:

Quante vasche fa un principiante?

Assia Gatti
Assia Gatti
2025-08-08 11:47:46
Count answers : 1
0
Il primo mese si può partire facendo prima 24 vasche, 8 per ogni stile, poi incrementare di due ogni sessione di allenamento cercando di non superare i 45 minuti, per arrivare a fine mese a 32 vasche ad allenamento. Un programma efficace potrebbe essere: Partire con 5 minuti di riscaldamento, Procedere con 8 vasche di tavoletta e 8 vasche di pullbuoy, poi 4 vasche di nuovo dell’uno e dell’altro ed infine 2 vasche, sempre dell’uno e dell’altro. Incrementare di una o due vasche ogni settimana oppure ogni sessione di allenamento.
Antonietta Rizzo
Antonietta Rizzo
2025-08-08 10:46:09
Count answers : 2
0
All’inizio potrebbe sembrarti difficile tenere il conto dei metri percorsi. Generalmente una piscina olimpionica è lunga 25 metri, quindi per semplificarti le cose potresti trasformare mentalmente i metri in vasche. 25 m = 1 vasca. 50 m = 2 vasche. 100 m = 4 vasche ecc. Per 8 volte con una pausa di 5 secondi: 25 m gambe stile libero + 25 m braccia stile libero usando il pullbuoy. 10 minuti stile libero: 25 m massima velocità seguita da 20 secondi di pausa. 100 m stile libero completo: 25 m di sprint seguiti da 1 minuto di pausa ogni vasca. 100 m stile libero completo: 25 m di sprint seguiti da 1 minuto di pausa ogni vasca. Se non sai effettuare le virate regolamentari, sarai semplicemente un po’ più lenta. Gli allenamenti che seguono, si possono eseguire in circa 40 minuti. Ricordati di scaldarti sempre per almeno 200 metri con il tuo stile preferito prima di cominciare.