezzi. Combina movimenti che interessano sia la parte superiore che quella inferiore del corpo. È sempre costruito su misura in base alle condizioni fisiche di ciascuna persona. I movimenti sono eseguiti nell'estensione massima che il corpo può raggiungere.
Luisa Negri
Luisa Negri
2025-08-08 15:54:23
Numero di risposte : 20
0
Nell'allenamento funzionale, il corpo impara a muoversi in armonia. Questo migliora la consapevolezza e il coordinamento, influendo positivamente sulla mobilità complessiva. Integrare gli esercizi funzionali nella routine di allenamento può migliorare notevolmente le prestazioni degli atleti. Il rafforzamento total body, la stabilità e una maggiore qualità dei movimenti sono tutti aspetti legati a un miglioramento delle prestazioni atletiche. Gli esercizi funzionali lavorano su specifici schemi motori utilizzati nel tuo sport, con l'obiettivo di sviluppare forza, potenza e mobilità da sfruttare anche fuori dalla palestra. Alcuni esempi di esercizi funzionali sono: Passo dell'orso, Piegamento in verticale al muro, Arrampicata con la corda, Ponte con estensione del braccio, Spinta/trazione con slitta. Svolgere esercizi esplosivi come Box jump, Step up laterali, Squat jump con pausa, Lanci con palla medica pesante, Salti verticali a corpo libero crea forza funzionale e migliora la forza generata. Esercizi come quelli elencati sopra reclutano fibre muscolari a contrazione rapida in più muscoli di grandi dimensioni, bruciando di conseguenza più calorie.

Leggi anche

Quante volte a settimana si pratica l'allenamento funzionale?

Per ottenere risultati concreti, è consigliabile svolgere l’allenamento funzionale dalle due alle qu Leggi di più

Quali sono i principi fondamentali dell'allenamento funzionale?

L'allenamento funzionale è diventato un diffusissimo metodo di allenamento, il termine funzionale og Leggi di più